fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 17
Vai al contenuto della pagina

Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

Bianca

Bianca

Clara Colombatto

Libro: Copertina morbida

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2018

pagine: 232

Bianca e i suoi genitori vivono in una piccola cittadina ai piedi delle montagne nei giorni che precedono l'entrata in guerra dell'Italia nel secondo conflitto mondiale. La ragazza, pur tra molte vicissitudini, cerca di affrontare la vita con l'entusiasmo della sua giovane età. Ma la serenità e la fiducia nel prossimo sono tradite proprio da chi dovrebbe proteggerla. Riusciranno l'amore e l'affetto di una persona cara a offrire una via di fuga alla protagonista? Una storia simile a tante altre che ancora ai giorni nostri affliggono molte donne.
15,00

Il destino non c'entra

Il destino non c'entra

Sabrina Cinzia Soria

Libro: Copertina morbida

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2018

pagine: 232

Colline del Piemonte meridionale, sul finire degli anni Cinquanta. Durante la vendemmia una ragazzina di tredici anni, Adele, è colta da una crisi epilettica, e la sua vita cambia per sempre. In una famiglia in cui la malattia è disgrazia e la terra e il lavoro sono le cose che più contano, ricoverarla in un istituto appare come la soluzione migliore. Nella stessa campagna vive Gemma che, dopo la morte della madre, si occupa del padre e dei suoi fratelli. È affiancata da una zia tanto chiacchierona quanto risoluta ed energica, che l'aiuterà a crescere offrendole una visione del mondo più libera dai pregiudizi di paese. Le strade di Adele e Gemma si incroceranno per esserne profondamente segnate.
15,00

Neve di porpora

Neve di porpora

Caterina Vallero

Libro: Copertina morbida

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2018

pagine: 304

Una notte, nell'ultima stagione della vita, Cecilia viene a trovarsi d'improvviso in un luogo altro: tempo e spazio non contano più. Ma nel vuoto di ogni fisicità, una forza l'attrae, con dolcezza. Misterioso ascendere, lungo il quale le viene incontro il libro della vita: la propria. Tutta da sfogliare. Così, la rivisitazione si fa racconto appassionato: minore di sei sorelle, nel riverbero del fascismo, ragazzina, lei impara il mestiere di sarta nel mondo ovattato della provincia torinese; mentre corpo e anima crescono nel fervore di una fede che disegna i contorni della sua identità. Poi, le prime inquietudini dell'amore e il sentimento profondo per Amedeo. Ma l'oriente improvvisamente si oscura per l'insorgere di incubi... premonizioni di futuri accadimenti? Regolata sempre più dal Regime, intanto la sabbia del tempo scivola verso la strozzatura della clessidra: verso la guerra! Il romanzo tratteggia i chiaroscuri di un delicato universo femminile nell'Italia fascista che - fra adesione e dissenso - affronta il secondo conflitto mondiale.
15,00

Il passo del lupo

Il passo del lupo

Gianpaolo Castellano

Libro: Copertina morbida

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2018

pagine: 200

In un mondo di neve, roccia, fughe e ritorni, Nives - donna quasi alla soglia della mezza età - è alpinista e guida. Ed è alla ricerca di una sua dimensione. Di schiaffi in faccia ne prende tanti. La sua vita è attraversata da incontri che la segnano e la costringono a confrontarsi con le sue ansie e debolezze. Tra amicizie, tradimenti, amori che nascono e muoiono. Un'amica fidata le sarà d'aiuto a superare avversità e delusione, per reagire di fronte a uomini che finora l'hanno amata, lasciata e ferita. Ma capirà che l'unico rimedio al suo male essere, se esiste, può trovarlo solo nel profondo di sé. E di quel che la circonda. Pagine coinvolgenti che si addentrano in un mondo il nostro - nel quale è facile perdersi e ritrovarsi, più volte, nell'instancabile turbinare della vita.
15,00

