fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Edizioni dei Cammini

I piedi hanno sempre ragione. In cammino sulla Via Francigena da Lucca a Roma

I piedi hanno sempre ragione. In cammino sulla Via Francigena da Lucca a Roma

Gianluca Dal Cin

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dei Cammini

anno edizione: 2025

pagine: 239

Il diario di un cammino intrapreso in solitaria, ma tramutatosi presto in esperienza condivisa insieme a uno sparuto e sfilacciato gruppo di pellegrini bruciati dal sole durante una delle estati più torride di sempre. L’attenzione del pellegrino all’inizio si focalizza su questioni pratiche, come lo zaino, la lunghezza delle tappe, la scelta di dove dormire. Poi i chilometri prendono a scorrere e le preoccupazioni vanno sbiadendo, lasciando spazio a riflessioni, incontri stupefacenti, leggerezza conviviale. La propensione all’ascolto ‒ della natura, delle vite dei pellegrini, del proprio animo ‒ diventa la chiave del cammino. Se nelle prime tappe a descrivere sono gli occhi, con il trascorrere dei giorni gli strumenti di interpretazione diventano la mente e il cuore, e le ultime tappe vengono narrate attraverso la parte del corpo che il camminatore scopre come la più saggia di sé: i suoi piedi. Percorrere la Via Francigena significa immergersi nelle colline rigate di vigneti del Chianti, infilarsi nell’ombra delle Tagliate Etrusche, bagnarsi i piedi sul lago di Bolsena, attraversare città e borghi incantevoli come San gimignano, Siena, San Quirico d’Orcia, Viterbo, Sutri. Si va avanti strabuzzando gli occhi, per lo stupore di aver raggiunto quegli scenari di abbacinante bellezza soltanto con la forza dei propri passi. grazie a quei piedi che con le loro piante infuocate ti assicurano che non sarai mai più come prima. Pellegrino per sempre.
17,50

A piedi con il Buddha. Il Cammino di Shikoku

A piedi con il Buddha. Il Cammino di Shikoku

Luca Mencarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dei Cammini

anno edizione: 2024

pagine: 336

Dici Giappone e vengono in mente le città al neon, la frenesia degli incroci, la cultura pop di manga e anime e la tecnologia dilagante. Ma dietro un Giappone futuristico e cosmopolita se ne nasconde un altro, che vive quieto al riparo dai grandi flussi turistici ed è fatto di templi e risaie, rintocchi di campane e boschi immersi nel silenzio, dove la vita scorre ancora come un tempo, scandita dal ritmo delle stagioni che regolano i cicli naturali. Shikoku, un’isola grande quanto il Veneto incastonata all’interno dell’arcipelago giapponese, è uno di questi luoghi, ed è proprio là che vuole condurvi questo libro. In essa si snoda il pellegrinaggio di Kobōo Daishi, il più sacro del Giappone, che tocca ottantotto templi buddhisti disseminati lungo quasi milleduecento chilometri. Attratti da questa sfida, l’autore e il suo compagno di viaggio volano dall’altra parte del mondo e intraprendono il pellegrinaggio spinti da un insaziabile spirito d’avventura. Passo dopo passo, tra incontri sorprendenti e alterne fortune, scopriranno che questa terra remota riserva molto più di quanto si aspettassero, e che quello di Shikoku non è solo un semplice cammino.
19,50

Come inventare un cammino (e rovinarsi la vita)

Come inventare un cammino (e rovinarsi la vita)

Gianni Amerio, Dario Corradino

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dei Cammini

anno edizione: 2024

pagine: 136

Breve o lungo che sia, ogni cammino regala sensazioni ed emozioni uniche, che alla fine premiano sempre le fatiche e l’impegno dedicati all’impresa. Ma cosa succede se un cammino si decide di inventarlo? In queste pagine troverete il racconto in chiave umoristica delle difficoltà pratiche e burocratiche legate alla progettazione, all’esplorazione, alla tracciatura, alla promozione e al riconoscimento ufficiale di un Cammino esistente e praticato da centinaia di persone: AltraVia, un percorso che conduce a piedi (o in bicicletta) da Torino a Savona attraverso territori patrimonio dell’Unesco come Monferrato e Langhe. Gianni Amerio e Dario Corradino, esperti conoscitori di cammini italiani e non, allargano l’orizzonte sul fantastico mondo dell’escursionismo, delineando pregi, difetti e stereotipi dei camminatori mentre trattano di attrezzatura, animali, cibi e tutto l’armamentario collegato al piacere (e alla moda) del camminare. Perché anche in questo campo prendersi troppo sul serio rende l’impresa più difficile, e un sorriso ogni tanto, anche nel bel mezzo di una fatica lunga molti chilometri, aiuta a sopportare meglio il peso dello zaino.
14,00

Oltre più in alto. Manuale per pellegrini sul Cammino di Santiago. Come curare le vesciche, asciugare le scarpe, sopravvivere nelle mesetas, far durare l’amore e altri inutili consigli

