fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 6
Vai al contenuto della pagina

EDAS

Rometta. Il patrimonio storico artistico

Rometta. Il patrimonio storico artistico

Libro: Libro rilegato

editore: EDAS

anno edizione: 2019

pagine: 330

25,00

L'anello del Nisi. Nuovi itinerari escursionistici-naturalistici per un turismo lento e sostenibile

L'anello del Nisi. Nuovi itinerari escursionistici-naturalistici per un turismo lento e sostenibile

Filippo Grasso, Romana Gargano, Giovanni Lombardo, Pasquale D'Andrea

Libro: Libro rilegato

editore: EDAS

anno edizione: 2019

pagine: 80

Un libro utile non solo agli amanti delle escursioni e del camminare, ma anche e soprattutto agli amanti del paesaggio inteso nell’insieme ambiente naturale (floristico, faunistico e geologico) e sociale (antropico ed economico). La natura lussureggiante, la storia millenaria, le squisite tipicità agro-alimentari, gli antichi mestieri e le tradizioni popolari sono le straordinarie esperienze che rappresentano e illuminano il territorio della Valle del Nisi e dei comuni che lo rappresentano Alì, Alì Terme, Fiumedinisi e Nizza di Sicilia. La Valle del Nisi è composta da ridenti paesini rivieraschi di recente costituzione e da incantevoli borghi collinari. Le origini della Vallata risalgono alla Preistoria e ruotano tutte attorno a Monte Scuderi, che sovrasta l’intera Vallata e la cui area è oggi tutelata dalla Riserva di Fiumedinisi e Monte Scuderi. Nella Valle l’acqua è uno degli elementi dominanti: le acque pure delle numerose sorgenti collinari e l’acqua delle fonti termali che caratterizzano la costa e sono le più pregiate e salutari dell’intera isola. L’immensa distesa di mare che giunge fino alle coste calabre fa da sfondo a questo scenario unico nel suo genere.
8,00

«Messina restituita alla Spagna». Analisi iconografica e simbolica della riproduzione nella Sala del Consiglio comunale di Messina

«Messina restituita alla Spagna». Analisi iconografica e simbolica della riproduzione nella Sala del Consiglio comunale di Messina

Nino Principato

Libro: Libro rilegato

editore: EDAS

anno edizione: 2019

pagine: 64

“Nell’ambito delle attività dirette alla conoscenza della storia siciliana e cittadina, fin dalle prime battute l’attenzione dell’Associazione si è concentrata su un quadro di grandi dimensioni che campeggia dentro la sala del Consiglio comunale. Un nostro associato, infatti, ci spiegava che quel quadro rappresentava la città di Messina “restituita” alla Spagna, nelle fattezze di una donna a terra, vilipesa e nuda. In pratica, un’offesa alla nostra dignità, presente in bella mostra all’interno della sala di rappresentanza per eccellenza! Se a ciò si aggiunge che l’opera è solo una riproduzione fotografica (l’originale si trova al Museo del Prado di Madrid), tra l’altro non di eccelsa qualità, posta in quel luogo solo dal 1994, la nostra domanda è sorta spontanea: perché non sostituire una crosta offensiva per la città di Messina con una delle tantissime opere d’arte conservate, ad esempio, negli scantinati del museo regionale di Messina? Quella che sembrava un’ovvia richiesta, che avrebbe dovuto essere immediatamente appoggiata e promossa dalle autorità cittadine, ha incontrato, inspiegabilmente, indifferenza e ostilità da parte delle stesse.”
12,00

Anno di grazia. Resoconto dell'Anno Giubilare Placidiano

Anno di grazia. Resoconto dell'Anno Giubilare Placidiano

Libro: Libro rilegato

editore: EDAS

anno edizione: 2019

pagine: 276

Nel 1500° Anniversario della Nascita di San Placido Compatrono dell’Arcidiocesi e della Città di Messina. Un anno giubilare prolungato, dal 21 Marzo 2015 al 4 Agosto 2016, è stato concesso dalla Sacra Penitenzieria Apostolica, nella ricorrenza del 1500° anniversario della nascita di S. Placido. Un tempo straordinario di grazia è stato vissuto nella Chiesa di S. Giovanni di Malta, dove si custodiscono le insigni Reliquie di S. Placido e Compagni Martiri. Per la storica celebrazione dell’evento, è stato costituito un Comitato, formato da giovani e adulti, che si è fatto carico di promuovere un ricco programma di iniziative di carattere culturale, artistico e spirituale, per sensibilizzare e coinvolgere la partecipazione dei fedeli della nostra Città e dell’intera Arcidiocesi. “Memoria minuitur nisi eam exerceas”, diceva Cicerone (La memoria se non si esercita verrà meno). Purtroppo, le molteplici vicissitudini storiche, terremoti e guerre, hanno contribuito a fare perdere la memoria delle tante ricche testimonianze culturali e religiose della nostra città e della nostra Chiesa Messinese.
10,00

