fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Astragalo

Novara 1565. Misteri, fantasmi e templari. Jolanda Filiberta di Challant

Novara 1565. Misteri, fantasmi e templari. Jolanda Filiberta di Challant

Maria Rosa Marsilio

Libro

editore: Edizioni Astragalo

anno edizione: 2021

pagine: 100

Un misterioso accadimento riunisce nella notte a Novara, i fantasmi di nobili dame del passato. Narrano in prima persona, alla giovane Jolanda Filiberta di Challant futura sposa del Conte Tornielli, le loro vite sacrificate tra splendori e potere delle corti rinascimentali. La Novara della metà del XVI secolo si svela così a Jolanda, con le sue bellezze ed i guai portati dagli spagnoli, la politica dei grandi feudatari e le miserie del contado. Un viaggio nel tempo che continua anche dopo la morte di Jolanda Filiberta: anch'ella tornerà dal passato, per cercare la sua tomba ormai dimenticata. Con l'aiuto d'un fidato arciere scozzese, l'antica Mansio Templari di Borgo Barazuolo verrà finalmente ritrovata.
12,00

Green economy e responsabilità sociale. Una strategia vincente

Green economy e responsabilità sociale. Una strategia vincente

Luca Servato

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Astragalo

anno edizione: 2021

pagine: 111

Gli eventi economici, sociali, ed ambientali degli ultimi anni hanno posto lo sviluppo sostenibile al centro delle aspirazioni della comunità globale e dell'agenda 2030. Questo libro intende analizzare i modello macroeconomici e microeconomici attuali ponendo l'attenzione sulle aree di miglioramento che potrebbero essere attuate per raggiungere obiettivi di welfare e di sostenibilità più efficaci. Partendo proprio da una analisi puntuale dei dati dello sviluppo economico e dell'impatto che essi hanno avuto sull'ambiente, nel libro si approfondiscono anche le conseguenze generate in termini di emissioni di gas climalteranti con conseguente surriscaldamento globale, cambiamento climatico, incremento degli eventi meteorologici estremi, depauperamento delle risorse naturali. Si rimette dunque in discussione "la sostenibilità della crescita" in nome del profitto La crisi del modello capitalistico è oggi evidente: esso va trasformato in un modello diverso ri-fondato sull'ottica di lungo periodo dell'economia reale (disponibilità delle risorse naturali anche per le generazioni future) e nel quale gli Stati, i governi, recuperino la loro posizione di regolatori dei mercati ogniqualvolta il loro funzionamento riduca il benessere della collettività. C'è anche bisogno che Imprese e Consumatori operino scelte responsabili. Se i tre soggetti: Stato, Imprese, Famiglie non si muoveranno in questa ottica, la grande recessione non sarà superata facilmente e la distribuzione del suo costo sarà del tutto iniqua. Luca Servato in questo volume presenta strumenti concreti utilizzabili dal settore pubblico e da quello privato per perseguire modelli sostenibili economici e sociali. Interessante è l'analisi riportata nel libro di un esempio emblematico di impresa non responsabile tratto da un fatto di cronaca tristemente noto: il caso dell'azienda Eternit di Casale Monferrato. Ora che l'Eternit è diventata storia potrebbe essere di ispirazione per tutti noi cittadini a vigilare affinché non si ripetano casi simili. Prefazione di Laura Castellucci, postfazione di Alessandro Bratti.
12,00

La strega Sanaconda e la guerra di Virulandia

La strega Sanaconda e la guerra di Virulandia

Gabriella De Paoli

Libro

editore: Edizioni Astragalo

anno edizione: 2021

pagine: 48

Una fiaba per spiegare ai bambini il Coronavirus come una battaglia fra virus e umani in cui si vince solo se uniti. Con la fantasia si aiutano i nostri figli a rielaborare paure e difficoltà legate al delicato periodo che tutti stiamo attraversando, soprattutto considerando i sacrifici dei bambini. Età di lettura: da 4 anni.
10,00

