Fazi
Eroi
Claudio Damiani
Libro
editore: Fazi
anno edizione: 2000
pagine: 84
A tre anni di distanza da "La miniera", Damiani pubblica la sua seconda raccolta poetica. "Eroi" è un libro tematico sulla famiglia e sul tempo che scorre, sul passato che ci fa essere quello che siamo e costituisce la nostra memoria e la nostra appartenenza più profonda. L'autore evoca cose piccole e grandi di ogni giorno, affetti e stupori, il continuo mistero della vita che si rinnova spostando continuamente noi e le persone che amiamo.
The Golden Spur
Dawn Powell
Libro
editore: Fazi
anno edizione: 2000
pagine: 304
Jonathan Jaimison scopre di non essere figlio dell'uomo che lo ha cresciuto, bensì di un uomo con il quale la madre, morta da tempo, aveva avuto una relazione durante il periodo trascorso al Greenwich Village. Dall'Ohio si trasferisce allora a New York in cerca del vero padre e delle proprie radici. Come prima tappa si reca nel bar dove la madre era cliente fissa: The Golden Spur. Inizia così per Jonathan un'avventura intessuta di personaggi bislacchi e di vicende che si susseguono con ritmo incalzante. Ma al di là degli eventi, a tratti comici e surreali, "The Golden Spur" è innanzitutto un romanzo sul Village negli anni Sessanta, popolato di artisti, beatnik, lesbiche muscolose, derelitti e, naturalmente, newyorkesi in carriera.
Dawn Powell. Una biografia
Tim Page
Libro
editore: Fazi
anno edizione: 2000
pagine: 384
Dawn Powell è stata una delle più grandi, e misconosciute, scrittrici americane del Novecento. Nasce nel 1896 in una piccola città dell'Ohio, a sette anni perde la madre. La seconda moglie del padre è una donna malvagia e affetta da disturbi psicologici gravi. A tredici anni Dawn ha già letto Schopenhauer; quando la matrigna trova i suoi primi scritti e li brucia, Dawn fugge di casa. Nel 1918 arriva a Manhattan. La sua vita newyorchese si svolge per lo più nel Greenwich Village, dove vive con suo marito e suo figlio affetto da autismo. "Scrivo perché non ho nessuno con cui parlare"; eppure la sua vita è un susseguirsi di cene e party con buoni amici come Edmund Wilson e John Dos Passos (e Nabokov, Hemingway, Dorothy Parker, Stella Adler).
Racconti indiani. Testo tedesco a fronte
Stéphane Mallarmé
Libro
editore: Fazi
anno edizione: 2000
pagine: 148
Leoni e ombre. Un'educazione negli anni Venti
Christopher Isherwood
Libro
editore: Fazi
anno edizione: 2000
pagine: 336
Tono-Bungay
Herbert George Wells
Libro
editore: Fazi
anno edizione: 2000
pagine: 468
Voce narrante del romanzo è George Ponderevo, che racconta la propria infanzia, adolescenza e maturità. Nato alla fine dell'Ottocento in una grande casa padronale di campagna dove la madre lavora come governante, George viene mandato in qualità di apprendista nella farmacia dello zio a Wimblehurst. Da qui approda poi a Londra, dove la sua vita viene improvvisamente sconvolta dal genio imprenditoriale dello zio Edward che lancia sul mercato la specialità farmaceutica Tono-Bungay e crea dal nulla un rampante e fragilissimo impero finanziario. La storie di questa impresa si mescolano alla vita privata di George, al rovinoso matrimonio con Marion e alla movimentata vita sentimentale, ai suoi esperimenti di volo con alianti.
Arte poetica. Testo latino a fronte
Quinto Orazio Flacco
Libro
editore: Fazi
anno edizione: 2000
pagine: 240
L'"Arte poetica" viene qui presentata in una nuova traduzione, intorno alla quale si concentra un lavoro critico a più voci: nella seconda parte del volume un gruppo di autori contemporanei si confronta con il testo oraziano, mettendolo in relazione con il tessuto più vivo della poesia contemporanea.
Eureka street
Robert McLiam Wilson
Libro
editore: Fazi
anno edizione: 1999
pagine: 400
Belfast, Chuckie e Jake, protestante il primo, cattolico l'altro, sono legati da una profonda amicizia. Chuckie, antieroe grasso e sempliciotto, riesce a compiere mirabolanti imprese commerciali grazie a progetti tanto fantasiosi quanto ridicoli. Jake, invece, nonostante la sua scorza da duro, è un inguaribile romantico e non cerca denaro e ricchezza ma un amore che gli riempia la vita. Sullo sfondo i conflitti irrisolti del paese che balzano brutalmente in primo piano quando un attentato sconvolge l'atmosfera bislacca e farsesca che domina il racconto. Poi la commedia della vita cancella il sangue e le vicende improbabili e sgangherate di Chuckie e Jake tornano a dominare le pagine del romanzo.
Sud
Colm Tóibín
Libro
editore: Fazi
anno edizione: 1999
pagine: 224
Una misteriosa straniera si aggira per le strade assolate di Barcellona, alla fine dell'estate del 1950. Si chiama Katherine Proctor ed è appena fuggita dall'Irlanda. Si siede nei caffè della città catalana e la esplora, protetta da uno scudo impenetrabile di solitudine. Poi, lentamente, si risveglia. Conosce Miguel e si lascia andare a un amore mediterraneo. Una notte, però, in un bar, un incontro la getta in pasto ai demoni del passato. Michael Graves è irlandese, e Katherine teme che la stia spiando per ricondurla a quella vita da cui si è strappata senza lasciare traccia di sé. Intanto la Storia incombe: Miguel, ricercato dalla milizia franchista, fugge in montagna e Katherine lo segue.

