EdUP
Trattato sulla tolleranza
Voltaire
Libro: Libro in brossura
editore: EdUP
anno edizione: 2025
pagine: 144
Apparso per la prima volta nel 1763, è uno dei testi più rappresentativi dell’Illuminismo francese e ha giocato un ruolo cruciale nelle idee che hanno ispirato la Rivoluzione francese. In questo saggio Voltaire riflette sulla libertà di credo e sul rispetto delle opinioni diverse, contro il fanatismo religioso e gli errori giudiziari, promuovendo un messaggio di tolleranza e di giustizia che risuona ancora oggi. Un libro immortale che ha dato origine ad una profonda riflessione sul ruolo dell’accusa e della giustizia in generale. Abbiamo voluto riproporre anche la storica presentazione di Palmiro Togliatti già ministro della giustizia.
L'amore più grande
Giovanni Rallo
Libro: Libro in brossura
editore: EdUP
anno edizione: 2025
pagine: 168
Don Franco è un giovane prete della periferia degradata di una grande città. Un giorno una giovane parrocchiana gli confida che non riesce più ad andare avanti perché suo padre la insidia da anni. Il prete, sconvolto dal racconto e profondamente scosso dalla semplice bellezza della ragazza, le promette il suo aiuto. Inizia così una tormentata analisi di quel nuovo sentimento e del senso stesso della sua missione sacerdotale. È un romanzo che si legge tutto d'un fiato per il preciso intreccio dei rapporti tra i personaggi, per i forti sentimenti chiamati in causa e potentemente delineati, per i colpi di scena inattesi, ma soprattutto per la fortissima tensione a cui è sottoposta la vocazione del prete, che finirà per sublimare l'amore per una donna in un prezioso amore assai più grande, anche a rischio della vita stessa.
La nuova età. Invecchiamento attivo e buona salute
Francesco Florenzano
Libro: Libro in brossura
editore: EdUP
anno edizione: 2025
pagine: 176
L'invecchiamento attivo è di moda. Adulti e anziani sono sempre più impegnati per mantenere una buona salute perché da essa dipendono la spesa sanitaria e la tenuta democratica della società. Gli anziani di oggi, una volta definiti terza età rappresentano una nuova età, del tutto inedita e che non ha niente a che vedere con le generazioni del secolo scorso. Un settantenne di oggi è come un sessantenne di soli 50 anni fa. Ciò è dovuto al grande progresso medico e alle migliori condizioni di vita ma anche alla stabilità politica. Oggigiorno però con le decine di guerre in corso questa conquistata "nuova età" è minacciata. L'invecchiamento attivo non è uno stile di vita fisico come erroneamente si pensa, è invece l'integrazione della buona salute fisica, mentale, relazionale, civile. Queste sono le parole chiave che riguardano il mondo degli adulti e degli anziani perché il pianeta è in mano a queste generazioni e da loro dipende tutto. Peccato per i giovani… Prefazione di Vincenzo Paglia.
I racconti di Pasquale Coppola. Tra il mito di «Riva fiorita» e il bar «Novecento»
Libro: Libro in brossura
editore: EdUP
anno edizione: 2025
pagine: 120
Questa che Maria Teresa Berdini ha raccolto dalla viva voce del protagonista, è la storia di Pasquale Coppola, brillante novantenne, napoletano, ex commerciante ambulante di biancheria, immigrato con la famiglia a Porto S. Giorgio nell’immediato dopoguerra e perfettamente inserito nella comunità cittadina, sino a diventarne uno degli animatori. Il Bar Novecento, storico punto d’incontro dei sangiorgesi, è la cornice in cui dall’ascolto accidentale di frammenti di discorsi e ricordi è maturata la decisione di passare a un racconto di vita più ampio. Universibar abbiamo scherzosamente chiamato questo tentativo di individuare nuovi luoghi d’incontro, che pur non essendo deputati ad attività di tipo culturale, possono tuttavia offrire stimoli e occasioni di riflessione e crescita personale. La memoria autobiografica si è rivelata uno strumento particolarmente idoneo a sviluppare questo potenziale formativo.
Cenere
Grazia Deledda
Libro: Libro in brossura
editore: EdUP
anno edizione: 2025
pagine: 240
Pubblicato in origine a puntate nel 1903, i protagonisti dal destino tormentato, tipici delle storie della Deledda, questa volta sono la ragazza madre olì che abbandona il figlio Anania, nato da una relazione extraconiugale, tormentato per tutta la vita dal desiderio di ritrovare la madre. L'ambientazione sarda anche qui non fa solo da sfondo ma incarna un universo antropologico complesso e incredibilmente realistico dove viene fuori tutto il verismo dell'autrice. Una società misogina in cui si consuma l'eterno dramma dell'esistere. Romanzo illustrato dagli allievi di disegno. Le opere selezionate fanno parte di un progetto di recupero di classici della letteratura con la partecipazione di allievi di disegno delle Università Popolari italiane. In questo caso dell'UPTER di Roma.
