Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
Un battito di ciglia
Fedele Bertorello
Libro: Copertina morbida
editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
anno edizione: 2018
pagine: 186
Gianni Sola, saluzzese, è un giornalista della sezione cultura di un quotidiano torinese. È giovane, curioso, è un giornalista di razza, anche se nella vita privata ha ancora le incertezze di una immaturità non del tutto superata. Ha due affetti, la gatta Ciccia e Laura, giovane donna separata con due figli in tenera età. L'inchiesta di Gianni parte da molto lontano, con nebulosi sospetti, nell'ambiente inquietante di una loggia massonica nel centro città di Torino, e col contatto con ambigui individui. Sarà poi un libretto scritto in francese: "L'église abandonée près du Chateau Des Constantia de Costiliolis", a porre alla mente di Gianni interrogativi più vicini alla realtà, ma ancora senza risposte. Solo una notizia ricevuta per caso, l'abbattimento doloso di alcuni alberi a Costigliole Saluzzo, lo porterà a dipanare l'aggrovigliata matassa e a salvare una preziosa chiesetta. Sullo sfondo di tutto il racconto scorrono paesaggi piemontesi urbani, collinari e fluviali di rara bellezza.
Il triennio Giacobino in Canavese (1796-1799)
Adriano Collini
Libro: Copertina morbida
editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
anno edizione: 2018
pagine: 344
L'armistizio di Cherasco del 1796 segue le vittorie napoleoniche: il regno sabaudo perde la Savoia, Nizza e Tenda. Diverse fortezze sono consegnate ai francesi. In pratica i Savoia sono ridotti all'impotenza. Con l'occupazione definitiva del Piemonte da parte dell'esercito del Direttorio nasce il governo provvisorio. Ma dopo pochi mesi il governo, sospettato di antifrancesismo, è soppresso e tutto il potere passa nelle mani del commissario Musset. Sono giorni frenetici. Da oriente spingono le forze austro-russe, che in breve avranno ragione dei francesi. A Ivrea intanto, la Castiglia viene presa dalle forze conservatrici - antifrancesi e antigiacobine - in quella che viene definita la prima "rivolta degli zoccoli". L'autore affronta il tema del Triennio giacobino nella Provincia di Ivrea e più in generale nel Canavese, superando la prospettiva di settore e allargando il campo di ricerca alla realtà sociale dell'epoca. Concede largo spazio alle forze di opposizione al repubblicanesimo, protagoniste della prima restaurazione (maggio 1799). Uno studio rigoroso, con una nuova visione e un nuovo modello di indagine.
Lettere dal carcere
Walter Fillak
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
anno edizione: 2018
pagine: 148
In questo libro sono raccolte le lettere che Walter Fillak, Comandante partigiano con il nome di “Martin” drammaticamente giustiziato dai nazisti a Cuorgnè il 5 febbraio del 1945, inviò ai famigliari, durante la detenzione quale oppositore politico del fascismo, dalle varie carceri nelle quali fu detenuto dall’ottobre 1942 sino all’agosto 1943. Le Lettere sono quelle inviate ai famigliari, specialmente al padre, da Walter durante la prigionia nelle carceri e spaziano su vari argomenti storici, letterari filosofici. Chiaramente sono scritte sapendo del controllo della censura particolarmente asfissiante e solo nelle lettere inviate in attesa della prossima liberazione, avvenuta il 31 agosto 1943, troviamo finalmente libero il suo pensiero contro “l’odiosa tirannia fascista”. Dalle Lettere emerge una forte personalità dai solidi e molteplici interessi culturali, propria di uno studente universitario dedito sin dalla adolescenza a letture formative, giovane convintamente impegnato politicamente che sarà pronto a partecipare alla lotta armata contro i nazifascisti dopo l’otto settembre, arrivando ad assumere il comando della 76a Brigata Garibaldi.
La piuma del martin pescatore
Graziella Ardizzone
Libro: Copertina morbida
editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
anno edizione: 2018
pagine: 328
La prima parte del romanzo si dipana sullo sfondo della Seconda guerra mondiale. La piccola Malvina vive la sua amara realtà di paese, di freddo e di fame. Più tardi, adolescente, scoprirà una Torino ancora devastata dalla guerra e affamata, in cui affiorano i primi fermenti di rinascita. Per lei Torino è la capitale del mondo, l'altra faccia della luna. Malvina è timida e testarda e affronta uno dopo l'altro i passaggi che la vita le presenta, con ansia e caparbietà. La paura e il coraggio convivono in lei e giocano a rimpiattino tra di loro. La storia della protagonista si intreccia con quella delle tre sorelle, della madre, delle amiche, delle Tòte Falletti e di madama Imelda, famoso soprano torinese.