Il campo militare delle Vaude. Dalle origini ai giorni nostri

Il campo militare delle Vaude. Dalle origini ai giorni nostri

Pierfelice Ronco

Libro: Copertina morbida

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2018

pagine: 140

Sorto nella prima metà dell'Ottocento per volontà di re Carlo Alberto, il Campo di San Maurizio è stato fino al secondo dopoguerra un caposaldo dell'istruzione militare per ufficiali e soldati del Regno e dei primi tempi della Repubblica italiana. Ma quali e quanti avvenimenti avvennero sull'altopiano delle Vaude? Difficile dirlo, e a maggior ragione non meno difficile scriverne senza omettere fatti e situazioni importanti. Per sua costituzione l'apparato militare non usa diffondere notizie, inoltre dall'epoca del sovrano sabaudo sono passati tanti anni e il progressivo smantellamento delle strutture impedisce il loro reperimento. Indagando con pazienza e passione unite ad un po' di fortuna, saltano però fuori mappe, testimonianze d'epoca e memorie di persone anziane. In "Il campo militare delle Vaude" ci sono le scoperte archeologiche celtico-romane, le storie dei prigionieri meridionali conseguenti alle guerre per l'Unità d'Italia, le esperienze e le innovazioni militari, le testimonianze sulla guerriglia partigiana nella lotta di liberazione e su come si impedì la realizzazione della discarica di Torino e al suo posto nacque invece la riserva della vauda.
22,00

Don Prusôt e il delitto alla bocciofila

Don Prusôt e il delitto alla bocciofila

Giuseppe Grinza

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2018

pagine: 240

Pravorino agli albori degli anni Cinquanta è un tranquillo paese della pianura piemontese. Don Giuseppe Cordero, detto don Prusôt, è il prevosto della comunità. Amico dei facili equilibri, delle quiete digestioni e del sonno sereno dei giusti, don Prusôt detesta i cambiamenti, soprattutto quelli repentini. Un’idea del vescovo lo mette in conflitto con il presidente della locale bocciofila sita su terreno parrocchiale. La pace è finita. Cominciano le rogne. E anche ai carabinieri vengono segnalati strani avvenimenti. Nel susseguirsi di situazioni esilaranti e in parte tragicomiche, complicate dal pettegolezzo delle affiliate al Club delle Pie Pepie, riuscirà l’infallibile fiuto del maresciallo Contini a sbrogliare la matassa?
15,00

Cuor di camoscio e altri racconti

Cuor di camoscio e altri racconti

Ruggero Casse

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2018

pagine: 200

Racconti di montagna, racconti dell’alta val di Susa. In queste pagine, frutto della fantasia, emergono i riflessi di antichi mestieri, di valanghe devastanti, di circostanze capaci di travolgere le sorti del quotidiano. Prendono forma gli echi di guerra, il mondo degli spiriti, l’istinto ancestrale di uomini e animali. Che si tratti di lupi o di pastori, di boscaioli o spazzacamini: è la montagna a condizionare scelte e destini. Storie evocate dalla familiarità per questo ambiente, da sempre custodito nel cuore delle genti alpine.
15,00

The suitcase of the past. The story of a family

The suitcase of the past. The story of a family

Flavia Trucano

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2018

pagine: 170

15,00

I Nocciolini di Chivasso. Storia, tradizione, mito-The Nocciolini of Chivasso. History, tradition, myth

I Nocciolini di Chivasso. Storia, tradizione, mito-The Nocciolini of Chivasso. History, tradition, myth