Preludio a... del domani c'è certezza

Preludio a... del domani c'è certezza

Francesco Di Donna

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Astragalo

anno edizione: 2021

pagine: 44

Lockdown 2020 , un giovane ragazzo, le sue paure, le sue speranze. Quattro preludi, quattro attese ed altrettanti momenti importanti...
10,00

Mamma mi vieni a prendere? Indicazioni per scegliere un buon servizio educativo 0-6 anni

Mamma mi vieni a prendere? Indicazioni per scegliere un buon servizio educativo 0-6 anni

Raffaella Pasquale

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Astragalo

anno edizione: 2021

pagine: 84

Il libro offre una panoramica dei servizi educativi 0-6 anni, ripercorrendone sia le tappe storiche sia l'attuale organizzazione. Inoltre offre ai genitori spunti importanti di riflessione e approfondimenti sui diversi approcci pedagogici e su come gestire il delicato momento dell'inserimento dei bambini al nido e alla materna.
12,50

Come farfalle. Sensazioni da dentro e fuori

Come farfalle. Sensazioni da dentro e fuori

Maria Mirella Frappietri, Rosanna Angotti

Libro

editore: Edizioni Astragalo

anno edizione: 2021

pagine: 32

Come farfalle, perché la vita è un battito di ali breve o lungo che ti permette di viverla. Il tempo della malattia e il tempo del coraggio si affrontano in questo battito. Rosanna ne ha tratto riflessioni e pensieri, nel suo vissuto dedicato, con le colleghe, alla cura degli ammalati di Covid 19, dove non manca la forza per farli uscire dal tunnel. Così pure Maria Mirella che è stata anche lei operatrice sanitaria.
10,00

Le favole di Esopo dove la letteratura diventa inclusione

Le favole di Esopo dove la letteratura diventa inclusione

Mariangela Balbo

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni Astragalo

anno edizione: 2020

pagine: 48

C'è un gran bisogno di favole e questo libro nasce nel periodo dedicato a uno dei più grandi scrittori italiani di favole e racconti per ragazzi: Gianni Rodari. Chissà se anche lui più volte si è soffermato sulle favole di Esopo, il favolista greco che scriveva fiabe classiche che piacciono ancora oggi ai bambini, d'altronde i bei racconti non hanno data di scadenza. Mi piace pensare di sì, che l'abbia fatto. Le favole di Esopo hanno caratteristiche precise: sono brevi, molto lineari, e hanno per protagonisti animali in cui le personalità sono simili alle varie tipologie psicologiche e sociali umane: le miserie, le debolezze e la furbizia attraverso scambi e dialoghi tra i suoi personaggi. Alla fine della storia è presente sempre una breve chiusura chiamata "morale della favola". Si tratta di piccole originali perle di saggezza. Con i ragazzi del liceo artistico le abbiamo rivisitate come ritmo narrativo: il nostro protagonista TopoNino nel suo viaggio passa tra una favola e l'altra e ce le racconta. Ecco, di seguito, alcune belle favole di Esopo, valide ancora oggi. Bambini e favole vanno d'amore e d'accordo, quindi raccontatele proprio a loro e sempre con loro scoprite i personaggi da colorare in una delle favole. Questo progetto è stato realizzato grazie alla collaborazione con il Liceo Artistico dell'Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "Guido Parodi" di Acqui Terme, diretto dal Prof. Nicola Tudisco. La classe 5 B è stata coordinata dalle Prof.sse Adriana Patrizia Margaria e Tiziana Rossi. Coordinamento del progetto: Dott. Maurizio Molan, Need You Onlus Acqui Terme - coordinamento; Dott.ssa Mariangela Balbo, maestra e pedagogista - testi racconti; Dott.ssa Maria Elisabetta Cavallini Ambulatorio "Le Mete" di Alessandria - attività formativa e consulenza; Bruno Testa Edizioni Astragalo - progetto grafico. Età di lettura: da 5 anni.
13,50