India e Birmania. Appunti di vita e di viaggio del missionario Vincenzo Martino Bruno (1810-1877)
Antonella Turletti, Giuseppe Bruno
Libro: Copertina morbida
editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
anno edizione: 2018
pagine: 216
Vincenzo Martino Bruno parte da Torino come missionario nel luglio 1839 e arriva in Birmania nell'aprile 1840. Dal 1857 si stabilisce definitivamente a Calcutta, in India. «Sotto un cielo sereno e sopra un mare tranquillo partimmo...». Le sue numerose lettere hanno permesso di ricostruire la sua vita, le sue aspirazioni, le sue gioie e i suoi crucci. Esse hanno rappresentato l'unico legame tra il mondo conosciuto e quello da scoprire in un'epoca di grandi cambiamenti politici, economici e sociali. I ricordi del primo viaggio affiorano alla mente di un uomo che per decenni ha vissuto ed operato nelle Indie Orientali, quando le comunicazioni con la patria erano scandite dalla puntualità dei vapori, dai capricci degli uomini e della natura. Macrostoria e microstoria costituiscono la trama e l'ordito di un arazzo che si compone nell'arco di trent'anni, a metà dell'Ottocento.
Le attitudini professionali. Tribolazioni di un architetto
Riccardo Testa
Libro: Copertina morbida
editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
anno edizione: 2018
pagine: 272
La storia è la sequenza delle avventure tragicomiche di un personaggio stralunato che tempera traversie e goffaggini con una buona dose di ironia, nel continuo alternarsi di prostrazione ed euforie che è proprio dei depressi "buffi". Che cosa cerca l'architetto Israele Bovio nelle persone? Che cosa invidia? Che cosa vorrebbe da quegli amici che non sono mai solo amici, ma anche colleghi, collaboratori e clienti? C'è sempre un rapporto di denaro a sporcare gli affetti. Israele cerca quell'attitudine professionale che tutti sembrano avere, tranne lui. Sempre in bilico tra disastri e affermazione, riuscirà a trovare la risposta per giustificare una posizione scomoda, rovistando tra scienza, amore e amicizia? Un romanzo a tratti assurdo (e con un finale metafisico) che sembra un manuale di bricolage per il montaggio di una vita umana. Che ci ricorda che dietro alle insignificanze della vita non siamo noi che agiamo, ma siamo agiti da un disegno che ci trascende.
Partigiani australiani nel biellese. Una storia vera d'amore e di guerra
Lynette Oates, Ian Sproule
Libro: Copertina morbida
editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
anno edizione: 2018
pagine: 212
Questa è la storia del soldato australiano Ian Sproule e di alcuni suoi compagni delle Australian Imperial Forces, dalla cattura nel deserto nord-africano alla prigionia e al lavoro nelle risaie vercellesi, fino alla fuga dopo l'8 settembre 1943. Ian trova l'aiuto insperato e generoso della gente piemontese nei pressi del "Santo Wario" di Graglia, incontra Elda e partecipa alla lotta partigiana. Infine, dopo una marcia estrema di nove giorni attraverso le montagne, raggiunge la Val d'Isère liberata dagli Alleati. Una storia vera d'amore, di guerra e di immensa gratitudine. Ricorda la figlia Jannie: «Mio padre non si è mai capacitato completamente del fatto che i nostri soldati australiani avessero combattuto e ucciso gli italiani nella campagna del deserto occidentale e che lui e gli altri fossero stati così curati dalla gente italiana: accolti, nutriti e, sì, amati. Non aveva mai incontrato quel genere di persone, prima. Non era così nel nostro mondo».
La luna nel quartiere. Gagnu malefic nella Torino anni '60
Marco Dardanelli
Libro: Copertina morbida
editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
anno edizione: 2018
pagine: 400
Torino, quartiere Madonna di Campagna, periferia nord ovest della città. Mentre l'eco della guerra è ancora presente nei racconti degli adulti che lo circondano, il piccolo Marcuse attraversa il decennio degli anni Sessanta passando dall'infanzia all'adolescenza, osservando i cambiamenti di un epoca che nell'arco di dieci anni sarà destinata a mutare radicalmente la sua vita e quella delle persone che lo circondano. Fra equivoci e intuizioni, entusiasmi e delusioni, mentre nuovi oggetti si affacciano all'orizzonte per poi entrare in pianta stabile nella quotidianità della maggior parte delle famiglie, la sua voce narrante percorre il decennio con il suo gruppo di amici accompagnata dalla colonna sonora della nuova fantastica musica che impazza dalle radio e dai mangiadischi appoggiati sugli scalini dei marciapiedi e attraverso una miriade di avventure più o meno sensate sviluppa con loro il suo cammino di crescita che lo porterà a scoprire i suoi sentimenti e i suoi interrogativi e ad assaporare, dal suo particolare punto di vista, la magia di un periodo storico che nel bene e nel male resterà unico e irripetibile.
