Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
Le marmotte del Nivolet
Lino Cirillo
Libro: Copertina morbida
editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
anno edizione: 2019
pagine: 136
All'inizio dell'estate un piccolo gruppo di marmotte che abitano la bassa Valle dell'orco intraprende una lunga marcia per raggiungere i pascoli del Rosset, un luogo di incomparabile bellezza, ma non privo di pericoli e di insidie di ogni genere. Ora aiutati, ora ostacolati, dagli altri "inquilini" del Colle, le marmotte di Musco e di Rovo vivranno straordinarie avventure e dovranno ricorrere a tutta la loro astuzia e alla loro esperienza per sopravvivere e difendere il territorio appena conquistato. Una storia immaginaria per ragazzi e non solo, ambientata in una zona alpina autentica e bellissima. Età di lettura: da 8 anni.
I tempi (non) cambiano. Asti tra storia e memoria
Aldo Giordanino
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
anno edizione: 2019
pagine: 128
Nel gioco di rimandi tra vita e gesti quotidiani, ricordi personali e rievocazioni di personaggi storici, l’autore costruisce le sue narrazioni. In questa raccolta continua il gioco di specchi tra la realtà del quotidiano e la memoria della storia. è la costante di un percorso narrativo che rivela grande sensibilità e la capacità di far affiorare, senza riserve o pudori, sentimenti a volte autobiografici di una trasparenza e di un candore assoluti.
Quattro storie in croce. Perline di saggina e storie invereconde in terra di langa
Luca Occelli
Libro
editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
anno edizione: 2019
pagine: 90
Pensa un po' che bello poter essere come Jack London. Poter scrivere come lui. Invece no. Né l'uno, né l'altro. E allora, alla fine della fiera, non rimangono che quattro storie in croce (e una manciata di perline). Racconti di racconti (inverecondi) seminati e raccolti in terra. Di langa. E siccome, poi, del maiale non si butta via niente, ecco, di seguito, una breve dichiarazione: «Trovandosi col cuore in e l'acqua alla, decise di farla finita. Ma non fu facile. Dopo 77 stagioni di pervicaci tentativi, lasciò alcune righe ed una macchia oleosa. E svanì. Senza dire né A, né Bi». Wilson de Madeiro. Le langhe di notte fanno paura. Ma anche di giorno non scherzano. E anche quelli che le abitano non scherzano. E forse è proprio questo che fa più paura. I volti. Le voci. E quel paesino delle langhe dove, non a caso, sono nato, era proprio tutto questo. Un'arca porca di suoni e di odori.
Quando eravamo francesi. Il Dipartimento della Dora nei documenti del periodo napoleonico (1792-1815)
Ivo Giustetti Podio, Mauro Corneglio, Riccardo Cerrano
Libro
editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
anno edizione: 2019
pagine: 188
Tra il 1801 e il 1814 il Piemonte è annesso alla Francia: una pagina di storia locale poco nota, riflesso delle trasformazioni europee tra Rivoluzione francese, età napoleonica e Restaurazione. In quel quindicennio, al netto delle ombre e della complessità, viene intrapreso il cammino per numerose importanti riforme in campo giuridico, amministrativo, urbanistico ed economico che troveranno successivamente piena attuazione. Un periodo che Ivo Giustetti Podio ha esplorato con vivace curiosità risalendo alle fonti, attraverso l'appassionata ricerca di documenti dedicati al Canavese, all'epoca compreso nel Dipartimento della Dora. Da un'idea sviluppata a margine della mostra svoltasi presso la sala consiliare di Rivarolo Canavese nel 2015, manifesti, autografi, lettere, sentenze, atti amministrativi riguardanti numerosi comuni canavesani sono riprodotti e trascritti, nei casi di maggior interesse, delineando un percorso in nuclei tematici. A essi si aggiunge la riproduzione a colori della carta del 1799 raffigurante il Piemonte suddiviso in sei dipartimenti.
Don Prusôt e il ballo a palchetto
Giuseppe Grinza
Libro
editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
anno edizione: 2019
I suoni del tempo. Campane e campanari della Valchiusella
Marco Di Gennaro
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
anno edizione: 2019
pagine: 186
Una valle e i suoi campanili, un popolo e le sue campane: la Valchiusella raccontata attraverso il suono dei sacri bronzi. Di paese in paese alla scoperta e… all’ascolto di quelle voci argentine che per secoli, attraverso un linguaggio sonoro codificato, hanno comunicato gioia ed esultanza, lutto e consolazione, allarme e pericolo alle comunità radunate attorno alle rispettive torri campanarie. Dalla memoria degli antichi campanari alla testimonianza di quanti, ancora al giorno d’oggi, fanno risuonare dai campanili valchiusellesi le soavi armonie campanarie con la speranza di affidare alle nuove generazioni un patrimonio artistico e musicale di inestimabile valore.
