Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
Torino dimenticata. Ricognizioni tra memorie e luoghi di un tempo
Milo Julini
Libro
editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
anno edizione: 2020
Di una via spesso conosciamo l'ubicazione e non sempre il nome. In altri casi sappiamo che in quello specifico quartiere della nostra città le vie si raggruppano per categorie: i navigatori, i musicisti, i militari... Le percorriamo distrattamente, per necessità o per piacere, ma raramente conosciamo il titolare indicato dalla targa viaria. Non di rado si vive o si lavora una vita intera in una certa via, corso o piazza ignorando, o sapendo a malapena, chi ci sia dietro quel nome che contraddistingue luoghi significativi della nostra quotidianità. Questo libro si propone di tirar fuori dal dimenticatoio, se non dall'assenza di memoria, una serie di personaggi che hanno dato il loro nome, e in alcuni casi la vita, alla nostra Torino. Ad altri non si è dedicata una via ma l'avrebbero meritata e per questo son qui ricordati per ciò che hanno donato alla città attraverso il proprio operato. Garibaldini, pittori, santi sociali, medici, scienziati, sindaci, architetti, il "Re Galantuomo" coi suoi fedelissimi, letterati e molti altri ancora......Torino prende vita, si popola non di fantasmi bensì di anime viventi rese tali dalla rievocazione del loro passato.
I soli stanno soli e fanno luce
Libro
editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
anno edizione: 2020
pagine: 178
Una polifonia di voci, diventata una testimonianza scritta e fotografica che ha coinvolto gli ospiti di una residenza per anziani, in questo particolare anno 2020 del nostro Paese. Ne è nato un dialogo tra interno ed esterno, con il coinvolgimento di scrittori, medici, insegnanti, filosofi, architetti, poeti, farmacisti, ecc., ricco di significati profondi: una conversazione che non verte sulla virulenza del virus ma sulle risonanze emozionali di persone differenti per esperienze e per età, in questo difficile momento storico. Una raccolta di scritti e fotografie non separati dalla vita, dal tempo che passa: raccolta semplice, cordiale, spontanea tra amici, a volte con un pizzico di velata malinconia ma piena di speranza e che ci ricorda le nostre vere identità. Una lucerna, per rischiarare il buio del presente.
Breve storia della follia. Con appendice antologica
Giacomo L. Vaccarino
Libro
editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
anno edizione: 2019
La follia è stata considerata, fin dai primordi della storia, una forza oscura di origine divina o demoniaca che, impossessandosi dell'uomo, lo conduce a commettere azioni le più efferate e nello stesso tempo inspiegabili. Ma non è così: la follia non è estranea alla vita, alla esperienza esistenziale degli esseri umani. Essa appartiene all'uomo come la ragione e spesso follia e non-follia si intrecciano nel corso delle esistenze. È una possibilità umana in cui si riconoscono spesso deliri e allucinazioni, ma anche sofferenza, disperazione, malinconia, nostalgia e una fondamentale richiesta di aiuto. Occorre solo mettersi, come insegna l'attuale psichiatria, nella condizione di dialogo e di ascolto dei messaggi, parole e silenzi, che la persone cosiddetta folle invia anche inconsapevolmente. Il libro ripercorre - in maniera sintetica e senza pretesa esaustiva - 25 secoli di storia della follia, della sua concezione elaborata da filosofi, psicologi, medici, alienisti e psichiatri, e del trattamento riservato ai folli nelle diverse condizioni storiche, sociali ed economiche.
