Edizioni della Meridiana
Equine-assisted interventions. Handbook of therapeutic riding. Principles, methodology, organisation
Anna Pasquinelli, Paola Allori, Massimo Papini
Libro
editore: Edizioni della Meridiana
anno edizione: 2020
pagine: 400
La Riabilitazione Equestre è una tecnica riabilitativa che fa parte degli Interventi Assistiti con gli Animali e che necessita tuttora di sistematizzazione scientifica e operativa. Il Manuale risponde a questa esigenza affrontando la Riabilitazione Equestre, denominata secondo la recente terminologia Interventi Assistiti con il Cavallo, e le sue principali aree di attività (Terapia, Rieducazione Equestre, Volteggio, Attacchi, Sport), in maniera esaustiva unendo rigorosità scientifica a pronta applicabilità. Il testo inizia esaminando gli aspetti generali fondanti sia medico/riabilitativi, propri della patologia neuropsichiatrica e neuropsicologica, che dell'equitazione, in particolare relativi alle caratteristiche biofisiche e biodinamiche del cavallo e alla chinesiologia applicata ai fini dell'"assetto". Vengono poi esaminati gli effetti della Riabilitazione Equestre nella patologia neurologica, sia sulla sintomatologia che sulle varie forme, e nella patologia psichica fornendo le chiavi di lettura e di applicazione. Ampio spazio viene dedicato alla metodologia di applicazione e di verifica anche tramite la presentazione di protocolli di valutazione. Segue un breve excursus su discipline particolari quali il Volteggio, gli Attacchi, lo Sport Equestre per Disabili. Il libro termina con le Linee Guida e le modalità di organizzazione e gestione di un Centro di Riabilitazione Equestre.
Discesa nell'Ade
Stefano Lenzi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni della Meridiana
anno edizione: 2020
pagine: 45
Nell'Ade alla ricerca di sé stessi, delle nostre occasioni, dei nostri spettri. Riusciremo mai a salvare qualcuno, qualcosa, riportando alla vita ciò che pare morto? Solo scendendo nell'oltretomba, forse, potremmo rispondere.
Infinite tracce. Gli amici, le storie e i libri di un sito scomparso dal web
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni della Meridiana
anno edizione: 2020
pagine: 156
In questo libro sono raccolti articoli e brevi saggi pubblicati tra il 2011 e il 2013 sul sito internet www.infinitetracce.it, poi andato perduto nel mare magnum del web. Il sito era la forma tecnologicamente riadattata di una rivista cartacea. A differenza di gran parte delle riviste, tuttavia, non era espressione di un gruppo omogeneo, disciplinato da una specifica parola d'ordine. A mettere insieme gli amici di "Infinite Tracce", ancora prima di un desiderio di scrittura — peraltro da tutti largamente praticata come vocazione o come professione o per diletto — era il fondamento della lettura.
Il velo che cade
Marcello De Angelis
Libro
editore: Edizioni della Meridiana
anno edizione: 2020
pagine: 434
L'autore ripercorre l'arco della vita professionale attraverso la lente dei ricordi che passano come altrettante sequenze. Musicisti, letterati, pittori e scultori, direttori d'orchestra, registi e compositori, uomini di cultura sono ritratti nella semplicità della loro sostanza umana e artistica. Si forma così una galleria di nomi passati e presenti: Berenson, padre Balducci, Muti, Chailly, Mehta, Ughi, Pollini, Ciani, Palazzeschi, D'Amico, Henze, Gavazzeni, la famiglia Tommasi, Eco, Alberti, Cancogni, Cavani, Gui, Ronconi, Conti, Nardi, Bacci, Pinzauti, Bargellini, Saviane, Farulli e molti altri scorrono con il sapore nostalgico dell'amicizia.
Sibilla e il mondo perduto
Francesca Bani
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni della Meridiana
anno edizione: 2020
pagine: 64
"Sibilla e il mondo perduto" è il seguito di "Sibilla e la piuma dorata". Un tuffo nel fantastico universo di Selenia, tra le pericolose prove che Sibilla dovrà superare per liberare il principe Chris e il suo mondo da un'oscura minaccia. Questa volta neanche la piuma potrà salvarla dal pericolo. E la ragazzina avrà bisogno di tutto il suo coraggio per proteggere se stessa e coloro che ha imparato ad amare. Tra malvagi leolupi, angeli e mutaforme, letali ninfe, filosofi e guerrieri, Sibilla comprenderà che il suo viaggio è più che reale. E la rivelazione, intensa e struggente, della responsabilità di diventare grandi.
