fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandro Fumia

Pietro Rombulo Da Messina. Lo scopritore dei mondi

Pietro Rombulo Da Messina. Lo scopritore dei mondi

Alessandro Fumia, Aurora Smeriglio

Libro: Libro in brossura

editore: Magenes

anno edizione: 2024

pagine: 512

Uomo politico, navigatore, commerciante, cartografo e matematico, tra mille peripezie ha viaggiato per terre conosciute e sconosciute del XV secolo, mettendosi al servizio di regnanti per oltre quarant’anni, in difesa della cristianità e a salvaguardia degli interessi commerciali di tre continenti. In questa biografia, il personaggio Pietro Rombulo rivive attraverso lo studio e l’analisi delle situazioni politiche del tempo, conducendo il lettore verso verità storiche sottaciute per secoli.
35,00

Teatro la Munizione. Signori, l'Opera è servita

Teatro la Munizione. Signori, l'Opera è servita

Alessandro Fumia

Libro

editore: EDAS

anno edizione: 2023

pagine: 104

15,00

La grande beffa. La Real Cittadella 150 anni di abbandono

La grande beffa. La Real Cittadella 150 anni di abbandono

Franz Riccobono, Marco Grassi, Alessandro Fumia, R. Santoro

Libro: Libro rilegato

editore: EDAS

anno edizione: 2019

pagine: 136

La negazione più ostinata del più imponente monumento di Messina. La Real Cittadella ha poco più di trecento anni, eppure da quì è passata la storia d'Italia ed ancor prima d'Europa: Spagnoli, Austriaci, Francesi, Inglesi, Russi, Tedeschi, Borboni e Piemontesi hanno combattuto per il possesso di questa straordinaria fortezza. Incredibile a dirsi, la Real Cittadella resta sepolta nell'oblio, nella spazzatura, nel più assoluto degrado. I quattro contributi qui proposti, brevi quanto pertinenti, ripropongono alle coscienze l'indifferibile rispetto delle leggi di tutela di un bene comune che, restituito alla fruizione, sarà promotore di sviluppo economico oltre che di identità.
13,00

Messina la capitale dimenticata

Messina la capitale dimenticata

Alessandro Fumia

Libro: Libro in brossura

editore: Magenes

anno edizione: 2018

pagine: 339

Questo lavoro racconta un'epopea perduta dove Messina si distinse per laboriosità e impiantistica industriale, mai più trovata dopo l'unità italiana. In un crescendo di conquiste tecnologiche, politiche, e sociali, Messina diventerà il centro urbano dove ogni iniziativa si trasformava in guadagno. Attraverso il suo Porto Franco coagulava il lavoro e l'ingegno dell'imprenditoria siciliana e calabrese, trasformandosi in collettore d'iniziative per veicolare quei prodotti attraverso la via del mare in tutto il mondo. Una fitta rete di documenti permettono di descrivere i traffici commerciali delle materie prime: zolfo (il petrolio dell'epoca), le miniere di carbone, il commercio della seta e dell'oppio cinese, la cantieristica (fornendo veloci imbarcazioni ai marines americani), o ai traffici dell'avorio in centro Africa. Per non parlare dell'industria degli agrumi, i cui profitti riuscivano a coprire il disavanzo pubblico di tutto il regno delle due Sicilie. Le innovazioni tecnologiche producevano: stabilimenti meccanici, siderurgici, di designer per arredamenti, di scuole di progettazione per costruire macchine utensili. Trovando nel campo dell'innovazione tecnologica, tutta una serie d'invenzioni ancora oggi adottate dall'industria moderna: come il nastro trasportatore, la catena di trasmissione, i sollevatori meccanici, compressori chirurgici, additivi chimici, osservazioni scientifiche ed opere pubbliche. All'interno di questo stesso volume sarà possibile trovare novità sul risorgimento, la guerra civile siciliana (controrivoluzione) nella crisi del 1848, quando a bombardare Messina furono i liberali siciliani. Nonché sulla politica internazionale della corona di Napoli, che dietro le quinte tramava contro l'Inghilterra, spingendosi in azioni e ritorsioni in Polinesia, nell'America Latina, così pure nella crisi di Tangeri. La contaminazione del bello, e dell'innovazione tecnologia, trovava nella città di Messina un fermento mai più raggiunto. Prefazione di Pino Aprile.
20,00

Quaderni Borbonici. Volume Vol. 1

Quaderni Borbonici. Volume Vol. 1

Libro: Libro rilegato

editore: EDAS

anno edizione: 2018

pagine: 80

Nel 1734 inizia per la Sicilia una nuova era caratterizzata dall’attenzione per il territorio isolano che grazie alla lungimiranza dei Sovrani della dinastia Borbone rilanciò l’economia favorendo altresì la riscoperta del cospicuo patrimonio archeologico e culturale (scavi di Ercolano, Pompei e Paestum). La storia della Sicilia borbonica è stata quasi del tutto negata dopo l’annessione al Piemonte malgrado le vicende particolarmente animate, sia per cause esterne che interne alla gestione del Regno. Questa breve monografia, qui di seguito riprodotta in copia anastatica, viene pubblicata a Messina dieci anni dopo l’inizio dell’epidemia di peste che colpì la città del Peloro causando oltre ventimila vittime.
7,00

Il Fretum Siculi e l'isola perduta. Corografia del territorio costiero e dell'antico bacino portuale di Messina

Il Fretum Siculi e l'isola perduta. Corografia del territorio costiero e dell'antico bacino portuale di Messina

Alessandro Fumia

Libro: Copertina rigida

editore: EDAS

anno edizione: 2015

pagine: 216

Audace e quindi rischiosa la tesi proposta in "Fretum Siculi" da Alessandro Fumia alla ricerca dell'isola perduta. Del resto, nel mare tra Scilla e Cariddi i pericoli sono sempre in agguato e quindi con coraggio l'autore affronta rapide correnti e gorghi, come un tempo dichiaravano programmaticamente gli Accademici Peloritani. Ciò premesso, la raccolta di antichi documenti realizzata in disparati archivi costituisce un interessante ed utile silloge da cui ciascun lettore potrà trarre giovamento, pur restando aperto il campo interpretativo.
20,00

La Vara

La Vara

Franz Riccobono, Alessandro Fumia

Libro: Copertina morbida

editore: EDAS

anno edizione: 2004

pagine: 224

25,00

La chiesa di Sant'Elia. Dalla laguna allo Stretto

La chiesa di Sant'Elia. Dalla laguna allo Stretto

Alessandro Fumia

Libro

editore: EDAS

anno edizione: 1997

pagine: 146

13,43

Antonello da Messina a Giostra

Antonello da Messina a Giostra

Alessandro Fumia

Libro: Libro in brossura

editore: SGB

anno edizione: 2014

pagine: 66

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.