fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Dumont

Cracovia

Cracovia

Dieter Schulze

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Dumont

anno edizione: 2025

pagine: 120

Benvenuti a Cracovia, una delle città più antiche e vivaci dell’Europa orientale! La maggior parte dei visitatori atterra all’aeroporto di Balice, che si trova 15 km a ovest rispetto al centro ed è ben servito dai mezzi pubblici. Non avrete difficoltà a orientarvi nella città vecchia, un’area a forma di pera che si restringe a sud in direzione del fiume Vistola. Dalla piazza centrale si diramano numerosi vicoli disposti a scacchiera che sboccano nel parco di Planty, un romantico anello verde che circonda il centro storico ed è cinto da una pratica strada di circonvallazione. Il cuore antico della metropoli è costituito dalla città vecchia (dove sorge il complesso millenario del Wawel) e da Kazimierz, il quartiere ebraico fondato nel 1335 come città autonoma e in seguito divenuto molto influente anche al di fuori dei confini di Cracovia. L’Unesco ha iscritto questi due gioielli nella lista dei siti Patrimonio dell’Umanità. Qui sono nate moltissime leggende, ma anche tante sceneggiature. Una volta entrati nella Città Reale, non vorrete più andarvene! Cracovia ha ben 760.000 abitanti ed è la seconda città più grande della Polonia. Tuttavia, la maggior parte dei turisti visita soltanto il centro storico e tralascia i sobborghi sorti o inglobati dal comune nel corso di tutto il Novecento. Questa guida vi aiuterà invece a scoprire la bellezza di Cracovia a 360 gradi.
12,00

Gran Canaria

Gran Canaria

Izabella Gawin

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Dumont

anno edizione: 2025

pagine: 120

Un’isola nel bel mezzo della vastità oceanica. Come se fosse fuori dal mondo. Dopo l’atterraggio, tuttavia, nessun segno di abbandono: a circondare i nuovi arrivati sono lo stile di vita locale, gli sguardi aperti e la cordialità. I canarios accolgono chiunque, sconosciuti e stranieri, con una vivacità che rallegra qualsiasi giornata… E che dire di un’isola alla cui capitale è stato dato il nome di Las Palmas? Già solo questo appellativo evoca gli scenari tipici dei climi più miti e rigogliosi, in cui è possibile abbandonarsi al riposo immersi nel verde della vegetazione. E poi ancora città giardino in cui sorgono edifici in stile Belle Epoque, pendii desertici caratterizzati da splendide dune, verdi vallate, palmeti, boschi rigogliosi, pinete e piantagioni di caffè, coste scoscese e spiagge che sembrano non aver mai fine, crateri e caldere, alte pareti rocciose caratterizzate da misteriose grotte, percorsi escursionistici pensati per andare alla scoperta delle caverne locali, antiche necropoli risalenti ai primi abitanti dell’isola, montagne sacre sulle quali gli antichi parlavano con i loro dei, punti panoramici da cui si godono viste mozzafiato, villaggi scavati nella roccia o pareti rocciose con cavità utilizzate in epoca preispanica per immagazzinare cereali in vista di eventuali periodi di carestia… E poi ancora possibilità di partecipare a uscite in barca per gli avvistamenti dei delfini e delle balene, bodegas dove gustare il vino canario e spazi espositivi dedicati all’arte moderna e contemporanea. Gran Canaria offre un vero e proprio caleidoscopio di opportunità per tutti i tipi di vacanza..
12,00

