fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

EPAP

Un piattello per volta

Un piattello per volta

Marco Venturini

Libro: Libro in brossura

editore: EPAP

anno edizione: 2024

pagine: 224

Le radici, le amicizie del paese e la folgorazione per il tiro a volo: in questa biografia Marco Venturini narra la sua storia, fatta di una intensa vita di relazioni, di affetti e di infinito amore per lo sport che lo porterà a dominare la scena del tiro a volo internazionale per più di un ventennio. Il racconto delle vittorie si intreccia con le vicende private e con un registro intimo fatto di visioni notturne e profonde emozioni nelle avventure di caccia a contatto con la natura. Ne deriva una scrittura coinvolgente e gentile che accompagna la sua storia anche venatoria in una serie indimenticabile di incontri.
22,00

Come una nuvola passeggera

Come una nuvola passeggera

Francesca Pierozzi

Libro: Libro in brossura

editore: EPAP

anno edizione: 2024

pagine: 100

"Questo libro nella sua semplicità e veridicità autobiografica, spero possa essere un faro, una speranza per tutte quelle persone che soffrono, nel fisico e nell'anima e, a distanza di tempo, adesso che sono donna ma soprattutto mamma, posso in tutta umiltà affermare che la forza che "muove e smuove" è l'amore. Quando guardo mia figlia Noemi negli occhi, le dico con fermezza e affetto che per ognuno di noi c'è una strada di cui non conosciamo la difficoltà ma sappiamo che c'è e dobbiamo avere la forza e il desiderio di prenderla e camminarci sopra. Dove ci porterà non lo sappiamo ma i passi che faremo li decideremo noi, e se all'improvviso arriva una nuvola, andiamo avanti e a testa alta. C'è un sole per ognuno di noi."
15,00

Being europeans in times of Covid

Being europeans in times of Covid

Giancarlo Vilella

Libro: Libro in brossura

editore: EPAP

anno edizione: 2021

pagine: 96

30,00

The Re-identification of Pop Art: its Reception from an Italian Perspective

The Re-identification of Pop Art: its Reception from an Italian Perspective

Ginevra Addis

Libro: Libro in brossura

editore: EPAP

anno edizione: 2021

pagine: 404

The Pop Art phenomenon has been a subject of discussion for art critics, gallerists, collectors and the artists themselves, since its first appearance in the '50s. However, since the '80s there has been a strong interest in retrospectively studying the current, trying not only to define its spread in geographical and chronological terms, but also to identify which artists and single pieces of artwork can be labeled as 'Pop'. Despite the efforts made in describing the current, previous research has trivialized it, so much so that the term Pop has been misattributed, and its features are not precise. Within this framework, this book aims to investigate the artistic fortunes of Pop Art in Italy, trying to understand whether what happened in Italy could be identified as such, especially focusing on the period between 1962 and 1964, and the period immediately after.
45,00

The European parliament administration facing the challenge of eDemocracy

The European parliament administration facing the challenge of eDemocracy

Giancarlo Vilella

Libro: Libro in brossura

editore: EPAP

anno edizione: 2021

pagine: 126

30,00

Covid-19. La peste dei secoli e il gioco delle parti

Covid-19. La peste dei secoli e il gioco delle parti

Angelo Zaglio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EPAP

anno edizione: 2020

pagine: 534

L'evolversi degli avvenimenti giuridico-organizzativi, che hanno cercato di arginare in Italia questo inaspettato, incontenibile, traumatico "colpo di maglio" che ha messo in ginocchio mente, anima e corpo di tutti i cittadini, che ha sovvertito (per "sempre"?) le relazioni interpersonali. Per ogni giorno in cui vi sono stati accadimenti di rilievo, da gennaio 2020 a inizio maggio 2020, sono state riportate ed esaminate in dettaglio, tra le altre: Le prime relazioni ufficiali cinesi. I reports di intelligence epidemiologica degli organismi sovranazionali. I reports tecnici delle agenzie italiane. Le relazioni al Parlamento. Le sintesi dei piu? significativi atti legislativi. Le tavole sinottiche di mortalita?. I poster esplicativi. Estratti delle conferenze stampa ministeriali. Ed altro ancora.
70,00

La scuola è poesia. Poesia sulla scuola

La scuola è poesia. Poesia sulla scuola

Valentina Fiorineschi

Libro: Libro in brossura

editore: EPAP

anno edizione: 2020

pagine: 92

Con una narrazione aperta, libera e fluida l'autrice affronta varie tematiche afferenti alla realtà della scuola, attingendo dalle proprie esperienze personali gli argomenti per un libro stimolante e ricco di informazioni, ma anche di pagine poetiche e liriche.
25,00

Working methods of the European Parliament administration in multi-actors words. A case study
30,00

Les procédures budgétaires de l’Union Européenne de 2015 à 2017. Volume Vol. 4
50,00

Boccaccio and the invention of musical narrative

Boccaccio and the invention of musical narrative

Eleonora Beck

Libro

editore: EPAP

anno edizione: 2018

pagine: 280

30,00

The European Union's generalised system of preferences

The European Union's generalised system of preferences

Ika Riswanti Putranti

Libro: Libro in brossura

editore: EPAP

anno edizione: 2016

pagine: 754

Il generalised system of preferences, noto come GSP, è definito come "un sistema formale di esenzione dalle regole più generali applicate dall'Unione Europea relative al suo rapporto commerciale con i paesi terzi". In particolare, si tratta di un regime di esenzione dalla clausola della nazione più favorita GATT MFN che obbliga i paesi membri del WTO a non trattare le importazioni da tutti gli altri paesi membri del WTO in maniera più sfavorevole rispetto alle importazioni del loro partner commerciale "più favorito". L'obiettivo di GSP è quello di aiutare i paesi in via di sviluppo nella riduzione della povertà, aiutandoli a generare reddito attraverso il commercio internazionale. Nel diritto UE, il GSP è tradizionalmente considerato nell'ambito della politica commerciale comune. Attuazione e utilizzo del GSP non dovrebbe essere solo un dovere del paese che concede tale preferenza, ma anche del paese beneficiario. Rafforzare gli scambi tra il paese concedente e il paese beneficiario è considerato come un fattore importante per raggiungere lo scopo del GSP.
90,00

The digital governmentalisation of emotions

The digital governmentalisation of emotions

Claudia Landolfi

Libro

editore: EPAP

anno edizione: 2016

pagine: 122

60,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.