Il mio Novecento. Autobiografia di un'imprenditrice
Maria Grazia Botti
Libro: Libro in brossura
editore: EdUP
anno edizione: 2024
pagine: 176
Nata e vissuta a Castelraimondo fino alla data del suo matrimonio con Giovanni Romanelli, quando, trasferita a Porto San Giorgio, Maria Grazia Botti diventa una stimata imprenditrice. Insieme al marito apre nel 1973 uno dei primi supermercati delle Marche: lo storico “Supermercato Romanelli”, che ha gestito con notevole successo per quasi tre decenni. Lungi dall’essere stanca, Graziella, ancor più motivata, ha continuato a dedicarsi attivamente a varie iniziative politiche e sociali dopo la chiusura del supermercato. Ha esposto con successo in numerose mostre i suoi acquerelli e, anche qui, la si vede raccontare la sua storia e accarezzare i suoi ricordi, oltre che mostrare la sua versatilità e il suo talento in ambiti diversi dalla gestione aziendale.
Il buon vecchio e la bella fanciulla
Italo Svevo
Libro: Libro in brossura
editore: EdUP
anno edizione: 2024
pagine: 88
Novella postuma di Italo Svevo, pubblicata nel 1929, ad un anno dalla morte dello scrittore. La vicenda umana del ricco buon vecchio, frustato dalla vita, che improvvisa un'ambigua relazione con una giovane del popolo, fa da spunto per una riflessione sulla vita e sulla dicotomia tra vecchiaia e giovinezza. Il finale è degno del grande narratore mitteleuropeo.
Il cappello del prete
Emilio De Marchi
Libro: Libro in brossura
editore: EdUP
anno edizione: 2024
pagine: 216
Il primo vero giallo della letteratura italiana. Ambientato a Napoli, narra le vicende del nobile squattrinato Carlo Coriolano, barone di Santafusca che, ridotto alla rovina dai debiti di gioco e da una vita dissipata, uccide don Cirillo, un ricco prete usuraio, per rubargli i suoi soldi. Purtroppo, sebbene il suo è un "delitto perfetto" pecca in un dettaglio: il cappello del prete. Questo diventa un indizio pericoloso, che tormenterà il barone con allucinazioni ricorrenti. E sarà proprio il cappello a inchiodarlo durante il processo in Tribunale.
L'anarchia. Presupposti scientifici
Pëtr A. Kropotkin
Libro: Libro in brossura
editore: EdUP
anno edizione: 2024
pagine: 152
Kropotkin spiega al lettore le origini dell'anarchia definendone l'ambito di classe. Un testo che mancava nella versione che viene presentata, prosciugata della seconda parte che sarà pubblicata successivamente. Lo studioso, lo studente, il politico e chi oggettivamente vede nelle forme di mutualismo lo sviluppo sociale e il governo dei popoli non può che chiarirsi le idee leggendo lo studio e le riflessioni di uno studioso che è alla base del movimento anarchico internazionale. Scritto nel XIX secolo conserva una visone limpida dell'anarchia, definendola pragmaticamente e dandole le basi che la scienza moderna e soprattutto quella naturale nobilitano ad una scienza politica e non solo ad un movimento politico.
Roma sconosciuta. Siti e luoghi da (ri)scoprire nella città eterna
Libro: Libro in brossura
editore: EdUP
anno edizione: 2024
pagine: 120
Un viaggio alla scoperta dei “segni” che il tempo e l’arte legata ad ogni momento storico hanno lasciato sulla Città Eterna. Tantissimi sono ancora i luoghi da scoprire o riscoprire e le testimonianze dei diversi linguaggi artistici da svelare. Attraverso nuovi percorsi vi condurremo a volte in aree archeologiche a volte in Palazzi, Ville, Musei, ma anche in quartieri poco noti e ricchi di testimonianze che ci permetteranno di rivivere la storia millenaria di Roma. Prefazione Mirella Serlorenzi.
Musica e ortografia. Racconti in canto
Antonella Santandrea
Libro: Libro in brossura
editore: EdUP
anno edizione: 2024
pagine: 152
Questo volume nasce per offrire a educatori, insegnanti e genitori uno strumento di approfondimento che spazia dalla musica all’ortografia, fino al messaggio educativo, destinato soprattutto agli alunni della Scuola Primaria ma può essere utilizzato anche per i più piccoli. Il libro si compone di due parti: nella prima vengono presentate le vocali attraverso la descrizione di animali; nella seconda, l’incontro delle vocali con specifiche consonanti anima storie cantate di buffi personaggi, con le quali il bambino prende confidenza con i suoni difficili. Le schede operative sono progettate per agevolare e migliorare l’ascolto attivo, la memorizzazione, l’articolazione, l’ortografia, la comprensione del testo, l’immaginazione e la creatività.
Balmet
Elena Faber
Libro: Libro in brossura
editore: EdUP
anno edizione: 2024
pagine: 120
L'Italia, l'Ungheria; la montagna, la città. Una bambina che diventa adulta. Una donna alla ricerca di sé e del suo passato. Dagli anni della guerra all'inizio del Duemila, un racconto autobiografico, intimo e personale, che si fa memoria e che diventa dialogo con i luoghi e con le persone incontrate.