Slovenia

Slovenia

Dieter Schulze

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Dumont

anno edizione: 2025

pagine: 120

Gli sloveni amano scherzare sulle dimensioni del loro paese: “Tanto piccolo che un pollo ben allevato riuscirebbe a sorvolarlo tutto”. Effettivamente la Slovenia è grande come mezza Svizzera, con una popolazione che non arriva nemmeno a toccare i due milioni di abitanti. Tuttavia, spostando l’attenzione su altri parametri di giudizio, che non siano solo legati ai freddi numeri, bensì alle qualità di un Paese, la Slovenia acquista subito un grande fascino e può tranquillamente scalare le classifiche internazionali delle mete turistiche più amate ed apprezzate, anche grazie alle sue dimensioni contenute, appunto, che la rendono una nazione a misura d’uomo. Con i suoi grandi boschi e le sue acque pulite, ad esempio, è una delle zone più verdi di tutto il continente europeo. Inoltre, nonostante la sua grandezza ridotta, è caratterizzata da una sorprendente varietà di paesaggi: catene montuose e aspri altipiani carsici, labirinti di grotte, cascate e laghi scintillanti, gole selvagge e paesaggi da sogno punteggiati da vigneti, conventi, fortezze e castelli, saline e oasi alpine, ma anche percorsi enogastronomici, cittadine in cui si riconosce a prima vista l’eredità veneziana e, per gli amanti delle vacanze balneari, un tratto di costa breve ma decisamente affascinante. La Slovenia è un piccolo tesoro nel cuore del Vecchio Continente che non ama vantarsi dei suoi gioielli, ma che preferisce piuttosto svelarsi in tutta la sua bellezza solo a coloro che avranno saputo dedicarle il giusto tempo e la giusta attenzione.
12,00

Fiordi norvegesi

Fiordi norvegesi

Marie Helen Banck

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Dumont

anno edizione: 2025

pagine: 312

Poche mete di viaggio sono in grado di suscitare sensazioni così profonde come la regione dei fiordi in Norvegia. Dalla costa, punteggiata di pascoli brulli e bianche spiagge di sabbia, i bracci di mare si insinuano per chilometri e chilometri fino all’entroterra più profondo, dove strade panoramiche mozzafiato o meravigliose tratte ferroviarie collegano i fiordi, seguendo l’andamento della costa attraverso rossi villaggi di pescatori in cui le lancette dell’orologio sembrano essersi fermate, oppure si arrampicano dall’estremità delle insenature costiere fin sulle più alte montagne attraverso suggestivi passi innevati. Anche in piena estate nella regione dei fiordi scandinavi si può assistere a un cambiamento improvviso delle stagioni: dall’estate all’inverno, dal verde lucente dei prati al bianco puro e abbagliante delle distese innevate che paiono infinite. Qui la natura si svela in una bellezza assolutamente sconvolgente, capace di lasciare senza parole. E quando cala il sole, per gli amanti della natura si apre lo scrigno delle leggende e dei miti che da sempre caratterizzano la cultura popolare di questi territori. Allora forse crederete di vedere un troll in una roccia, rimasto pietrificato durante il giorno da un timido raggio di sole. I rami di una betulla si trasformano in quel tortuoso serpente di mare che avete visto poche ore fa sul portale intagliato di una chiesetta. E chissà se è davvero una valle, quella che vedete, o piuttosto un solco lasciato dal passaggio del martello brandito dal rabbioso dio Thor?
19,90

Islanda

Islanda

Sabine Barth

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Dumont

anno edizione: 2025

pagine: 304

Difficile a credersi, ma l’Islanda è una terra incredibilmente verde, ricca di pascoli e prati variopinti. Qui in estate il sole non tramonta mai, mentre in primavera e autunno i tramonti allungano le ombre e sembrano animare i capolavori lavici degli altopiani inondando il paesaggio di tonalità rosate. Ecco dunque che miti e leggende sembrano prendere vita, con troll, elfi e giganti che fanno capolino tra i sentieri. In certe lunghe notti invernali, il cielo si illumina di riverberi polari verdi e violacei o di immensi stuoli di stelle che risplendono chiare nell’oscurità. Il paesaggio islandese si caratterizza per i suoi contrasti: a sconfinate distese desertiche si affiancano strette valli e pianure laviche solcate da sentieri profondi. Tra desolati paesaggi sabbiosi e rocciosi spuntano all’improvviso oasi verdeggianti, con ruscelli e rigogliose fioriture. Alle spiagge nere della costa meridionale si contrappongono le spiagge rosate di Búðir o Rauðasandur nel nord-ovest. Le distese bianche dei ghiacciai, cinte da nere lingue di lava sormontata da una spessa coltre di ceneri, si protendono verso l’azzurro intenso degli iceberg sul lago Jökulsárlón o sul mare a 1000 m di distanza. E, appena sotto la superficie ghiacciata, prosegue incessante il borbottio dei numerosi vulcani. Ricchezza e varietà non caratterizzano soltanto il paesaggio: l’isola offre un’ampia gamma di opportunità, dalla cultura alla vita notturna, dallo shopping di Reykjavík ai solitari paesaggi naturali degli altopiani. Rafting, escursioni in canoa e trekking sui ghiacciai si accompagnano agli itinerari nel passato del museo storico di Árbærsafn o a un tuffo nella tecnologia più avanzata della centrale geotermica di Nesjavellir. L’Islanda è una terra tutta da scoprire.
19,90