I lupi del Seone
Lino Cirillo
Libro: Copertina morbida
editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
anno edizione: 2018
pagine: 128
Felce è uno scoiattolo che conduce da sempre una vita solitaria e tranquilla nel vallone del Croset, scandita da brevi sonnellini, veloci arrampicate sui tronchi, audaci scorribande tra i boschi. Quando salva la vita a Cannuccia, un indomito leprotto delle Alpi, decide di unire la sua sorte a quella dell'amico che ha intrapreso una lunga marcia per tenere fede a un antico giuramento. Per i due incomincia un lungo e faticoso viaggio verso i Picchi del Seone, sotto la costante minaccia dei temibili lupi grigi che proprio tra le dirupate scarpate di quei picchi hanno trovato il loro rifugio segreto. Età di lettura: da 8 anni.
La quercia del Myr
Severino Bellino
Libro: Copertina morbida
editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
anno edizione: 2018
pagine: 112
Norberto è un bambino come tanti e vive in un paesino della montagna piemontese all'inizio del Novecento. Un piccolo paese, con le sue miserie e le sue umanità, con i suoi paesaggi luminosi e le sue zone d'ombra. Norberto è costretto, suo malgrado, a crescere in fretta. La vita gli presenta un conto salato e ben presto egli si trova di fronte alla necessità di prendere una decisione difficile. Il suo carattere forte e avventuroso lo sostiene, mentre, perso per sempre il guscio protettivo della famiglia, conosce, in un susseguirsi vertiginoso di eventi e di avventure, persone di ogni tipo: infide e malvagie, ma anche affidabili e buone. E scopre verità che nessuno immaginava, tanto meno lui. Non mancano le sorprese, soprattutto intorno a quel meraviglioso albero, metafora della vita stessa, che è la gigantesca quercia del Myr. Questo breve romanzo, che per impostazione e atmosfere ricorda il libro "Cuore di De Amicis", è stato scritto nel 1957.
Il tramonto di un sogno. La fine dell'ideologia giacobina in Canavese (1800-1802)
Adriano Collini
Libro: Copertina morbida
editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
anno edizione: 2018
pagine: 248
Nel maggio del 1800 la seconda discesa dell'esercito francese in Italia, guidato da Napoleone, chiude l'esperienza del governo austro-russo in Piemonte. Nel clima di una generale carestia, le condizioni di vita di gran parte della popolazione toccano un infimo livello: miseria e fame alimentano la rabbia della povera gente e generano un generale rifiuto dell'ideologia giacobina e la volontà di resistenza contro l'esercito invasore. Abusi commessi da più parti finiscono con il produrre forti dissensi anche in seno alla stessa comunità dei "patrioti". La situazione, di lì a pochi mesi, si fa incandescente: nel gennaio 1801 scoppia la grande rivolta degli Zoccoli - la seconda, dopo quella del maggio 1799 -, che nei suoi obiettivi ha soprattutto quello di una radicale opposizione ai "giacobini", considerati colpevoli di curare i propri interessi a danno dei poveri. Domata nel sangue dalle truppe francesi e dai volontari della guardia nazionale, la sollevazione lascia spazio a una scia di atti di brigantaggio (che è di natura politica, antifrancese e antirepubblicana), che resteranno endemici per molto tempo.
Bianca
Clara Colombatto
Libro: Copertina morbida
editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
anno edizione: 2018
pagine: 232
Bianca e i suoi genitori vivono in una piccola cittadina ai piedi delle montagne nei giorni che precedono l'entrata in guerra dell'Italia nel secondo conflitto mondiale. La ragazza, pur tra molte vicissitudini, cerca di affrontare la vita con l'entusiasmo della sua giovane età. Ma la serenità e la fiducia nel prossimo sono tradite proprio da chi dovrebbe proteggerla. Riusciranno l'amore e l'affetto di una persona cara a offrire una via di fuga alla protagonista? Una storia simile a tante altre che ancora ai giorni nostri affliggono molte donne.