fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 7
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Astragalo

Maestre allo sbaraglio

Maestre allo sbaraglio

Anna Bossi

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Astragalo

anno edizione: 2013

pagine: 386

Più di cento storie in circa settant'anni di esperienze vissute tra montagne, laghi e pianure; oltre ottanta i maestri e le maestre che narrano e si narrano. Un caleidoscopio di emozioni, passioni, soddisfazioni, critiche, amarezze, analisi: tutto questo è la linfa vitale della scuola Elementare, oggi Primaria.
16,00

La casa dei pasticcini in disordine

La casa dei pasticcini in disordine

Sandra Dema

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Astragalo

anno edizione: 2013

pagine: 40

Aurora vive in una casa piccola ma colorata e con i suoi genitori gioca e si diverte; Gianandrea, detto Oiram, vive in una casa enorme ma si sente un po' solo... S'incontreranno mai questi due bambini? Secondo volume della collana "I diritti dei bambini": il diritto ad avere una casa come luogo degli affetti, del gioco, in cui si può essere se stessi sostenuti dall'affetto di una famiglia. Il libro si legge in due sensi, da una parte c'è la storia di Aurora e dall'altra quella di Oiram... che forse si stanno per incontrare. Età di lettura: da 7 anni.
14,00

Un naso rosso per Tommy

Un naso rosso per Tommy

Ilaria Rossi

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Astragalo

anno edizione: 2013

pagine: 36

Una linea sottile separa il bambino "diverso" dal bambino "particolare": spetta a noi adulti aiutarlo a superare la paura con semplicità, facendogli scoprire quanto la sua presunta diversità può diventare particolarità preziosa. Questa storia comincia da un naso troppo grande e finisce con un naso unico e utilissimo. Età di lettura: da 4 anni.
12,00

Pronto in 10 mosse. Con adesivi

Pronto in 10 mosse. Con adesivi

Valeria Rossi

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Astragalo

anno edizione: 2013

pagine: 44

C'è un bambino che tutte le mattine, preparandosi per andare a scuola, si diverte un mondo. Tommaso fa tutto in 10 mosse ma il bello è che le conta alla rovescia! Ecco i vestiti da indossare, la colazione, i denti da lavare... meno 9, meno 8, meno 7... e via così! Spesso le intuizioni numeriche presenti già alla nascita, non vengono sufficientemente stimolate e sostenute quanto quelle verbali, finendo così con impoverirsi o svilupparsi solo in tempi successivi. Importante, allora, diventa per i genitori imparare a stimolare queste abilità di base fin dai primi anni del bambino. Attraverso le pagine di "Pronto in 10 mosse" è possibile in modo giocoso mettere alla prova e stimolare diverse competenze matematiche, a seconda dell'età del bambino. Utile anche in classe. Nel volume si trovano adesivi attacca-stacca per memorizzare i numeri giocando e figurine da ritagliare. Età di lettura: da 3 anni.
12,50

Il sogno di Awili

Il sogno di Awili

Anna Bossi

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni Astragalo

anno edizione: 2012

pagine: 80

14,00

Ma in un libro che cosa c'è?

Ma in un libro che cosa c'è?

Alessandra Perotti

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Astragalo

anno edizione: 2012

pagine: 32

In un libro c'è un viaggio meraviglioso che non può avere fine, come le storie. Queste pagine - illustrate da Raffaella Castagna e scritte da Alessandra Perotti - raccontano in una festa di colori che sembrano evocare musiche e sapori, il rumore delle onde e il silenzio della notte; narrano di orchi e streghe, di indiani e piedi puzzolenti... Lo gnomo dei libri Giacomino guida una piccola e curiosa bambina alla scoperta di mondi inimmaginabili fino all'ultima magia& che ultima, si sa, non può essere perché basta sfogliare le pagine e via si riparte! Età di lettura: da 4 anni.
12,50

Il sogno di Awili

Il sogno di Awili

Anna Bossi

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni Astragalo

anno edizione: 2012

pagine: 72

Età di lettura: da 7 anni.
14,00

Il viaggio di mister Dalì

Il viaggio di mister Dalì

Tiziano Boglio

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni Astragalo

anno edizione: 2010

pagine: 80

Questo libro sostiene la onlus Humana Italia people to people con il suo progetto "La città dei bambini in Zambia". Età di lettura: da 10 anni.
9,00