Non si rubano le fragole
Graziella Ardizzone
Libro: Copertina morbida
editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
anno edizione: 2019
pagine: 400
Tre cuginette durante la Seconda guerra mondiale. Magda, la voce narrante, sfollata a sette anni con la famiglia nell'alto Canavese, a Castellamonte, vive un periodo di libertà e di assoluta felicità immersa in una natura favolosa: i colori e le voci dei prati e dei boschi, gli uccelli, i gatti, le rane, l'infinita varietà degli insetti, le bianche distese di neve, i tramonti dietro le rastrelliere dei pioppi. Agli occhi di Magda un tenebroso mistero avvolge Elena, una bambina disinvolta e priva di complessi, che non porta segreti incollati sulla pelle, ma è troppo protetta e viziata da tutti i parenti per non suscitare una inquieta curiosità. Maristella, la terza cugina, vive coi genitori sulla sponda del lago di Como. Strani silenzi, ammiccamenti e frasi sussurrate dai grandi quando si parla di questa famiglia incuriosiscono Magda. Che cosa nascondono questo distacco, questa nascosta e insieme palese riprovazione?
Il pavone innamorato. Piccola raccolta di filastrocche baraventane
Lauro Darrosto
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
anno edizione: 2019
pagine: 48
Per scrivere una quarta di copertina bisognerebbe prima scalare in terza. Poi, metter la quarta. L’autore non è sicuramente un erudito... Ha fatto la quinta. Elementare. Sicuramente. Nel basso Piemonte. Nel sud del sud del Piemonte è nato e vissuto (zona Langhe, quasi quasi vicino al mare). Questo ha decretato il suo destino: cercare di vedere il mare dalla punta di una collina. E questo ha determinato il suo carattere leggermente schivo, defilato, determinato a “volare sempre basso” (così ci si educa da quelle parti). E qui nasce la “follia” di stare ad aspettare di vedere il mare dalla punta di una collina. E aspettando aspettando, nascono visioni. The fool raccoglie visioni “fole” (sceme, nel senso del volgo). E sciorina (scusate il termine), per tenersi compagnia, filastrocche. O, per meglio dire: “strocche messe in fila”. Tanto per continuare a volare basso. Buon ascolto.
Alla corte di Omar. Sivori e la Juventus, i compagni e gli avversari. Figurine, curiosità, statistiche del calcio di mezzo secolo fa
Tiziano Passera
Libro
editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
anno edizione: 2019
"Quando Tiziano Passera mi ha consegnato la bozza di questo libro, mi si è squarciato, perché potessi ritornare dentro a esso, un grande passato, quando il giornalista e amico dei campioni e i campioni stessi si fidavano reciprocamente l’uno degli altri, anche se magari di segno calcistico contrario, nemico, quali eravamo Omar e io... Ho, se si vuole, conquistato Sivori (tra gli juventini più emblematici di tutta la grande storia bianconera) come terapeuta, spedito da Tuttosport per i reportages paracurativi su di lui quando andava da solo in ritiro terapeutico, in qualche posto calmo del Piemonte, a lasciar diluire una qualche sua artistica follia “eseguita” in maglia Juve contro un arbitro o un giocatore rivale..." (dalla prefazione di Gian Paolo Ormezzano)
Muri. Fuori e dentro di noi. Le voci del racconto
Libro
editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
anno edizione: 2019
pagine: 80
“Muri e muretti, i sentieri del paesaggio fuori e dentro di te". Muri che dividono, muri della gentilezza, muretti a secco patrimonio dell'umanità, sentieri dei tuoi percorsi o delle tue passeggiate, paesaggio costituzionalmente protetto o paesaggi interiori, respingenti o amicali, introspettivi o accoglienti”. È lungo questa traccia indicata, ampia e intrigante, che si sono mossi i tanti lavori partecipanti a “Le voci del racconto”, 2° edizione. La nostra “Comunità di accoglienza per racconti brevi” ha scelto quelli presenti in questa antologia quali meritevoli per la pubblicazione. Ognuno dei racconti percorre il proprio sentiero di forma e stile a ridosso del tipo di muro narrato. Presi nel loro insieme ci offrono un ampio e variegato panorama di punti di osservazione dei Muri. Leggendoli si può magari scoprire che tra quelli raccontati c'è anche il nostro personale Muro.
