fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

La sfortuna mi ha messo al mondo. Infanzia abbandonata a Torino e nel Canavese tra Settecento e Novecento

La sfortuna mi ha messo al mondo. Infanzia abbandonata a Torino e nel Canavese tra Settecento e Novecento
Titolo La sfortuna mi ha messo al mondo. Infanzia abbandonata a Torino e nel Canavese tra Settecento e Novecento
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Editore Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 370
Pubblicazione 12/2016
ISBN 9788896322710
 
20,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Questo è un libro di sentimenti e di comportamenti legati al fenomeno dell'abbandono infantile a Torino e nel Canavese, tra Settecento e Novecento. Sono raccontate le motivazioni dell'abbandono espresse nei messaggi posti tra le fasce dei neonati esposti. Traspare la speranza dei genitori di poter riprendere un giorno il proprio figlio, munendolo di un segno di riconoscimento, la cui metà sarebbe servita da «scontrino» per la restituzione dell'infante. È il racconto della vita di bambini, donne e uomini che nel cognome portarono impresso per tutta la vita il marchio della loro ascendenza ignota. È la storia delle balie che li allattarono, delle famiglie che li allevarono e del territorio canavesano che dal fenomeno del baliatico trasse, per più di due secoli, sostentamento economico. È la ricostruzione del percorso storico di due istituzioni: l'Ospedale Maggiore di San Giovanni Battista di Torino e l'Ospizio per l'Infanzia Abbandonata di Ivrea, che prestarono cure e assistenza a più di centomila fanciulli esposti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.