Francesca Marino

Libro: Libro rilegato

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2018

pagine: 176

Rinomata per le eleganti caffetterie e pasticcerie, nel secolo scorso importante centro industriale del Torinese, sede di uno degli stabilimenti automobilistici Lancia, la città di Chivasso è nota in tutto il mondo per la sua specialità dolciaria: i Nocciolini. Le origini dei Nocciolini di Chivasso sono da ricercare nella relazione vincente tra l’eccellenza dei confettieri e pasticceri chivassesi e le esigenze della corte sabauda, quest’ultima influenzata dalla tradizione della cucina francese. Analizzando il quadro storico, sociale e imprenditoriale chivassese, il volume ripercorre le tappe che hanno reso Chivasso la “Città dei Nocciolini” individuando, tra i fattori determinanti, il ruolo propulsivo avuto da Torino nel XIX secolo. Particolare spazio è lasciato all’evoluzione dei «Noasetti» (denominazione originaria dei Nocciolini di Chivasso), concepiti fin da subito come prodotto di “nicchia” e destinato a target d’élite. Ancora oggi medie e piccole imprese locali mantengono vivo un patrimonio di storia, cultura e tradizione nell’ambito dell’artigianato di alta qualità piemontese.
25,00

La piola racconta. Libri e scrittori a spasso per Borgo Vittoria

La piola racconta. Libri e scrittori a spasso per Borgo Vittoria

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2017

pagine: 180

La felicità può anche essere chiedere agli amici scrittori conosciuti negli anni di fare un racconto per un’antologia che vorresti pubblicare e sentirsi rispondere di sì. Un luogo un po’ magico la piola libreria, che racchiude passato e presente e che accomuna tutte le opere di questo libro. 21 racconti, 6 poesie, 2 canzoni e 1 ricetta che in qualche modo hanno a che fare con questo posto speciale. Margherita Oggero, la madrina del nostro piccolo festival letterario, è diventata anche la capofila di questa antologia. Artisti diversi con stili differenti ci trasportano in molti mondi narrativi appassionanti.
15,00

Musicantema

Musicantema

Alessandra Berardi

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2017

pagine: 48

Il libro, scritto da Alessandra Berardi, raccoglie il pensiero principe della Onlus e lo concreta in un racconto ove s’intrecciano questi molteplici aspetti. Spesso ci si sente inadatti al contesto, alle richieste, ci pare che tutto sia più complicato di come lo vedono e interpretano gli altri. In fondo c’è sempre una soluzione e ognuno di noi deve trovare i propri mezzi per raggiungerla. Matilde ci insegna che la musica può diventare un alleato prezioso non solo per sentirsi adeguati ma anche per sconfiggere le piccole e grandi paure che ogni giorno ci circondano e così “un mondo come piace a me” diventa il mondo di tutti. Il testo è un’integrazione al progetto che la Onlus ha attivato nel corso DSAmusicalmente, pensato e proposto a tutti quei bambini che amano la musica ma si scontrano con l’intricato mondo della lettura pentagrammata. Ascolta il cuore di ogni strumento e troverai il tuo battito. Età di lettura: da 6 anni.
13,00

La sfortuna mi ha messo al mondo. Infanzia abbandonata a Torino e nel Canavese tra Settecento e Novecento

La sfortuna mi ha messo al mondo. Infanzia abbandonata a Torino e nel Canavese tra Settecento e Novecento

Teresina Bussetti

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2016

pagine: 370

Questo è un libro di sentimenti e di comportamenti legati al fenomeno dell'abbandono infantile a Torino e nel Canavese, tra Settecento e Novecento. Sono raccontate le motivazioni dell'abbandono espresse nei messaggi posti tra le fasce dei neonati esposti. Traspare la speranza dei genitori di poter riprendere un giorno il proprio figlio, munendolo di un segno di riconoscimento, la cui metà sarebbe servita da «scontrino» per la restituzione dell'infante. È il racconto della vita di bambini, donne e uomini che nel cognome portarono impresso per tutta la vita il marchio della loro ascendenza ignota. È la storia delle balie che li allattarono, delle famiglie che li allevarono e del territorio canavesano che dal fenomeno del baliatico trasse, per più di due secoli, sostentamento economico. È la ricostruzione del percorso storico di due istituzioni: l'Ospedale Maggiore di San Giovanni Battista di Torino e l'Ospizio per l'Infanzia Abbandonata di Ivrea, che prestarono cure e assistenza a più di centomila fanciulli esposti.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.