Andalusia

Andalusia

Maria Anna Hälker

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Dumont

anno edizione: 2024

pagine: 324

Terra di sole e di luce, l’Andalusia è la propaggine più meridionale dell’Europa: dalla sua costa si vede già il Marocco. Il continente africano si trova proprio a un passo e non stupisce quindi che a Siviglia si siano registrate le temperature più elevate d’Europa: addirittura 50°C. Nel pieno dell’estate, a mezzogiorno il sole è potentissimo, e la luce africana. Solo di rado nel cielo appare qualche nuvola scura. “Il giardino dell’Eden”, secondo lo scrittore spagnolo Antonio Muñoz Molina. Qui tutto cresce e prospera, la varietà e la ricchezza della vegetazione subtropicale sono impressionanti. I paesaggi andalusi inondati di sole sono incredibilmente belli, un caleidoscopio di varietà geologiche e al contempo un paradiso naturale, una perfetta architettura della natura, che si può apprezzare non appena ci si lascia alle spalle le affollate località turistiche della costa. I paesaggi variano dalle zone paludose sull’Atlantico fino ai deserti presso Almería e dai giardini tropicali della regione mediterranea fino alle montagne coperte di neve della Sierra Nevada. Nella Spagna meridionale più di una decina di diverse culture hanno lasciato le loro tracce. L’elenco comprende le incisioni sulla pietra di 25.000 anni fa, i resti degli insediamenti fenici e delle città romane, ma soprattutto il ricordo dell’era degli arabi e dei berberi, i “mori”. Edifici grandiosi, come l’Alhambra di Granada, la Mezquita di Córdoba o la Giralda di Siviglia, documentano l’epoca dell’incontro di oriente e occidente avvenuto sul suolo dell’Andalusia, così come le cittadelle sulla costa del Mediterraneo, le fortezze che dappertutto nell’entroterra dominano le cime delle colline o i dedali di case bianche che si trovano in quasi tutti i villaggi andalusi nelle zone montagnose.
19,90

Croazia. La costa e le isole

Croazia. La costa e le isole

Hubert Beyerle, Dietrich Höllhuber

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Dumont

anno edizione: 2024

pagine: 304

La parte della Croazia che si affaccia sul Mar Adriatico offre uno spettacolo stupendo, in alcuni punti addirittura mozzafiato. Si tratta di un alternarsi che appare infinito di montagne e baie da sogno, di una costa molto frastagliata, sovrastata da alte montagne e posta davanti a centinaia e centinaia di isole, isolotti, lembi di terra e scogli immersi nelle acque verdi del Mar Mediterraneo. Non stupisce, quindi, che questa splendida zona costiera sia stata da sempre contesa da numerosi popoli del passato, fra i quali vanno ricordati gli Illiri, i Greci, i Romani e gli Ottomani. E se da un lato tutte queste rivendicazioni hanno indubbiamente causato un enorme carico di dolore nella popolazione locale, dall’altro hanno fatto sì che oggi potessimo ammirare le innumerevoli testimonianze storiche che ciascuna di queste culture ci ha lasciato in eredità sul suolo della costa croata. Ecco quindi che sulle facciate o sulle porte di quasi tutte le cittadine costiere spicca il pressoché immancabile leone di Venezia, e in molti angoli di Opatija (Abbazia) o Rijeka (Fiume) sembra che le lancette dell’orologio siano tornate indietro ai tempi dell’Impero austro-ungarico. Un viaggio lungo la costa croata per scoprire come questi influssi si sono integrati nei beni culturali locali e come la cucina, le correnti artistiche e gli stili architettonici presenti su questo territorio si sono adattati l’uno con l’altro e sono evoluti nel corso del tempo è sicuramente un’esperienza avvincente.
19,90