Noi, neanche dannati
Elena Mutinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni della Meridiana
anno edizione: 2020
pagine: 120
"Nelle sue composizioni. fortemente realistiche. si sente anche il peso dei corpi. con le anatomie che gli artisti prediligono. Ma allora, come in una celebre scultura (li Martini. la forma si agita nelle schiene, per i loro volumi e per quella corda naturale che è la spina dorsale. con i suoi nodi così espressivi.'" (Vittorio Sgarbi)
Manuale di riabilitazione equestre. Principi, metodologia, organizzazione. Interventi assistiti con il cavallo
Anna Pasquinelli, Massimo Papini, Paola Allori
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni della Meridiana
anno edizione: 2020
pagine: 416
La Riabilitazione Equestre è una tecnica riabilitativa che fa parte degli Interventi Assistiti con gli Animali e che necessita tuttora di sistematizzazione scientifica e operativa. Il Manuale risponde a questa esigenza affrontando la Riabilitazione Equestre, denominata secondo la recente terminologia Interventi Assistiti con il Cavallo, e le sue principali aree di attività (Terapia, Rieducazione Equestre, Volteggio, Attacchi, Sport), in maniera esaustiva unendo rigorosità scientifica a pronta applicabilità. Il testo inizia esaminando gli aspetti generali fondanti sia medico/riabilitativi, propri della patologia neuropsichiatrica e neuropsicologica, che dell'equitazione, in particolare relativi alle caratteristiche biofisiche e biodinamiche del cavallo e alla chinesiologia applicata ai fini dell'"assetto". Vengono poi esaminati gli effetti della Riabilitazione Equestre nella patologia neurologica, sia sulla sintomatologia che sulle varie forme, e nella patologia psichica fornendo le chiavi di lettura e di applicazione. Ampio spazio viene dedicato alla metodologia di applicazione e di verifica anche tramite la presentazione di protocolli di valutazione. Segue un breve excursus su discipline particolari quali il Volteggio, gli Attacchi, lo Sport Equestre per Disabili. Il libro termina con le Linee Guida e le modalità di organizzazione e gestione di un Centro di Riabilitazione Equestre. I due video allegati (della durata di oltre 3 ore) forniscono ampia documentazione della semeiologia neuropsichiatrica, della metodologia di applicazione nella patologia neuromotoria e psichica, anche con esemplificazione di percorsi riabilitativi, dell'analisi del movimento del cavallo e dei suoi effetti sul soggetto; breve excursus su Volteggio, Attacchi e Sport Equestre per Disabili. Il libro contiene l'apposito link per scaricare dal sito dell'Associazione che ha realizzato il volume i filmati. Il volume contiene l'indice dei filmati stessi.
La piccola aliena del pianeta 1p36
Roberta Zoli
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni della Meridiana
anno edizione: 2020
pagine: 32
C'era una volta una bambina, anzi una bambina che metà era bambina, ma per metà era anche una piccola aliena... Questa favola vuole essere una carezza a tutte le famiglie in cui è atterrato un piccolo alieno e una spinta per un pianeta più inclusivo. Età di lettura: da 4 anni.
Encontros de neve e sol
Ilana Eleá
Libro
editore: Edizioni della Meridiana
anno edizione: 2019
pagine: 184
I giorni del Quirinale
Giuseppe Alessandri
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni della Meridiana
anno edizione: 2019
pagine: 309
È giusto che il presidente di una Repubblica parlamentare e non presidenziale gestisca la crisi di governo seguita alle elezioni giocandovi un ruolo politico, pretendendo di imporre un esecutivo a lui gradito senza tenere nel debito conto il risultato scaturito dalle urne? È legittimo che egli si rifiuti di nominare un ministro che oltre a godere della fiducia delle forze che costituiscono la maggioranza del Parlamento ne rappresenta il simbolo programmatico? È normale che gli organi d'informazione - pubblica come privata - continuino a difendere l'operato del capo dello Stato anche quando sbaglia? Ed è veramente libero quel Paese costretto a subire imposizioni dettate dall'estero? Interrogativi posti dall'interminabile e anomala crisi politica italiana seguita alle votazioni del 4 marzo 2018, il cui complesso sviluppo viene qui ricostruito dedicando una particolare attenzione al ruolo assuntovi dalla rete, con i continui aggiornamenti delle edizioni digitali dei quotidiani, le indiscrezioni dei "retroscenisti", le fibrillazioni dei social network.
Sguardi. Il Novecento nel segno di Elio Pastore. Catalogo della mostra (Milano, 6-21 luglio 2019)
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni della Meridiana
anno edizione: 2019
pagine: 39
Di Elio Stefano Pastore molti critici hanno scritto, in più occasioni, ponendo l'accento su specifici aspetti della sua arte. Ma, soprattutto, di volta in volta evidenziandone il variegato percorso: fotografia, grafica, elaborazioni elettroniche e infine arte tradizionale. Soffermandosi, poi. a rimarcare il suo carattere di valente artista poliedrico, gli aspetti di singolarità della sua arte così come testimoniati da cambiamenti di medium e di approcci che, almeno all'apparenza, marcavano forti discontinuità e repentini cambi di percorso. L'occasione offerta dalle opere presenti in questa mostra milanese consente, invece, di proporre una chiave di lettura diversa, non certo l'unica e onnicomprensiva, ma che sembra preferibile seguire. Non solo perché dà conto dell'unitarietà e unità di Pastore sia come uomo che come artista, rendendo merito a un sofferto e lungo processo di crescita e maturazione interiore. Ma soprattutto perché si pone l'obiettivo di andare alle radici del motore creativo che l'ha spinto in tante direzioni, apparentemente diverse, per individuarne l'essenza ultima.
Claudio Sacchi. Opere. La rosa e il tempo
Claudio Sacchi
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni della Meridiana
anno edizione: 2019
pagine: 44
"Il mio primo grazie e davvero immenso lo vorrei fare per primo alla mia bellissima figlia Francesca Sacchi Tommasi che ha creato l'occasione per realizzare questa mostra nei luoghi dove lavorava Marcello Tommasi, (padre di Ilaria) luoghi che ho amato ed in cui ho dipinto alcune delle mie opere migliori negli anni '80. Studio che ha visto discussioni sull'arte e sulla vita, bevute, litigi intervallati da Ilaria e Francesca che posavano per statue e dipinti ed in cui si mescolavano odori di cera fusa, essenza di trementina, olio di noce, resina di larice, vino e sigarette. Quindi ancora grazie alla famiglia Tommasi che mi ha dato l'opportunità, dopo tanti anni, di ricreare questo mondo all'apparenza finito ma in realtà ed in modo misterioso vive e suscita emozioni ogni volta che si varca la soglia di questi luoghi ancora saturi di 'magia'." (Dall'Introduzione)