fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andrea Vismara

Il cuore marcio

Il cuore marcio

Andrea Vismara

Libro: Libro in brossura

editore: Betti Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 226

Le leggere profondità sono l’anticamera degli abissi, ora scegli tu dove andare. Avanti o indietro. Le case vivono, hanno un’anima e un cuore, ricordi e sentimenti. A volte chiamano a sé le persone che le dovranno abitare. Villa Serena è un edificio storico, circondato da meravigliose colline, ma a dispetto del nome è anche un incrocio di energie malevole, un piccolo regno dell’odio e della menzogna. Chiusa per anni, ora vive una seconda esistenza con nuovi inquilini, ma l’accurato restauro non è riuscito a lavar via un passato oscuro e violento. Un uomo e una donna si troveranno ad affrontare quel passato. Scenderanno in un abisso oscuro e velenoso per trovare il cuore marcio della casa e lei, nella sua immobilità, farà di tutto per illuminare i propri angoli bui.
15,00

Capital markets. Perspettives over the last decade

Capital markets. Perspettives over the last decade

Libro: Libro in brossura

editore: Bocconi University Press

anno edizione: 2023

pagine: 223

Prefazione di Andrea Vismara.
50,00

Ricettario pellegrino 3.0. Nuovi sapori in cammino

Ricettario pellegrino 3.0. Nuovi sapori in cammino

Andrea Vismara

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dei Cammini

anno edizione: 2020

pagine: 143

L’Italia riscopre, anno dopo anno, tantissimi percorsi, congiungendone alcuni già conosciuti o disegnandone di nuovi. Il viandante che si avventura su queste strade va incontro a un’esperienza, quella del camminare, piena di emozioni e di stimoli differenti, non ultimo quello di poter scoprire i piatti della tradizione popolare e contadina. Il binomio fra cibo e territorio, fra l’eccellenza della cultura materiale e lo spettacolo della natura e dell’arte che si possono apprezzare in modo unico attraversando a piedi il nostro Paese, viene esaltato anche in questo terzo volume del Ricettario Pellegrino del grande camminatore Andrea Vismara, che insieme ai due precedenti forma una specie di compendio della nostra gastronomia, così ricca di sapori e di storia.
14,00

SPAC from the US to Italy. An evolving phenomenon

SPAC from the US to Italy. An evolving phenomenon

Gimede Gigante, Andrea Conso, Enrico Maria Bocchino

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2020

pagine: 102

16,00

Nuovo ricettario pellegrino. Altri sapori in cammino

Nuovo ricettario pellegrino. Altri sapori in cammino

Andrea Vismara

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dei Cammini

anno edizione: 2019

pagine: 143

Anno dopo anno, in Italia vengono riscoperte sempre più numerose antiche strade che un tempo erano percorse a piedi da pellegrini e viandanti. Su di esse si sta sviluppando una bellissima rete di camminatori, molti dei quali stranieri, che sono portatori sani della passione per la lentezza, veri e propri paladini di un nuovo modo di viaggiare, economico ed ecosostenibile. Le antiche vie devozionali, gli antichi tratturi e le storiche strade romane tornano così a rivivere, permettendo a chi le percorre di visitare il nostro splendido Paese e di riscoprirne la cultura, non ultima quella enogastronomica. Questo secondo volume del Ricettario Pellegrino nasce proprio da questa esigenza: riaffermare il valore dei nostri territori, delle nostre eccellenze in campo alimentare e di sapori antichi troppo spesso dimenticati, raccontando anche in quest'ottica la bellezza di camminare in Italia.
14,00

Viandanti raccontano

Viandanti raccontano

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dei Cammini

anno edizione: 2019

pagine: 140

La riscoperta del camminare come esperienza di vita ha innescato un circuito virtuoso che permette di riscoprire valori importanti come la condivisione, la semplicità delle cose, l'allontanamento dalle futilità del quotidiano. Ognuno ha la sua motivazione per intraprendere un Cammino, lungo o breve che sia, ma tutti i viandanti si assomigliano un po': appartengono, in qualche modo, allo stesso flusso energetico. Chi racconta le proprie esperienze lungo le Vie storiche è un po' come un contadino saggio che semina curiosità in chi legge, mostrandogli una possibilità diversa, invogliandolo a provare. Talvolta non basterebbero dieci libri per esprimere le proprie emozioni, talvolta invece si riesce a condensarle in qualche pagina o in poche righe, perché non è l'ampiezza del volume a trasmettere lo spirito di un'avventura, ma lo spessore del racconto. Questa antologia di parole in cammino lo dimostra.
14,50

Bisesto. Sette canzoni per la morte

Bisesto. Sette canzoni per la morte

Andrea Vismara

Libro: Libro in brossura

editore: Spartaco

anno edizione: 2018

pagine: 264

«Ti piace giocare, Flavio?». Una domanda banale se non fosse che a fargliela a bruciapelo è la Morte in persona, infida e bellissima, dopo una superba notte d'amore. Kidda, al secolo Flavio Tosetto, è il bassista del gruppo new wave La Carcasse Dansant, nelle vene alcol e speranze tradite, impegnato a riunire la rock band per una serata revival in occasione del trentennale dell'unico disco uscito negli anni '80. Sul libro del destino, per fatale errore, c'è un nome di troppo: la macabra sfida parte da Venezia e Kidda dovrà essere più veloce di un suo misterioso antagonista nell'interpretare enigmi e indizi sparsi per i cimiteri della Serenissima, di Roma, Milano, Genova, Firenze, proposti sotto una luce completamente inedita: mancano pochi giorni al Carnevale, termine ultimo per scamparla o tirare le cuoia. Guidato da impensabili animali guida come farfalle nere e nugoli di zanzare, questo rocker di mezza età, autoironico e decisamente fuori di testa, incontrerà defunti eccellenti, da Helenio Herrera a Basaglia, da Trilussa a Gassman, da Toscanini a Manzoni, da Artusi a Collodi, da Faber a Govi, così fedeli ciascuno al proprio tempo e alla propria personalità eppure così mordaci, così vivi.
15,00

