Edizioni Sophìa
Siate matti con juicio. Ernesto Paolozzi, una vita in difesa della libertà di pensiero
Olimpia Ammendola
Libro
editore: Edizioni Sophìa
anno edizione: 2024
pagine: 98
Edith Stein, Nikolaj Berdjaev e il generale personalismo. La rilevanza di Guardini
Vincenzo Nuzzo
Libro
editore: Edizioni Sophìa
anno edizione: 2024
pagine: 272
Il vescovo e la sua città. Un prelato venuto dall'Africa
Pasquale Cominale
Libro
editore: Edizioni Sophìa
anno edizione: 2024
pagine: 116
Gli annali di «Rivista Persona». Periodico internazionale di studi e dibattito. Volume Vol. 1
Matilde Ghelardini, Osvaldo Sacchi, Blanco Michele, Giuseppe Limone, Rosa Gaia Grassia
Libro
editore: Edizioni Sophìa
anno edizione: 2024
pagine: 134
Gli annali di «Rivista Persona». Periodico internazionale di studi e dibattito. Volume Vol. 2
Giuseppe Limone, Blanco Michele, Giovanni Andreozzi, Alberto Virgilio
Libro
editore: Edizioni Sophìa
anno edizione: 2024
pagine: 182
Gli annali di «Rivista Persona». Periodico internazionale di studi e dibattito. Volume Vol. 1
Giuseppe Limone, Giovanna Varani, Rosanna Gioviale, Massimo Sciarretta, Fabio Postiglione, Giuseppe Diana, Blanco Michele
Libro
editore: Edizioni Sophìa
anno edizione: 2024
pagine: 110
Gli annali di «Rivista Persona». Periodico internazionale di studi e dibattito. Volume Vol. 2
Giuseppe Limone, Alberto Virgilio, Rosanna Gioviale, Blanco Michele, Giovanna Varani, Valeria Verde, Giuseppe Diana, Giovanni d’Angelo
Libro
editore: Edizioni Sophìa
anno edizione: 2024
pagine: 88
Gli annali di «Rivista Persona». Periodico internazionale di studi e dibattito. Volume Vol. 2
Giuseppe Limone, Antonino Infranca, Giulio Maria Chiodi, Giuseppe Diana, Blanco Michele, Rosa Gaia Grassia, Vera Panico
Libro
editore: Edizioni Sophìa
anno edizione: 2024
pagine: 142
Gli annali di «Rivista Persona». Periodico internazionale di studi e dibattito. Volume Vol. 1
Giuseppe Limone, Blanco Michele, Giovanni Andreozzi, Alberto Virgilio
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Sophìa
anno edizione: 2023
pagine: 126
Il flusso del tuo canto
Carmela Parlato
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Sophìa
anno edizione: 2022
Il flusso del tuo canto, ultima raccolta poetica di Carmela Parlato, definisce la propria identità letteraria sulla interazione dialettica dei concetti di poetica a cui ho appena fatto cenno. Cosicché la vis espressiva di tale poiein può essere ben definita come fusione di pensiero e memoria talmente inestricabile da non permettere al lettore di separare i due processi, mentre il dramma del riconoscimento – memoria nel poeta – prevede un momento di confronto inconscio con una versione anteriore del proprio Io o con l’Io di un altro autore. Carmela Parlato riporta così nei suoi versi memoria delle lunghe frequentazioni, di certo già adolescenziali, con le voci poetiche di William Wordsworth, di Walt Whitman e di William Butler Yeats, ma l’allusione ad esse, in cui ella teme a volte di eccedere, si trasforma in una sublime espressione poetica che trascende ossessivamente la memoria dei Maestri, liberando l’autrice dal timore che forse le sia rimasto poco da dire. [Dalla prefazione di Maria Pia De Martino]