La profezia della pietra bianca

La profezia della pietra bianca

Alessandra Perotti

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni Astragalo

anno edizione: 2010

pagine: 80

9,00

Ninna nanna di coccolo. Una ninna nanna per addormentarsi

Ninna nanna di coccolo. Una ninna nanna per addormentarsi

Libro

editore: Edizioni Astragalo

anno edizione: 2025

Età di lettura: da 2 anni.
13,00

Chi ha rubato il Monte Rosa? Storie di misteri di valli e di montagne

Chi ha rubato il Monte Rosa? Storie di misteri di valli e di montagne

Daniele Mora

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Astragalo

anno edizione: 2020

pagine: 332

La Montagna, i suoi sentieri, le generazioni che l'hanno vissuta e plasmata, le vette, gli alpeggi, i ghiacciai, i rifugi… La montagna non è solo un luogo magnetico per chi la ama e non può farne a meno ma è anche un simbolo, una metafora filosofica della vita che ci impone di camminare a volte a passo lento, altre a passo veloce, di fermarci, osservare, avere coraggio e paura, di stare in cordata con le persone con cui condividiamo il viaggio o a volte da soli con noi stessi. Quattro grandi racconti scritti come romanzi brevi, diversi tra loro per stile e contenuti ma che in comune hanno la montagna e i suoi misteri. Immaginare un'ambientazione più idonea per storie legate all'ignoto è difficile e siamo certi che questo libro vi conquisterà! I racconti: 1) "Fotografando maggio" La parete di un bar tappezzata da antiche foto in bianco e nero, testimonianze di montagne e di generazioni di montanari nati e vissuti in quei luoghi. Tra quelle foto c'è n'è una speciale: storica, magnetica e incredibilmente perfetta, ma è proprio in quella foto che si cela la chiave di un antico mistero rimasto irrisolto da quasi cento anni. 2) "Il dio terribile" Per chi ama e vive la montagna, camminare sui suoi sentieri e raggiungere le sue vette può significare la ragione di tutta una vita. Quale Dio potrebbe essere così crudele da negare a qualcuno questa possibilità? E quale invece potrebbe concedere di ritornarci a chi da lassù ci è caduto, vivendo da anni immobilizzato su di una sedia a rotelle? 3) "Il cantoniere" I sentieri di montagna, semplicemente, esistono. Esili tracce alle quali spesso non si bada neppure, le percorriamo da sempre pur dandole per scontate. Vie pratiche e antiche, spesso millenarie, eppure nessuno si chiede chi o cosa le abbia create. Ma in un ambiente difficile, che spesso non perdona, a volte rappresentano l'unico appiglio a cui affidare la nostra esistenza. 4) "Chi ha rubato il Monte Rosa?" Uno dei massicci montuosi più vasti del mondo è improvvisamente scomparso e con esso tutto il complesso mondo che ospitava. Alpeggi, ghiacciai, rifugi, paesi, città, persino dighe e impianti di risalita. Ad un tratto l'umanità deve affrontare una nuova minaccia, incontrollabile e imprevedibile, e ci vorranno molti anni per capire che quella potrebbe non essere stata che… la prima volta.
17,50

Favole per un mondo di amici

Favole per un mondo di amici

Lorenzo Borelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Astragalo

anno edizione: 2019

pagine: 112

Quattro favole dove la protagonista è l'amicizia, che rende belle e autentiche tutte le relazioni: tra gli animali, tra gli animali e i bambini e tra questi e il mondo degli adulti, la cui presenza è discreta, complice e costruttiva. La favola apre la possibilità di pensare e costruire un "mondo di amici" perché, cogliendo e valorizzando quanto di vero sperimentiamo nei nostri rapporti interpersonali e sociali (il mondo come è in realtà), spinge ciascuno di noi a impegnarsi e a lottare per essere e diventare amico di quell'altro che incontra in ogni ambiente in cui vive, sia esso la famiglia, il lavoro, la società, la nazione o il mondo intero (il mondo come dovrebbe essere). Nelle "Favole per un mondo di amici" l'insegnamento morale non è perciò mera esortazione, bensì capacità di trasformare la vita con le sue relazioni proprio nell'istante in cui queste vengono intercettate e raccontate. Età di lettura: da 6 anni.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.