fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Feeria

Teologia liturgica e modernità. Rileggere Alexander Schmemann
18,00

La libertà di Firenze

La libertà di Firenze

Riccardo Nocentini

Libro

editore: Edizioni Feeria

anno edizione: 2024

pagine: 48

10,00

Un giardino tra cielo e terra. Lettere agli amici di Dio

Un giardino tra cielo e terra. Lettere agli amici di Dio

Carmelo Mezzasalma

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Feeria

anno edizione: 2024

pagine: 320

22,00

Sinfonia di voci in concordia
22,00

Raccontami di te. Frammenti di lotta con Dio
12,00

Dante Alighieri. Poesia e canto, musica e danza

Dante Alighieri. Poesia e canto, musica e danza

Giuseppe Liberto

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Feeria

anno edizione: 2022

pagine: 104

Non è facile ricostruire le fonti e la consistenza della cultura musicale di Dante. E, tuttavia, non ci sono dubbi che il Sommo Poeta ha coltivato con singolare interesse il linguaggio della musica che egli riconosceva intimamente connesso con l'arte poetica, come egli stesso spiega nel Convivio. Mettendo a frutto la sua finissima sensibilità di musicista e di compositore, da sempre dedito alla ricerca e al servizio nel campo della musica per la liturgia, Giuseppe Liberto ci accompagna in un singolare viaggio attraverso la Commedia alla ricerca del modo in cui Dante, nelle tre cantiche, parla poeticamente di silenzio e di canto, di musica e di danza. Dal frastuono e dalle grida che caratterizzano la sofferenza dell'inferno, luogo in cui la musica risulta totalmente assente, all'indicibile dolcezza del canto che segna l'ascesa della montagna del purgatorio. E fino all'inno corale alla Trinità innalzato dai beati in paradiso, lì dove culmina il viaggio per mezzo del quale Dante, indirizzandosi a coloro che vivono nella miseria spirituale e culturale, ci conduce allo stato di grazia e di felicità per mezzo della redenzione operata da Cristo nella sua Chiesa. Sublime armonia teandrica tra Dio e l'uomo che si realizza con la forza divina dell'amore.
12,00

Fiorino Tagliaferri

Fiorino Tagliaferri

Massimo Morasso

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Feeria

anno edizione: 2022

24,00

L'obbedienza

L'obbedienza

Massimo Morasso

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Feeria

anno edizione: 2022

pagine: 84

Chi è veramente libero? Chi si pensa tale e sente di poter decidere in autonomia, vivendo, di fatto, nel continuo dissidio della scelta, oppure chi si riconosce in un compito ed è costretto a confrontarsi, ogni giorno, con l'idea e l'evidenza stessa del limite? Quello che Massimo Morasso costruisce con questo saggio breve è un appassionante viaggio alla ricerca di una possibile risposta all'eterno dilemma tra obbedienza e libertà. Esso prende il via dalla fulminante risposta del dodicenne Gesù di Nazaret a sua madre - «Perché mi cercavate? Non sapevate che io devo occuparmi delle cose del Padre mio?» - con la quale il Cristo descrive profeticamente la propria esistenza nel segno dell'obbedienza, per poi stabilire un dialogo serrato con la letteratura, l'arte e la poesia. Dalla pittura di Grünewald ai romanzi di Jean Paul e Fëdor Dostoevskij, soprattutto la sua Leggenda del Grande Inquisitore, con un insistito scavo della pagina evangelica del ritrovamento di Gesù al tempio, Morasso si muove con sapienza e singolare abilità tra l'anima e la coscienza, «preso - sono parole sue - dalla domanda sul destino o come nulla o come eternità».
10,00

I miei versi scritti così presto
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.