La peonia. Il fiore che guarisce

La peonia. Il fiore che guarisce

Maria Eugenia Mobilia

Libro: Libro rilegato

editore: EDAS

anno edizione: 2019

pagine: 116

"La Donna di pietra era là e si stagliava enorme, surreale con il suo silenzioso linguaggio. Il suo corpo coperto da un manto litico, dalle pieghe profonde, incavate, enormi che mortificavano la statuaria e diafana bellezza. Le sue mani in preghiera sembravano rivolgere richieste a chissà quale divinità, con manifesto pudore… I suoi capelli raccolti evidenziavano un volto che sembrava vivo, vero in implorante atteggiamento. Sembrava un angelo, seppure con la sua pesante consistenza rocciosa, un angelo che gli occhi della mente vedevano in tutta la sua corporea realtà."
12,00

Riccardo Casalaina. «La musica ritrovata»

Riccardo Casalaina. «La musica ritrovata»

Maria Assunta Munafò

Libro: Libro rilegato

editore: EDAS

anno edizione: 2019

pagine: 340

"Il lavoro di Maria Assunta, tanto auspicato dallo scrivente, porta alla luce l’integrale produzione musicale di Casalaina. L’autrice, nel realizzare uno dei suoi tanti progetti musicali, arricchisce la cultura musicale messinese che spesso, come in questo caso, attende solo di essere spolverata e non recuperata dalle macerie del tempo. La pazienza e la certosina ricostruzione dei manoscritti, hanno lo scopo principale di far conoscere le composizioni di un musicista messinese dal talento straordinario. […] Questo studio ci permette di entrare nei meandri della musica di Casalaina, apprendere, analizzare l’impalcatura delle sue composizioni; godere delle varie sfaccettature, delle strutture armoniche, delle progressioni e risoluzioni. Esaminando e ascoltando le sue melodie, possiamo comprendere il carattere, l’animo e la sensibilità di un personaggio che a causa della sua scomparsa prematura, ha potuto trasmettere al mondo musicale che lo circondava, solo i prodromi del suo afflato." (Demetrio Chiatto)
80,00

NWO Trilogia del Nuovo Ordine Mondiale. Volume Vol. 1

NWO Trilogia del Nuovo Ordine Mondiale. Volume Vol. 1

Emilio Aldo Maglie

Libro: Libro rilegato

editore: EDAS

anno edizione: 2019

pagine: 342

Le intenzioni dell’autore di questo saggio, è quello di focalizzare gli obiettivi del NWO, che oggi stanno per essere realizzati dagli eredi del potere economico che si è instaurato nei secoli. Potere che a tale scopo si è ispirato: a Yhvh, alla leggenda, alla storia, o agli Anunnaki?Oggi il NWO nel comune obiettivo di dominio, materiale, spirituale, e morale, si divide in due posizioni.
23,00

NWO Trilogia del Nuovo Ordine Mondiale. Volume Vol. 2

NWO Trilogia del Nuovo Ordine Mondiale. Volume Vol. 2

Emilio Aldo Maglie

Libro: Libro rilegato

editore: EDAS

anno edizione: 2019

pagine: 280

23,00

NWO Trilogia del Nuovo Ordine Mondiale. Volume Vol. 3

NWO Trilogia del Nuovo Ordine Mondiale. Volume Vol. 3

Emilio Aldo Maglie

Libro: Libro rilegato

editore: EDAS

anno edizione: 2019

pagine: 348

23,00

'I favuli di Esòpu

'I favuli di Esòpu

Martino Taviano di Frangioglio

Libro: Libro rilegato

editore: EDAS

anno edizione: 2019

pagine: 200

Il lupo e l’agnello, il cane che volle troppo e non strinse nulla, la volpe e l’uva, la cicala e la formica: i protagonisti delle Favole di Esòpo sono, ancora oggi, universalmente noti e, ormai, proverbiali. Portatrici di una saggezza a volte ridente, più spesso irridente, cinica e amareggiata, queste Favole inaugurano un nuovo genere: la favola morale in versi che, grazie alla sua versatilità e alla sua piacevolezza, avrà una vita lunghissima, con epigoni illustri come La Fontaine, Trilussa e Anouilh.
15,00

Cc'era 'na vota... sant'Anciulu

Cc'era 'na vota... sant'Anciulu

Martino Taviano di Frangioglio

Libro: Libro rilegato

editore: EDAS

anno edizione: 2019

pagine: 120

10,00

Viaggio tra colori e profumi della flora endemica in Sicilia

Viaggio tra colori e profumi della flora endemica in Sicilia

Lillo Bombaci

Libro: Libro rilegato

editore: EDAS

anno edizione: 2019

pagine: 228

23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.