Edizioni della Meridiana
Il suo annuncio, il tuo tempo
Pasquale D'Alessio
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni della Meridiana
anno edizione: 2021
pagine: 76
La magra paga
Gabriella Sartori
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni della Meridiana
anno edizione: 2021
pagine: 68
La cosa delicata. L'arte della traduzione
Davide Rondoni, Giorgia Zanierato
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni della Meridiana
anno edizione: 2021
pagine: 123
La cosa delicata vuole essere una riflessione sul linguaggio come movimento e tensione, patrimonio ed energia. Un poeta e una studentessa fanno dialogare i loro semplici appunti di viaggio sull'arte del tradurre come esperienza di vita che porta il traduttore ad aumentare la propria coscienza del vivere scomparendo, sprofondando per ardore nella parola, custode di un'inquietudine insanabile dentro. Senza alcun manuale o elenco di norme fisse, costantemente esposti al rischio di una meravigliosa sconfitta, gli ossessionati dalla lingua si muovono con timore e reverenza nella pagina nera, piena, in una foresta di suoni e immagini, al fine di ri-enunciare, di imitare, una strada già battuta da altri, di creare un nuovo testo, trasformando inevitabilmente se stessi.
La tenuta dei gabbiani
Emanuele Bacci
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni della Meridiana
anno edizione: 2021
pagine: 221
Franco vive una vita semplice, fatta del suo lavoro e di vecchi amici con cui condivide il tempo libero passato tra fantacalcio al sabato sera e uscite estive. Soprattutto con Monica c'è un'amicizia da sempre. È attirato dal modo di vivere dei suoi coetanei, fatto di palestra, aperitivi e belle donne, anche se percepisce che in fondo in fondo tutto ciò non gli corrisponde. Nell'incontro con Giada intravede la possibilità di un cambio di vita e si illuderà che lei possa fargli da tramite per arrivare a essere come gli altri, ma si rivelerà però qualcosa di ben più profondo e inaspettato. Franco scopre, attraverso lei e il suo mondo, un'amicizia capace di sostenere in modo semplice i desideri, le difficoltà e gli imprevisti che la vita gli riserverà, donandogli un gusto nuovo per tutto. Nuovi incontri e nuovi rapporti che gli permetteranno di riscoprire la bellezza semplice della sua storia, della sua famiglia, dei vecchi amici e che lo renderanno capace di diventare protagonista della sua vita e compagno di cammino per tanti altri.
Notte metropolitana
Massimo Pedroni
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni della Meridiana
anno edizione: 2021
pagine: 39
«Qualcosa di imperioso trascina nella lettura quasi martellante dei versi di Pedroni. Imperiosa è la sua febbrile visionarietà, una percezione vivissima di scorci di passaggi, di elementi, posture umane. Una fame spirituale immensa e quasi tesa a catalogare, incidendo versi, il perimetro del vivente, per testimoniarne l'esistenza, il valore, il rilievo. Pedroni ha il ritmo della lingua italiana battente, quella di Rebora o di Campana per intenderci, indicando due modelli altissimi. E la medesima inquietudine. Quella che imprime all'andamento dei versi la medesima fame di vita e di cielo - "ovviamente" come il poeta conclude in controtempo antiretorico la sua raccolta. Che si incastra quasi come pietra barbara e nerosplendente in mezzo a tanta odierna poesia poco animata e leziosa. Qui lo sprint di fulminei ritratti in versi del mondo ci comunica invece l'ardore primario e naturale di uno spirito antichissimo e bambino.» (Davide Rondoni)
Monolongues. Ediz. bilingue
Dada Ottonello Dvorák
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni della Meridiana
anno edizione: 2021
pagine: 118
«Non direi niente se non che/per la strada c'è tutto...»
Binario 7
Erika Rigamonti
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni della Meridiana
anno edizione: 2021
pagine: 230
Gloria ha tredici anni, lunghi capelli rossi e la pelle bianca come il latte. Frequenta una scuola privata e vive in un attico nel centro di Milano. Guido, suo padre è un uomo di successo ed Elisa, sua madre, è giovane e gentile. Ma l'invidiabile facciata nasconde una realtà ben diversa fatta di violenze e tradimenti ai quali Elisa, incapace di trovare una strada autonoma, soccombe malgrado un lungo percorso psichiatrico. Celato da perbenismo, cinismo e violenza regna tra le mura domestiche un vuoto interiore che la ricchezza non può colmare E proprio la giovanissima Gloria sarà la vittima attorno alla quale, con l'assenso complice della madre, si abbatterà la violenza del padre e sulla quale l'egoismo di entrambi i genitori giocherà una partita perversa. Abusando del suo bisogno d'amore, tenteranno di spezzarne la volontà e la capacità di immaginare un futuro migliore. Ma se lividi e ferite sono duri a guarire, Gloria crescerà coltivando il proprio sogno, e seppure combattuta e spesso a un passo dal baratro, sarà capace di scegliere la strada da percorrere. Quella che comincia dal binario 7 della stazione di Milano.