Malta, Gozo, Comino

Malta, Gozo, Comino

Hans E. Latzke

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Dumont

anno edizione: 2024

pagine: 304

Malta è senza dubbio una terra di contrasti, dove tutto (o quasi) è possibile. Qui convivono da un lato le interminabili file di automobili bloccate nel traffico della Inner Harbour Region (la zona che gravita attorno alla capitale dell’isola LaValletta), dall’altro, a pochissima distanza, i piccoli bar in tutto e per tutto simili alle caverne di Alì Baba, davanti ai quali si raccolgono gruppi di uomini rigorosamente in pantaloncini e maglietta, ovvero quello che ormai è stato classificato come il “costume” tipico dell’isola. Ma Malta è senz’altro molto di più: un’isola che può vantare una storia antichissima. Sul suo territorio si trovano infatti alcune delle primissime testimonianze di epoca megalitica esistenti al mondo, ovvero templi risalenti all’Età della Pietra, e quindi più o meno contemporanei alle molto più famose piramidi egizie. Ma anche i grandi popoli del passato come i Cartaginesi e i Romani hanno lasciato le loro tracce su questa meravigliosa isola. Per non parlare poi dei Cavalieri di Malta, che nel Medioevo la trasformarono in una sorta di fortezza dell’Europa nel cuore del Mediterraneo. La Valletta, la città rinascimentale che si erge maestosa su un terreno arido, è infatti opera loro, che la crearono praticamente dal nulla. E poi ancora Normanni, Arabi, Francesi e Inglesi: un affascinante viaggio indietro nel tempo che spesso i visitatori non immaginano nemmeno e che non li potrà certo lasciare indifferenti.
19,90

Tenerife

Tenerife

Dieter Schulze

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Dumont

anno edizione: 2024

pagine: 304

Bagnata dall’oceano atlantico e con un gradevolissimo clima primaverile anche in pieno inverno: alzi la mano chi non scambierebbe, almeno per un paio di settimane all’anno, le proprie solite e tristi quattro mura con una casa immersa in un contesto tanto idilliaco. Su questa isola si possono osservare tutte le sfumature del verde, vallate ricoperte di palme, piantagioni di banane e vigne, pascoli alpini, pinete e foreste tropicali. Eppure, a soli pochi chilometri di distanza da questi splendidi scenari, compaiono improvvisi paesaggi rocciosi arroventati dal sole, e vallate profonde scavate nella roccia si estendono dall’interno dell’isola fino a raggiungere la costa, sulle cui ripide scogliere si infrangono le onde dell’oceano. Già nel XVIII secolo la natura di Tenerife aveva affascinato viaggiatori di lungo corso, come il famoso esploratore tedesco Alexander von Humboldt, che riconobbe di aver raramente visto qualcosa di una tale bellezza! L’isola dista solo quattro o cinque ore di aereo dall’Europa ed è già quasi Africa, eppure è una regione dell’Unione Europea, perciò non bisogna sobbarcarsi un fastidioso cambio di valuta e non c’è da temere alcuno “shock” culturale. Anche il timore di attacchi terroristici qui non ha ragione di esistere, di conseguenza non sorprende che Tenerife sia ormai diventata una delle principali mete vacanziere della Spagna: ogni anno, infatti, l’isola accoglie sul proprio territorio più di 3 milioni di turisti provenienti da tutti gli angoli del mondo.
19,90