Come e perché
Davide Lajolo
Libro
editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
anno edizione: 2019
Luigi Drago, originario di un paese del Monferrato, torna a casa per salutare l'ultima volta il padre morente. Riprende così contatto, in pieno inverno, con la sua gente, da cui il suo lavoro di giornalista l'ha allontanato. La serenità del padre di fronte alla morte lo porta a farsi domande sulle sue scelte esistenziali e politiche. Nelle vigne e nei boschi coperti di neve Drago fa il suo esame di coscienza confrontando le sue radici contadine con l'impegno in città a fianco degli operai, convinto che l'ingiustizia sociale è all'origine di tutti i mali nel suo paese come nel mondo. Attraversando i luoghi della sua campagna in piena solitudine, gli tornano alla mente storie del passato a volte di sangue e di cupi delitti commessi nell'arcaica comunità contadina, a volte storie di follia e di ingegnosità visionaria.
Vangeli per Elisa
Giuseppe Grinza
Libro
editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
anno edizione: 2019
"Il presepe riusciva sempre a stupirmi anche perché nell’allestirlo ero coinvolto in prima persona: la ricerca del muschio a figurare l’erba, la collocazione strategica dei personaggi, le montagne, il fiume, lo stagno con le oche e le straduzze di segatura". Ma il Vangelo, nella sua interezza, non è solo magia natalizia: ogni pagina è una mappa per indicare all’uomo di ogni tempo un sentiero che si snoda attorno alla più pazza delle novità: vogliatevi bene, siete fratelli. Sullo sfondo, l’ombra inquietante di una Croce e il mistero di un Sepolcro vuoto, un sepolcro che non si è svuotato per escludere o per mandare al rogo qualcuno, ma per fare spazio a tutti. Lasciando ai filosofi le profonde riflessioni e ai teologi l’enigma dei dogmi, l’autore - con linguaggio semplice ed essenziale - intende regalare una manciata di pensieri alla sua nipotina Elisa, quasi un testamento spirituale.
I giorni di Elisa. Storia di una madre e di una figlia adolescente
Silvia Senestro
Libro
editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
anno edizione: 2019
pagine: 136
Elisa, grazie a un colloquio con una psicologa, scopre che la figlia diciassettenne Federica ha grossi problemi, tenuti ben nascosti dietro la facciata di studentessa e ballerina modello. Sentendo di non poter contare sull'aiuto di nessuno, dopo alcuni tentativi falliti miseramente, Elisa intuisce che solo un drastico cambiamento rispetto alla routine quotidiana può aiutarla. Decide di rifugiarsi con Federica in una casetta di montagna. Iniziano così giorni duri e decisivi nella vita delle due protagoniste. Giorni di passeggiate nei boschi, litigi, risate, lacrime, accuse reciproche, bicchieri di latte rovesciati e torte finite sul pavimento. Elisa non si arrenderà alle difficoltà e continuerà ad inseguire il suo obiettivo, ma prima dovrà trovare il coraggio di affrontare un segreto del suo passato.
I giorni di Elisa. Storia di una madre e di una figlia adolescente
Silvia Senestro
Libro
editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
anno edizione: 2019
Le marmotte del Nivolet
Lino Cirillo
Libro: Copertina morbida
editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
anno edizione: 2019
pagine: 136
All'inizio dell'estate un piccolo gruppo di marmotte che abitano la bassa Valle dell'orco intraprende una lunga marcia per raggiungere i pascoli del Rosset, un luogo di incomparabile bellezza, ma non privo di pericoli e di insidie di ogni genere. Ora aiutati, ora ostacolati, dagli altri "inquilini" del Colle, le marmotte di Musco e di Rovo vivranno straordinarie avventure e dovranno ricorrere a tutta la loro astuzia e alla loro esperienza per sopravvivere e difendere il territorio appena conquistato. Una storia immaginaria per ragazzi e non solo, ambientata in una zona alpina autentica e bellissima. Età di lettura: da 8 anni.