Edizioni Feeria
Cristo e l'Anticristo. Il pensiero teologico di Vladimir Sergeevic Solov'ev
Fabiano Bellina
Libro
editore: Edizioni Feeria
anno edizione: 2021
pagine: 120
L'amore rende liberi. Germano Ruoppolo tra Gabriele dell'Addolorata e Gemma Galgani
Adolfo Lippi
Libro
editore: Edizioni Feeria
anno edizione: 2021
pagine: 240
... Con altra voce ritornerò poeta. Il Ritratto di Dante del Bronzino alla Certosa di Firenze
Libro
editore: Edizioni Feeria
anno edizione: 2020
pagine: 146
La leggenda del grande inquisitore
Fëdor Dostoevskij
Libro
editore: Edizioni Feeria
anno edizione: 2020
pagine: 92
Se c'è un luogo della letteratura mondiale in cui filosofia, religione e arte del romanzo convivono nella loro forma più alta, questo è il capitolo V del libro V dell'ultimo capolavoro di Dostoevskij, I Fratelli Karamazov. Un tesoro inesauribile di conoscenza letteraria, filosofica, teologica e antropologica. Un testo che non smetterà mai di interrogare l'uomo e domandargli del suo destino, in terra e in cielo.
Preghiere per la notte dell'anima
Margherita Guidacci
Libro
editore: Edizioni Feeria
anno edizione: 2019
pagine: 384
Estasi
Cristina Di Gesù Crocifisso
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Feeria
anno edizione: 2018
pagine: 177
Poesia mistica. Un viaggio poetico dentro la musica. Con un contrappunto gregoriano di Giacomo Baroffio. Con saggi di Carmelo Mezzasalma e Italo Gomez.
Insidie
Roberto Gagno
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Feeria
anno edizione: 2018
pagine: 328
Un cuore umano messo a nudo, in un lungo racconto autobiografico che è anche la confessione schietta di una intensa esperienza umana e spirituale. Tra meditazione, letteratura, poesia.
Il canto della vita
Roberto Benelli
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Feeria
anno edizione: 2018
pagine: 80
Poesia.
Pinocchio. Il burattino che divenne uomo. Commedia musicale in due atti
Giovanni Meucci, Francesco Romano
Libro
editore: Edizioni Feeria
anno edizione: 2018
pagine: 158
La libertà e la fede
Luigi Santucci
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Feeria
anno edizione: 2018
pagine: 238
La parabola artistica di Luigi Santucci attraversa tutto il Novecento e la presente raccolta di saggi ne affronta tutta la ricca e variegata attività di scrittore.