Picosauri! Tutti i dinosauri di Sam Colam e Pico Pane

Picosauri! Tutti i dinosauri di Sam Colam e Pico Pane

Pino Pace, Giorgio Sommacal

Libro

editore: Edizioni Astragalo

anno edizione: 2020

pagine: 56

Non è il Cretaceo, né il Permiano, né il Giurassico, lo giuro! Qua ci sono animali sconosciuti, piante mai viste, frutti mai mangiati e fiori mai annusati! Per questo chiamerò questa era lo Spergiurassico, e i dinosauri che incontreremo saranno ricordati per milioni di anni come Picosauri! Età di lettura: da 7 anni.
15,00

Le fiabe dei motociclisti

Le fiabe dei motociclisti

Ernest Pozzali

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Astragalo

anno edizione: 2020

pagine: 120

Cinque fiabe per bambini di tutte le età che ci ricordano che la lotta contro le difficoltà della vita sono inevitabili, ma solo chi non si ritrae intimorito e affronta le avversità, spesso improvvise e immotivate, può superare gli ostacoli uscendone vincitore. Ernest Pozzali scrive di moto e dei suoi protagonisti sul sito motoemozione.it. Con la nascita del figlio Gioele si manifesta in lui il desiderio di raccontargli la vita e le imprese di alcuni campioni dello sport. Sceglie allora i personaggi e gli episodi per lui più educativi e formativi e li fa diventare delle fiabe. Il libro sostiene il progetto di Mototerapia negli ospedali di Gianni Oddera. Età di lettura: da 5 anni.
13,00

La nuvola Martina si è persa. Le storie di Pepe e del suo zaino magico

La nuvola Martina si è persa. Le storie di Pepe e del suo zaino magico

Paola Secchi

Libro

editore: Edizioni Astragalo

anno edizione: 2020

pagine: 36

Pepe è un cagnolino sempre allegro e in cerca di avventure. Nel suo zaino magico Pepe trova sempre quello che gli serve per aiutare gli altri. Storie studiate per aiutare i bambini affetti da deficit uditivi (più o meno gravi) nella comprensione di alcune particelle grammaticali per loro difficilmente identificabili. Ogni storia contiene dei test finali di comprensione che vengono proposti in una forma grafica divertente e che aiutano a verificare la corretta comprensione del testo. Età di lettura: da 6 anni.
12,50

La talpa Arturo non trova gli occhiali. Le storie di Pepe e del suo zaino magico

La talpa Arturo non trova gli occhiali. Le storie di Pepe e del suo zaino magico

Paola Secchi

Libro

editore: Edizioni Astragalo

anno edizione: 2020

pagine: 36

Pepe è un cagnolino sempre allegro e in cerca di avventure. Nel suo zaino magico Pepe trova sempre quello che gli serve per aiutare gli altri. Storie studiate per aiutare i bambini affetti da deficit uditivi (più o meno gravi) nella comprensione di alcune particelle grammaticali per loro difficilmente identificabili. Ogni storia contiene dei test finali di comprensione che vengono proposti in una forma grafica divertente e che aiutano a verificare la corretta comprensione del testo. Età di lettura: da 6 anni.
12,50

Il leprotto Gustavo ha paura del buio. Le storie di Pepe e del suo zaino magico

Il leprotto Gustavo ha paura del buio. Le storie di Pepe e del suo zaino magico

Paola Secchi

Libro

editore: Edizioni Astragalo

anno edizione: 2020

pagine: 36

Pepe è un cagnolino sempre allegro e in cerca di avventure. Nel suo zaino magico Pepe trova sempre quello che gli serve per aiutare gli altri. Storie studiate per aiutare i bambini affetti da deficit uditivi (più o meno gravi) nella comprensione di alcune particelle grammaticali per loro difficilmente identificabili. Ogni storia contiene dei test finali di comprensione che vengono proposti in una forma grafica divertente e che aiutano a verificare la corretta comprensione del testo. Età di lettura: da 6 anni.
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.