La prese per mano e la rialzò
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni della Meridiana
anno edizione: 2021
pagine: 147
La pandemia da Covid-19 ci vede ormai impegnati da più di un anno a fronteggiare un nemico capace di colpire alla radice certezze, prospettive, abitudini di vita. Nel disorientamento collettivo, ma anche nella rabbia sotto-traccia che si esprime in diversi modi nell'ambito familiare, lavorativo, politico, relazionale ed ecclesiale, sono ormai diversi i tentativi di elaborare una riflessione che sia capace di raccogliere dubbi e interrogativi. Tutto questo con l'intento di orientare processi utili a vivere l'emergenza ma soprattutto a progettare il futuro. In questo senso, da più parti emerge il dubbio che la situazione di pandemia non ci chieda solo di attendere il suo superamento, al massimo sanando ferite mediche ed economiche, ma anche di cogliere urgenze di rinnovamento. La pandemia, infatti, potrebbe avere evidenziato alcune fragilità bisognose di attenzione nel rapporto tra gli esseri umani, con il creato e - in ambito ecclesiale - nelle prassi pastorali consuete. Risuona spesso e in diversi contesti - più o meno divulgativi - la frase di papa Francesco per cui «peggio di questa crisi c'è solo il dramma di sprecarla».
La perfezione della sera
Nico Mauro
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni della Meridiana
anno edizione: 2021
pagine: 84
«Una voce asciutta e visionaria tra crepe del tempo e del cuore, una riflessione in versi che tende a portare una materia incandescente di vita e di sentire a una misura di perfezione. Quella evocata dal titolo non è una perfezione delle forme, estetizzante, ma della sera, ovvero del tempo che si raccoglie, che passa di luce in luce al suo declinare o, appunto, forse al suo perfezionarsi. Erede di una ricca tradizione di poesia delle terre di Puglia e che annovera poeti di grande qualità, la voce di Nico Mauro, aperta a orizzonti letterari anche lontani, ci visita con l'inquietudine dei miti dal cuore in fiamme, con la vibrante sete di giustizia dei vigilanti, con la pazienza dei profondamente azzardati. Così che nella lingua limpida covano fuochi e notti, nei versi meditati si leggono slanci e sperdimenti, nei dubbi una fede profonda nel segreto del tempo.» (Davide Rondoni)
Racconti ad arte. 14 incursioni in studi d'artista
Viola Mercedes
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni della Meridiana
anno edizione: 2021
pagine: 88
Una lettura affascinante, mai banale e personalissima degli studi e di opere di: Franz Cerami, Mahmoud Saleh Mohammadi, Velasco Vitali, Luca Pignatelli, Fornasetti, Carlo Dell’acqua, Juliana Notari, Tatiana Brodatch, Elena Mutinelli, Daniela Alfarano, Ugo Riva, Federico Severino, Nicola Bertellotti, Zoé Ouvrier. Prefazioni di Beatrice Buscaroli e Davide Rondoni.
Io sono già morto
Giulio Paci
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni della Meridiana
anno edizione: 2021
pagine: 143
Quanto è sottile la linea di confine tra vita e morte? Può essere così sottile tanto da trovare vita nella fine e morte nell'esistere? Nel pensiero un nome: Elena, la convinzione di un unico e continuo amore, la ragione d'essere che si allontana lasciando dietro di sé soltanto il Nulla. Da qui il nascere di versi dal vuoto e il vuoto a riempire i versi, l'appuntare tutto sul taccuino per riviverlo quando meglio si crede. Decidere di partire per scegliere di tornare, accorgersi che niente è cambiato e capire che fuggire dalle situazioni non aiuta a risolverle. L'abbandono accoglie e contrasta la paura di fare qualcosa senza averne la piena convinzione. Conoscere l'amore, esaurirsi per esso ed essere più vivi di quanto lo si era prima. Perché solo morendo si può nascere di nuovo. Il cercare se stessi mentre da sé stessi si scappa. È possibile?
Il sommarone e altre memorie
Dario Agazzi
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni della Meridiana
anno edizione: 2021
pagine: 104
"Una piccola raccolta di fatti e fatterelli attorno a un'antica famiglia e ai suoi diversi rami: la mia. Vi sono prozie centenarie e cugini non ortodossi, qualche giardiniere beone e qualche buon villico che briga e armeggia. Vi sono molti libri e una cappella di famiglia al cimitero. Che è poi il luogo dove tutti, presto o tardi, s'andrà a riposare con i fiori nel vaso."