Libri di Anna Pasquinelli
Equine-assisted interventions. Handbook of therapeutic riding. Principles, methodology, organisation
Anna Pasquinelli, Paola Allori, Massimo Papini
Libro
editore: Edizioni della Meridiana
anno edizione: 2020
pagine: 400
La Riabilitazione Equestre è una tecnica riabilitativa che fa parte degli Interventi Assistiti con gli Animali e che necessita tuttora di sistematizzazione scientifica e operativa. Il Manuale risponde a questa esigenza affrontando la Riabilitazione Equestre, denominata secondo la recente terminologia Interventi Assistiti con il Cavallo, e le sue principali aree di attività (Terapia, Rieducazione Equestre, Volteggio, Attacchi, Sport), in maniera esaustiva unendo rigorosità scientifica a pronta applicabilità. Il testo inizia esaminando gli aspetti generali fondanti sia medico/riabilitativi, propri della patologia neuropsichiatrica e neuropsicologica, che dell'equitazione, in particolare relativi alle caratteristiche biofisiche e biodinamiche del cavallo e alla chinesiologia applicata ai fini dell'"assetto". Vengono poi esaminati gli effetti della Riabilitazione Equestre nella patologia neurologica, sia sulla sintomatologia che sulle varie forme, e nella patologia psichica fornendo le chiavi di lettura e di applicazione. Ampio spazio viene dedicato alla metodologia di applicazione e di verifica anche tramite la presentazione di protocolli di valutazione. Segue un breve excursus su discipline particolari quali il Volteggio, gli Attacchi, lo Sport Equestre per Disabili. Il libro termina con le Linee Guida e le modalità di organizzazione e gestione di un Centro di Riabilitazione Equestre.
Manuale di riabilitazione equestre. Principi, metodologia, organizzazione. Interventi assistiti con il cavallo
Anna Pasquinelli, Massimo Papini, Paola Allori
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni della Meridiana
anno edizione: 2020
pagine: 416
La Riabilitazione Equestre è una tecnica riabilitativa che fa parte degli Interventi Assistiti con gli Animali e che necessita tuttora di sistematizzazione scientifica e operativa. Il Manuale risponde a questa esigenza affrontando la Riabilitazione Equestre, denominata secondo la recente terminologia Interventi Assistiti con il Cavallo, e le sue principali aree di attività (Terapia, Rieducazione Equestre, Volteggio, Attacchi, Sport), in maniera esaustiva unendo rigorosità scientifica a pronta applicabilità. Il testo inizia esaminando gli aspetti generali fondanti sia medico/riabilitativi, propri della patologia neuropsichiatrica e neuropsicologica, che dell'equitazione, in particolare relativi alle caratteristiche biofisiche e biodinamiche del cavallo e alla chinesiologia applicata ai fini dell'"assetto". Vengono poi esaminati gli effetti della Riabilitazione Equestre nella patologia neurologica, sia sulla sintomatologia che sulle varie forme, e nella patologia psichica fornendo le chiavi di lettura e di applicazione. Ampio spazio viene dedicato alla metodologia di applicazione e di verifica anche tramite la presentazione di protocolli di valutazione. Segue un breve excursus su discipline particolari quali il Volteggio, gli Attacchi, lo Sport Equestre per Disabili. Il libro termina con le Linee Guida e le modalità di organizzazione e gestione di un Centro di Riabilitazione Equestre. I due video allegati (della durata di oltre 3 ore) forniscono ampia documentazione della semeiologia neuropsichiatrica, della metodologia di applicazione nella patologia neuromotoria e psichica, anche con esemplificazione di percorsi riabilitativi, dell'analisi del movimento del cavallo e dei suoi effetti sul soggetto; breve excursus su Volteggio, Attacchi e Sport Equestre per Disabili. Il libro contiene l'apposito link per scaricare dal sito dell'Associazione che ha realizzato il volume i filmati. Il volume contiene l'indice dei filmati stessi.
Manuale di riabilitazione equestre. Principi, metodologia, organizzazione
Anna Pasquinelli, Massimo Papini, Paola Allori
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Sorbello Editore
anno edizione: 2013
pagine: 436
Manuale tecnico-scientifico a carattere pratico, indispensabile per la pronta applicazione professionale della Riabilitazione Equestre, per la formazione e l'aggiornamento; l'originalità del progetto editoriale, l'ampiezza, la sistematicità e la ricchezza della documentazione video lo collocano in una posizione di primo piano anche a livello internazionale. Gli autori, con competenze specifiche in riabilitazione equestre, sono Docenti della Cattedra di Neuropsichiatria Infantile della Facoltà di Medicina e Chirurgia di Firenze, Fisiatri, Fisioterapisti, Tecnici di Equitazione e di Volteggio, Veterinari, e Terapisti di Riabilitazione Equestre.