fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Duetredue

Bellini in mostra. Sguardi e pratiche espositive tra narrazioni e immagini

Bellini in mostra. Sguardi e pratiche espositive tra narrazioni e immagini

Maria Rosa De Luca

Libro: Libro in brossura

editore: Duetredue

anno edizione: 2024

pagine: 124

Il volume traccia i quasi cento anni di storia del Museo civico belliniano attraverso una ricognizione degli allestimenti e delle pratiche espositive. Il primo capitolo (1930-1950) mette a fuoco la formazione delle collezioni museali e la realizzazione del primo allestimento; il secondo circoscrive l’impostazione museologica impressa da Francesco Pastura (1950-1968), vòlta a concepire la casa-museo come uno spazio attrezzato alla ricerca belliniana; il terzo discute presupposti e concezione del recente progetto di rifunzionalizzazione degli spazi della casa natale e del nuovo museo multimediale (Progetto “Museo virtuale della musica BellinInRete” 2017-2022).
15,00

I giganti di Leontinoi

I giganti di Leontinoi

Angelo D'Agosta

Libro: Libro in brossura

editore: Duetredue

anno edizione: 2024

pagine: 52

A Lentini il quartiere Badia, un tempo perduto (‘lost and found’ appunto), oggi ci restituisce i bagagli smarriti della cultura, anche grazie al parco urbano d’arte: un luogo dove l’arte diventa umanità e si tramuta in bellezza, una bellezza che si vede perché viva e quindi reale. Ma per vedere la bellezza bisogna avere occhi aperti, curiosi, che aspettano che accada qualcosa e soprattutto che credono che la bellezza esista in ogni luogo. Con questi occhi dovrete leggere questo testo dell’attore Angelo D’Agosta. Un testo che dà voce a dei personaggi che adesso animano le vene del nostro quartiere, dove echeggiano versi, parole e passi. Passi che attraverso i secoli hanno compiuto i giganti di Leontinoi, donne e uomini d’azione e di poesia. Oggi tutto questo attraverso immagine e parola ridona vita a vicoli che ad alcuni possono sembrare sensi unici in salita, ma che per altri sono diventate vie dalle infinite possibilità. Tutto questo è "I giganti di Leontinoi": dove il racconto sancisce lo stupore e la meraviglia dell’incontro con la bellezza.
20,00

La sala di Malagigi. L’èkphrasis come chiave di lettura di un cantare del XIV secolo

La sala di Malagigi. L’èkphrasis come chiave di lettura di un cantare del XIV secolo

Gaetano Lalomia

Libro: Libro in brossura

editore: Duetredue

anno edizione: 2023

pagine: 194

Il volume presenta per la prima volta un’edizione critica de La sala di Malagigi, cantare redatto intorno alla fine del secolo XIV, ma circolante nel XV e nel XVI. Si tratta di un testo breve che potrebbe essere ascritto alla tipologia dei cantari novellistici e che ha per protagonista il cavaliere-mago Malagigi e la bella Lucrezia. Oltre a presentare il testo in edizione critica, il volume è corredato da una introduzione che illustra i processi narrativi e l’uso dell’èkphrasis quale chiave di lettura della narrazione.
15,00

Chain 2021. WellBeing and cultural heritage-BenEssere e patrimonio culturale

Chain 2021. WellBeing and cultural heritage-BenEssere e patrimonio culturale

Libro: Libro in brossura

editore: Duetredue

anno edizione: 2023

pagine: 356

15,00

Semiogenesi. Forme, figure e motivi dell'espressione

Semiogenesi. Forme, figure e motivi dell'espressione

Antonino Bondì

Libro: Libro in brossura

editore: Duetredue

anno edizione: 2023

pagine: 196

Si dice che qualcosa ha senso o non ne ha, o che diamo senso a qualcosa. Facendo dialogare fenomenologia, linguistica, epistemologia e semiotica, questo libro mostra con rigore e passione che il senso non è un dato e non si trasmette, ma è qualcosa che appare. Osservando le tensioni fra percezione ed espressione nella prassi umana, il senso può descriversi ed esplicitarsi come un intreccio dinamico di eventi, che si manifesta e sedimenta in un processo di costruzione e ricostruzione permanente di forme. Nello snodarsi dei capitoli l’antropologia e le scienze cognitive contribuiscono a dare rilievo all’immaginazione e alla narratività nei processi di semiogenesi; si disegna così un profilo nuovo e attendibile del soggetto parlante e dell’attività di parola.
15,00