Giorni di postumia. Da Aquileia a Genova un coast attraverso la storia

Giorni di postumia. Da Aquileia a Genova un coast attraverso la storia

Andrea Vismara

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dei Cammini

anno edizione: 2017

pagine: 220

Correva l'anno 148 a.C. quando il console romano Postumio Albino decise di costruire una lunga strada e di battezzarla, come da tradizione, col suo nome. Aveva un progetto ambizioso: collegare via terra i due porti più importanti del nord, Genova e Aquileia, cioè Tirreno e Adriatico, e per realizzarlo stese una lunga linea di pietre attraverso tutta la Gallia Cisalpina, ovvero la Pianura Padana. Ma non tutte le vie sopravvivono alla storia. Alcune decadono e vengono spinte nel limbo delle strade dimenticate, ma sotto l'asfalto, sotto le fabbriche e i centri commerciali, sotto i campi coltivati a mais, uva e frumento, quelle arterie ancora pulsano reclamando, il diritto di essere ricordate. Un cammino, il desiderio di libertà, la voglia di un uomo di assaporare secoli di storia, le strampalate incursioni di un alter ego ingombrante: tutto questo è I giorni di Postumia, il diario di un viaggio in solitaria lungo un tracciato antichissimo, un vivido racconto day by day in cui le emozioni, la fatica, le disavventure e gli incontri si amalgamano perfettamente con la storia di un'antichissima strada e dei luoghi che tuttora, invisibilmente, attraversa.
16,00

La mia Francigena. Diario semiserio di un pellegrinaggio laico

La mia Francigena. Diario semiserio di un pellegrinaggio laico

Andrea Vismara

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dei Cammini

anno edizione: 2016

pagine: 198

Un uomo, laico convinto, rocker nell'animo, pendolare per amore, patente esente, con il pallino della fotografia e una passione smodata per la cucina decide improvvisamente di mollare tutto: il lavoro stressante ma ben pagato, la città caotica e corrotta, una quotidianità stantia. Sceglie di cambiare aria, di scrollarsi di dosso i pesi che lo opprimono, di amare in maniera ravvicinata e di dedicare a se stesso un intero lunghissimo anno. Fin qui niente di nuovo, ma perché scegliere di percorrere 913 chilometri a piedi su un sentiero religioso antichissimo? La risposta è questo libro, una divertente non-guida sulla Via Francigena, uno dei sentieri più affascinanti d'Italia, sui suoi difetti e le sue bellezze, un diario di viaggio dal ritmo serrato pieno di storie e consigli, scritto con ironia e un pizzico di surreale follia; un modo per ridare il giusto valore al camminare come esperienza culturale e formativa.
16,00

Iddu. Dieci vite per il dio del fuoco

Iddu. Dieci vite per il dio del fuoco

Andrea Vismara

Libro: Libro in brossura

editore: Spartaco

anno edizione: 2014

pagine: 256

Dai quattro angoli della Terra, spinte da una ricerca personale, dieci persone convergono a Stromboli. Ma il caso, che apparentemente sembra reggere i fili del destino, è in realtà asservito al dio vulcano, presenza costante che si insinua lentamente tra le righe e nelle vite dei protagonisti. Ciascuno arriverà a guardare in faccia il passato e a forgiare il futuro, dopo aver compreso, forse per la prima volta, lo scopo del viaggio e della propria esistenza.
15,00

Ricettario pellegrino. La cucina italiana in cammino

Ricettario pellegrino. La cucina italiana in cammino

Andrea Vismara

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dei Cammini

anno edizione: 2018

pagine: 140

Attraversare l'Italia a piedi sulle antiche strade è affascinante sotto molti punti di vista, e chi cammina lo sa; è la maniera più sana di tornare in contatto con se stessi, con la propria parte più intima e profonda, ma è anche il miglior modo di scoprire questo nostro Bel Paese, le sue città d'arte, i suoi borghi incantati, i suoi paesaggi unici. Ma il piacere della viandanza non si limita solo a questo: chi decide di intraprendere un Cammino italiano avrà anche la possibilità di immergersi nei fantastici sapori delle cucine regionali, in un universo straordinario di varietà eno-gastronomiche. Questo Ricettario pellegrino nasce proprio dalle esperienze personali dell'autore, camminatore di lungo corso, e dalla collaborazione con alcuni referenti delle più importanti Vie italiane. Ne esce un compendio della nostra cucina popolare, quella povera e vera, quella che affonda le sue radici nella tradizione contadina, e insieme uno strumento per invogliare tutti, attraverso il gusto, a riscoprire la più antica delle nostre attività: il camminare.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.