Col gatto è meglio
Graziella Ardizzone, Ilaria Guerra
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
anno edizione: 2019
pagine: 208
A questo mondo bisogna soffrire... ma col gatto è meglio. In una manciata di bozzetti e di racconti, che svariano dalla familiare realtà domestica ai voli vertiginosi della fantasia, il comune denominatore è proprio questo: quanto è più dolce e rasserenante affrontare le varie traversie della vita con questo misterioso compagno di viaggio, che incanta con la sua grazia imprevedibile e, misurandosi con noi, ci costringe a misurarci con noi stessi. Alla ricerca di una sfuggente verità.
Undici donne, una
Giovanna Ternavasio
Libro
editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
anno edizione: 2019
pagine: 240
Questa raccolta di racconti tratteggia undici diverse figure femminili, e si snoda in un arco temporale compreso fra gli anni '70 e oggi. Sullo sfondo c'è Torino e una zona collinosa, sita fra le Langhe e il Monferrato, che prende il nome di Roeri. Tutte le protagoniste, diverse per età, per temperamento, per condizioni sociali, sono fortemente ancorate al territorio, e alcune di esse ne assumono addirittura lo spirito diventando così l'emblema di una "piemontesità" riservata, solida e scarna, forte dei suoi pensieri e dei suoi sentimenti. Ma si tratta veramente di undici donne diverse? E se ciascuna di loro non fosse altro che l'espressione di un tratto caratteriale della medesima donna? «Undici donne, una» racconta in prima persona vicende vere, verosimili o immaginarie e, attraverso uno stile semplice e piana, si propone come guida di un tour storico-geografico per chi voglia conoscere i paesaggi, le atmosfere e la cultura del Piemonte.
Gli Statuti di San Raffaele. Ritrovata la memoria storica di questa comunità medievale
Tiziana Oldano
Libro
editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
anno edizione: 2019
pagine: 242
Questo libro è il coro di voci del passato, che si credevano perdute per sempre: sono le voci di tutti coloro, che popolavano San Raffaele nel XIV secolo e che oggi, recitando le regole che a quel tempo servivano loro per gestirsi, gli statuti, si raccontano all'autore, che si fa interprete di un mondo apparentemente molto lontano nel tempo, ma che alla prova dei fatti forse è più contemporaneo di quel che può sembrare.
Il trattato della povertà religiosa dell'avvocato Angelo Paolo Carena. Tra storia, diritto e pauperismo del XVIII secolo
Alberto Lupano
Libro
editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
anno edizione: 2019
pagine: 192
Questo folle mestiere. Memorie di una guida alpina
Guy Genoud
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
anno edizione: 2018
pagine: 216
Guy Genoud (Vissoie, 1942) è sempre vissuto nel Vallese, in Svizzera, in un piccolo paese della valle del Rodano e della sua passione per la montagna ne ha fatto un mestiere. «Per rendere onore a una ammirevole avventura umana, bisogna leggere queste bellissime pagine. Una bella figura d’uomo, personaggio di grande interezza, tutto d’un pezzo, votato alla sua vocazione, maltrattato dal destino, che ha saputo sempre rialzarsi per camminare dritto verso il suo ideale. La scrittura è ovunque limpida, densa, naturale e non cerca mai l’effetto. Pura e senza giri di parole, come la linea di una direttissima. La vita di Guy è il sogno realizzato di un ragazzo; questo sogno, e la sua realizzazione, riempiono tutta la narrazione e le conferiscono una forza e un sapore eccezionali». (Jean-Claude Pont)
La valle degli stambecchi
Lino Cirillo
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
anno edizione: 2018
pagine: 120
“La croce del cuore”, un ossicino raro che si trova soltanto alla base del muscolo cardiaco degli stambecchi più anziani nei quali raggiunge la massima perfezione. Un amuleto potente capace di proteggere chi lo possiede da ogni forma di morte violenta. Per impadronirsi di questo ossicino si muovono sullo sfondo di un selvaggio vallone di montagna un gruppo di leprotti alpini e un formidabile cacciatore della valle. I primi sperano di salvare con la polvere dell’ossicino la vita a un loro compagno che è stato morso dalla terribile vipera di Mombran. Il secondo, ossessionato dal desiderio di possedere il prezioso talismano, è pronto a una caccia lunga e faticosa dietro al grande stambecco che si è rifugiato nelle gole più profonde della vallata. Un inseguimento pericoloso e avvincente dall'esito incerto e dal finale sorprendente. Età di lettura: da 8 anni.