fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina

EPAP

Courts and Mediation: New Paths for Justice

Courts and Mediation: New Paths for Justice

Libro

editore: EPAP

anno edizione: 2011

pagine: 204

35,00

Il primo Presidente della Repubblica Luigi Einaudi

Il primo Presidente della Repubblica Luigi Einaudi

Giacomo Iametti

Libro: Libro in brossura

editore: EPAP

anno edizione: 2010

pagine: 226

Primo Presidente della Repubblica, Luigi Einaudi è senza dubbio uno dei massimi protagonisti della vita politica ed economica del novecento. Il Quirinale è il punto di arrivo in cui Einaudi, già in età avanzata, mette a disposizione della Nazione, le sue esperienze e le sue conoscenze maturate in tanti anni d'insegnamento, di giornalismo, di studio e di approfondita cognizione delle scienze economiche, sociali e politiche. Convinto europeista e orgoglioso italiano, è ben consapevole del contesto geopolitico con cui l'Italia post bellica doveva misurarsi. Quest'opera propone un cammino a tappe che ripercorre la vita di Luigi Einaudi, arricchita da testimonianze e documenti che vanno dalla sua infanzia, vissuta nel Piemonte liberale, alla massima magistratura dello Stato, passando attraverso vicissitudini talvolta drammatiche, che dovette affrontare nel corso della sua intensa vita. Un testo che si inserisce perfettamente nell'anniversario dei 150 anni dell'Unità d'Italia.
30,00

Il respiro dei colori

Il respiro dei colori

Libro

editore: EPAP

anno edizione: 2010

pagine: 114

Il volume raccoglie le poesie e i racconti vincitori delle prime tre edizioni del concorso di narrativa e poesia organizzato dai Comuni di Lamporecchio e Larciano, col Patrocinio della Provincia di Pistoia, nonché una selezione dei contributi più significativi che hanno ricevuto speciali menzioni dalla giuria.
10,00

Dignity in change. Exploring the Constitutional Potential of EU Gender and Anti-Discrimination Law
35,00

Cahiers Adriana Petracchi

Cahiers Adriana Petracchi

Libro

editore: EPAP

anno edizione: 2010

pagine: 400

I "Cahiers Adriana Petracchi" sono una pubblicazione a cadenza annuale, dedicata alla memoria dell'insigne studiosa di Storia delle Istituzioni politiche, che raccoglie i contributi scientifici di docenti di varie Università, ma non soltanto, che vogliano dire qualcosa di nuovo e di più sui temi della "storia politica", con una sensibilità ed un approccio alla Ricerca liberi da schemi e da ripetitività, che da troppo tempo pesano su taluni campi della conoscenza. Non è un caso che si faccia riferimento alla storica varesina: il suo magistero e la sua opera, a più di dieci anni dalla scomparsa, contrassegnati dalla sua inesausta passione e dal suo rigore, riescono tuttora ad essere vivi e stimolanti per coloro che si dedicano con altrettanta passione a quella che non è una mera opzione professionale, ma una scelta di vita.
40,00

Intelligent multimedia managing creative works in a digital world

Intelligent multimedia managing creative works in a digital world

Libro

editore: EPAP

anno edizione: 2010

pagine: 412

40,00

Modelli funzionali delle leggi. Verso testi legislativi autoesplicativi

Modelli funzionali delle leggi. Verso testi legislativi autoesplicativi

Carlo Biagioli

Libro

editore: EPAP

anno edizione: 2009

pagine: 284

Come animare i testi di legge in modo da sfruttare le potenzialità della rete ed adattarsi anche in qualche misura allo stile corrente? Occorre saperli rendere trasparenti e comprensibili, tendenzialmente autoesplicativi, mediante l'individuazione al loro interno di componenti chiare, significative, utili. I documenti legislativi inoltre sono riguardo alla loro fruizione assai diversi dagli altri. Si può ipotizzare che in buona parte delle ricerche documentarie su raccolte legislative, il movente risieda nella necessità di individuare singole norme piuttosto che leggi. Funzione di un efficace sistema informativo legislativo dovrebbe essere quella di agevolare il reperimento diretto delle regole pertinenti. Disposizione, deroga, rinvio sono espressioni arcane che evocano nei comuni mortali gli incomprensibili meandri legislativi. Sono comuni tecniche linguistiche, molto e male usate nel linguaggio normativo, dove comprensibilmente urtano il profano, ma che se cognitivamente ripensate e ben usate, possono raggiungere proprio nelle leggi la loro massima efficacia. Il computer ed il semantic web possono costituire uno strumento di riscatto e riabilitazione delle tecniche legislative, trasformandole da complicazioni a semplificazioni nella consultazione delle raccolte legislative. La possibilità di leggi autoesplicative e comprensibili a tutti, è la scommessa di questo lavoro.
30,00

Law and Technology. Looking into the Future. Selected Essays

Law and Technology. Looking into the Future. Selected Essays

Libro

editore: EPAP

anno edizione: 2009

pagine: 370

35,00

ABC del diritto. Conoscere il diritto per navigare il Web giuridico

ABC del diritto. Conoscere il diritto per navigare il Web giuridico

Maria Angela Biasiotti, Roberta Nannucci

Libro: Libro in brossura

editore: EPAP

anno edizione: 2009

pagine: 184

Il cittadino digitale ha bisogno di reperire le informazioni giuridiche disponibili nel Web per poter agire, in un contesto sia nazionale che internazionale, in modo sempre più consapevole e partecipativo. Questa esigenza deve combinarsi con gli approcci del Web semantico, il cui imperativo è quello di realizzare un Web accessibile a tutti, un Web contenente tutto, un Web basato sulla conoscenza. Per realizzare ciò è necessario aggiungere alle informazioni destinate all'uomo metainformazioni elaborabili automaticamente, sulla base delle quali possono essere selezionate le informazioni rilevanti. Tuttavia l'utente deve conoscere il significato proprio dei concetti che utilizza nel formulare il proprio quesito, poiché è sulla base di metainformazioni corrispondenti a quel significato che gli sarà fornita una risposta. L'uso di strumenti come ABC del diritto, in cui gli elementi giuridici fondamentali sono spiegati in maniera semplice ed abbinati ad informazioni circa il luogo virtuale di reperimento della risorsa (prevalentemente i siti istituzionali) può sicuramente aiutare a rendere i contenuti giuridici presenti nel Web più comprensibili e quindi contribuire a migliorare il reperimento delle informazioni di cui i cittadini hanno bisogno. Inoltre la disponibilità di un ricco glossario fornisce agli utenti spunti di approfondimento ulteriori.
25,00

Law via the Internet. Free access, quality of information, effectiveness of rights
40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.