Berlino

Berlino

Martina Miethig, Wieland Giebel

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Dumont

anno edizione: 2024

pagine: 120

Tutti la vogliono vedere, e noi italiani in particolare, dopo la storica vittoria degli Azzurri ai Campionati mondiali di calcio del 2006. Tripudi sportivi a parte, la forza di attrazione della capitale tedesca sembra destinata a non esaurirsi davvero mai, forse per via dello spirito di rinnovamento che si respira qui, lungo le rive della Sprea, in una città che non sarebbe affatto esagerato definire “camaleontica”, completamente rimessa a nuovo proprio in occasione del grande evento sportivo che ci ha letteralmente tenuti incollati al televisore per tante sere consecutive. Berlino è sempre stata una città alternativa, giovane e dinamica, capace di attrarre i giovanissimi per quel suo senso di libertà e rifiuto delle regole, per i suoi locali e la sua vita notturna in generale. Per non parlare poi del fascino legato al suo passato unico! Una città divisa, che ancora oggi porta i segni della cesura che l’ha contraddistinta da tutti i punti di vista possibili e immaginabili: geografico, culturale, ma soprattutto umano. Berlino è una città tutta da scoprire e riscoprire, perché non è mai statica, anzi! Alcuni hanno parlato addirittura di parco giochi degli architetti, riferendosi ad esempio alla spettacolare cupola in vetro del Sony Center a Potsdamer Platz, un’opera ingegneristica capace di togliere il fiato. Insomma, la Berlino di oggi è più sgargiante, scattante, stridula e stramba che mai: una città senz’altro esigente e stancante, ma proprio per questo straordinariamente vitale.
12,00

Oslo

Oslo

Marie Helen Banck

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Dumont

anno edizione: 2024

pagine: 120

Sapete qual è uno dei passatempi preferiti dagli abitanti di Oslo? Ma naturalmente nuotare nel fiordo con vista sullo skyline della città: un’esperienza unica, difficilmente ripetibile altrove. Se invece preferite stare all’asciutto, la capitale norvegese ha molto altro da offrire: ad esempio le serate con musica dal vivo, i bar più alla moda del momento e le sue straordinarie architetture come quella del nuovo Teatro dell’Opera, una vera e propria opera d’arte! I 15 highlight Direct selezionati per voi vi permetteranno di conoscere il meglio della città e di scoprirne i tesori più nascosti, mescolandovi con disinvoltura agli abitanti del posto e immergendovi nella movida locale, senza però tralasciare le tappe irrinunciabili di una visita della capitale norvegese, come il centro storico e i quartieri più moderni, la Fortezza di Akershus e l’architettura avveniristica del porto, il Centro Nobel per la Pace o gli emozionanti musei, il Parco delle Sculture Vigeland o il quartiere creativo alternativo di Grünerløkka, la montagna verde della città, passando per le pittoresche case tipiche in legno (siete mai entrati in un edificio sul cui tetto cresce l’erba?) o il quartiere della street art, ricco di artistici murales che compongono una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto. E se viaggiate con i bambini, non perdete l’occasione di visitare la casa di Babbo Natale a Drøbak, una pittoresca cittadina a sud di Oslo in cui potrete vedere (e fotografare!) cartelli stradali che avvertono: “Attenzione! Pericolo di attraversamento di Santa Claus!”.
12,00

Milano

Milano

Aylie Lonmon

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Dumont

anno edizione: 2024

pagine: 120

Milano, la città della moda, dell’arte e del design. Ma perché fermarsi ai soliti vecchi stereotipi? Milano è decisamente di più: la sua scena musicale, che in passato ha prodotto alcuni fra i più grandi nomi nel panorama del cantautorato nazionale, come Giorgio Gaber, oggi è una vera e propria fucina di nuovi talenti rap come Sacky, Rondodasosa, Young Rame; e poi c’è il calcio, che vede contrapporsi Milan e Inter, protagonisti di primo piano nel campionato italiano; la musica, con i grandi eventi negli stadi ma anche i concerti nei locali iconici come il Blue Note e l’Alcatraz; la movida meneghina lungo la nuova darsena e i navigli; e la buona cucina di Cesare Battisti, Diego Rossi e Pietro Leemann, per citare solo alcuni degli esponenti di maggior rilievo sulla scena gastronomica locale. Per non parlare della famosa pasticceria milanese, con stelle del calibro di Marchesi. Con i 15 “capitoli Direct” della guida di Aylie Lonmon, potrete immergervi direttamente nella vita della città e conoscerne i punti di forza e i luoghi più frequentati: gli antichi palazzi e i nuovi quartieri alla moda, il Duomo e il Teatro alla Scala, le storiche gallerie commerciali o i musei, l’imponente Castello Sforzesco o il Parco Sempione, il polmone verde di Milano. La città nasconde all’ospite fugace il suo passato di città antica perché guarda sempre in avanti e va sempre di fretta: meglio partire preparati.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.