Oltre più in alto. Manuale per pellegrini sul Cammino di Santiago. Come curare le vesciche, asciugare le scarpe, sopravvivere nelle mesetas, far durare l’amore e altri inutili consigli

Roberto Paolo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dei Cammini

anno edizione: 2024

pagine: 432

Metti un giornalista lungo il Cammino di Santiago, oltre mille chilometri a piedi dalla Francia fino a Capo Finisterre, punta estrema dell’Europa. Il risultato è un reportage di viaggio, a metà tra una guida per il pellegrino e il diario intimo di un’esperienza che è al tempo stesso impresa estrema, indagine sociologica e speculazione metafisica. Oltre e più in alto è tutto questo: il resoconto di un mese passato sul cosiddetto Cammino Francese, da Saint-Jean-Pied-de-Port a Santiago de Compostela e oltre, fino al faro di Finisterre. Le descrizioni del percorso e dei luoghi, i consigli sull’attrezzatura, su dove dormire, cosa mangiare, come indossare lo zaino e come risolvere i comuni problemi quotidiani si intrecciano con le storie dei tanti compagni di viaggio incontrati sul Cammino, ognuno con la propria vicenda umana ma tutti uniti da caratteristiche profonde che fanno di loro una sorta di comunità itinerante. E in un reportage che è anche un viaggio interiore non potevano mancare le riflessioni intime che un’esperienza simile inevitabilmente suscita sulla vita, la morte e la natura umana. Ne risulta un racconto ironico e disincantato, avventuroso ed emozionante, filosofico e introspettivo, che dalle esperienze vissute lungo il Cammino di Santiago cerca di trarre insegnamenti utili per affrontare il cammino quotidiano della vita di ogni giorno.
22,00

I cammini dei sogni. Due piedi raccontano le vie per Santiago

I cammini dei sogni. Due piedi raccontano le vie per Santiago

Luciano Murgia

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dei Cammini

anno edizione: 2023

pagine: 218

Da chiamare un taxi per evitare di fare un quarto d'ora a piedi a camminare per novemila chilometri in un anno e andare cinque volte a Santiago de Compostela: è la metamorfosi di un giornalista, un tempo tabagista e sedentario, diventato appassionato pellegrino pur senza il dono della fede. "I cammini dei sogni" è la storia di cinque cammini di Santiago (più uno a Finisterre) raccontata dai piedi del protagonista. L'autore e i suoi piedi partono nella speranza, ma senza la certezza, di arrivare. Ci torneranno altre quattro volte, perché un cammino tira l'altro. Saranno i cinque viaggi più belli della loro vita, attraverso la splendida natura di Francia, Spagna e Portogallo, e non mancherà anche una pagina speciale dedicata alla via degli Dei da Bologna a Firenze. Prefazione di Alex Schwazer.
16,50

Walking coaching. Cambiamento in cammino

Walking coaching. Cambiamento in cammino

Alessandro Casuccio

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dei Cammini

anno edizione: 2023

pagine: 192

Migliorarsi, raggiungere il benessere, la felicità e l’autorealizzazione è possibile con l’aiuto di alcuni semplici strumenti propri del coaching. Camminare, metafora potente di progresso e cambiamento, è la condizione ideale per prendere consapevolezza, partendo dall’azione più semplice e allo stesso tempo più difficile: muovere il primo passo. Chiunque può realizzare il cambiamento se ha chiaro l’obiettivo, se ha una forte motivazione generata dal bisogno e dalle emozioni; se ha il coraggio, l’entusiasmo e la forza di non mollare mai, conservando la fiducia anche nei momenti più difficili, se ha la consapevolezza che il successo dipende dal proprio atteggiamento e dalle proprie azioni. Il libro di Alessandro Casuccio, il primo in assoluto a essere dedicato a questa nuova area del coaching, illustra passo dopo passo sia le tappe di un cammino in senso pratico, sia le fasi del percorso interiore che ne deriva, intrecciando le testimonianze dei pellegrini incontrati dall’autore lungo i molteplici Cammini di Santiago di Compostela con le riflessioni di chi da anni pratica e sostiene il miglioramento personale.
15,00

Mar d'Appennino

Mar d'Appennino

Emiliano Cribari

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dei Cammini

anno edizione: 2022

pagine: 102

Un viaggio lungo il perimetro delle montagne che separano e uniscono Romagna e Toscana, quell’Appennino già solcato dai passi del poeta Dino Campana. Una carezza resa a un lunghissimo sciame di paesi abbandonati e al coro di voci che li animano, tenute insieme da una trama di pensieri, parole, fotografie. I frammenti di cui si compone Mar d’Appennino danno voce a un’Italia interna ritenuta marginale, a singoli individui che abitano sentimenti e luoghi troppo spesso inascoltati e incautamente incustoditi. Storie incontrate camminando, disponendosi all’ascolto di esistenze tutt’altro che residuali, ma che anzi si offrono come custodi della parte più autentica e profonda della nostra tradizione. Una storia di amore e di abbandono, di bellezza e di stupore, di garbata e silenziosa resistenza.
11,50

Il battito dei passi. Itinerari insoliti fra storia e natura

Il battito dei passi. Itinerari insoliti fra storia e natura

Fabio Saracino

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dei Cammini

anno edizione: 2022

pagine: 224

Dopo anni di lunghe e impegnative esplorazioni in bicicletta, Fabio Saracino ha deciso di sperimentare una modalità per lui inedita, quella del viaggio a piedi. L’atto del camminare ha rappresentato l’ultimo passo di un processo di evoluzione e affrancamento interiore che gli ha permesso di riappropriarsi di una dimensione umana più semplice e autentica, agevolando allo stesso tempo l’immersione nell’ambiente naturale, senza intermediazioni. Il battito dei passi è il diario di un percorso lungo tre itinerari italiani, all’interno di zone geografiche (la Murgia, l’entroterra ionico della Basilicata e la Tuscia viterbese) dotate ciascuna di una morfologia peculiare, in cui predominano ambienti naturali vasti e incontaminati, e accomunate dalla presenza di società che ancora oggi vivono in un rapporto di reciprocità ed equilibrio con l’ambiente. Un viaggio lento e profondo nel paesaggio e nella storia millenaria del nostro splendido Paese.
16,50

Verso me stesso. Dal cuore della Francia a Santiago di Compostela

Verso me stesso. Dal cuore della Francia a Santiago di Compostela

Michel Constantin

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dei Cammini

anno edizione: 2021

pagine: 239

Il racconto di un viaggio a piedi durato tre mesi, con uno zaino troppo pesante sulle spalle, compiuto a piccoli o grandi passi, ricco di fatica ma anche di incontri ed emozioni: la storia di un uomo che voleva rinascere.
16,50

A Santiago. Elogio del lento peregrinare

A Santiago. Elogio del lento peregrinare

Erika Monteleone

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dei Cammini

anno edizione: 2021

pagine: 160

Pazzia, morte e rinascita. Sono queste le tre fasi, i tre stati emozionali che il pellegrino deve attraversare lungo la via che da Saint- Jean-Pied-de-Port porta a Santiago de Compostela. Chi si mette in cammino lo sa: dovrà affrontare oltre ottocento chilometri, migliaia di passi, gioie e dolori, lacrime e sorrisi. Ognuno vive il pellegrinaggio a suo modo: per Erika Monteleone, andare a Santiago ha significato spogliarsi del proprio corpo per rinascere nell’autenticità dell’essenza; un incitamento ad accogliere il rischio liberandosi dalle catene sociali, un’ode alla vita, alla libertà e alla natura. Nel lento peregrinare sulla via che porta alla tomba dell’apostolo Giacomo ci si può smarrire, ma alla fine ci si ritrova sempre, spesso nella verità delle piccole cose.
14,50

Ricettario pellegrino 3.0. Nuovi sapori in cammino

Ricettario pellegrino 3.0. Nuovi sapori in cammino

Andrea Vismara

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dei Cammini

anno edizione: 2020

pagine: 143

L’Italia riscopre, anno dopo anno, tantissimi percorsi, congiungendone alcuni già conosciuti o disegnandone di nuovi. Il viandante che si avventura su queste strade va incontro a un’esperienza, quella del camminare, piena di emozioni e di stimoli differenti, non ultimo quello di poter scoprire i piatti della tradizione popolare e contadina. Il binomio fra cibo e territorio, fra l’eccellenza della cultura materiale e lo spettacolo della natura e dell’arte che si possono apprezzare in modo unico attraversando a piedi il nostro Paese, viene esaltato anche in questo terzo volume del Ricettario Pellegrino del grande camminatore Andrea Vismara, che insieme ai due precedenti forma una specie di compendio della nostra gastronomia, così ricca di sapori e di storia.
14,00

GR20. La saggezza dei sassi. Camminare nel cuore della Corsica

GR20. La saggezza dei sassi. Camminare nel cuore della Corsica

Alessandro Manzoni

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dei Cammini

anno edizione: 2020

pagine: 128

Lontano dalle coste affollate, nel cuore di una Corsica fatta di bellezze ruvide e straordinarie, è stato tracciato il trekking più difficile d’Europa: il leggendario Sentier de Grande Randonnée 20, meglio conosciuto semplicemente come GR20. Un lungo percorso che attraversa in diagonale l’intera isola, corre sulle creste, scavalca montagne, accompagna torrenti dalle acque cristalline e svela laghi nascosti. L’autore e protagonista di questo libro, in un momento delicato della propria vita, con ancora addosso le fresche cicatrici di un’importante relazione appena finita, decide di affrontarlo in solitaria, e nei suoi dodici giorni di cammino, in cui percorrerà 180 chilometri di sentieri e supererà 11.000 metri di dislivello, sarà testimone di una rara bellezza. Il racconto di un viaggio reale e metaforico, al cospetto di bellezze incredibili che suscitano emozioni contrastanti nel tumulto di un’anima in transizione.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.