El curioso y sabio Alejandro, fiscal y juez de vidas ajenas

El curioso y sabio Alejandro, fiscal y juez de vidas ajenas

Alonso Jeronimo De Salas Barbadillo

Libro: Libro in brossura

editore: Duetredue

anno edizione: 2023

pagine: 180

12,00

Donne in scena. Saperi, poteri, religioni

Donne in scena. Saperi, poteri, religioni

Rossana Barcellona

Libro: Libro in brossura

editore: Duetredue

anno edizione: 2023

pagine: 196

"Donne in scena" è l’esito di una ricerca avviata a partire da un’esigenza didattica, nella quale hanno finito con l’incontrarsi una personale (e pluridecennale) passione per il cinema e un filone di studi (ormai fecondo a livello nazionale e internazionale), che si dedica alle relazioni fra religioni, cinema e arti. Relazioni antiche, anzi originarie, che sono ancora variamente declinate, attive e vivaci. Il volume presenta cinque personaggi femminili e sette film, esempi di ricezione contemporanea: riscritture per immagini e parole di storie diventate miti, di leggende diventate storia, di donne diventate simboli. Il volume si chiude con un saggio sulla ‘più donna fra le sante’, Maria la Maddalena, in forma di giro virtuale dentro le sale del Louvre, alla scoperta, o alla riscoperta, di alcune rappresentazioni del personaggio, tra celebrazione della bellezza e dell’enigma femminili.
15,00

I calippssi di Villa Borghese. I miei ricordi tra nostalgie e sogni

I calippssi di Villa Borghese. I miei ricordi tra nostalgie e sogni

Aldo Failla

Libro: Libro in brossura

editore: Duetredue

anno edizione: 2023

pagine: 230

«E tu ti devi dare una calmata — bofonchia il medico di turno all’ospedale, mio amico — fai troppe cose, devi avere una vita meno stressante». Come se fosse facile, ormai cambiare, alla mia età! E uno ci nasce camurriusu, mica poi ci può diventare, puoi solo peggiorare lo status di nascita! E uno ci nasce ancucchiauddichi, mica poi ci può diventare…Failla ripercorre, attraverso un espediente letterario, tra fiction e realtà, alcune tappe della sua, straordinaria, esistenza. Chissà se quei puntini luminosi roteanti ed indagatori, puntati su di me possano anche entrare nella mia mente ed estrapolare quanto fatto fin’ora...
15,00

Il medico cacciatore. E altre storie di vita vissuta

Il medico cacciatore. E altre storie di vita vissuta

Eugenio Bonomo

Libro: Libro in brossura

editore: Duetredue

anno edizione: 2022

pagine: 150

Bennato ricordava le parole del nonno «Ricordati, se vuoi davvero guarire un paziente, non fermarti alle medicine, Le medicine sono importanti, ma c’è una medicina più potente dei farmaci, è la tua parola! Parla coi tuoi malati, confortali, incoraggiali e li vedrai rivivere»... Postfazione Santi Terranova.
15,00

La saggezza del gabbiano

La saggezza del gabbiano

Santi Terranova

Libro: Libro in brossura

editore: Duetredue

anno edizione: 2021

pagine: 198

Può Antonio Valenti ritirarsi in Turchia andare in pensione e abbandonare quella che fino a quel momento è stata la sua ricerca di verità?:«Mi mancano le riuture», ripescò nella mente quell’espressione che gli aveva insegnato sua madre quando, verso la fine di Agosto, al caldo afoso delle giornate, seguiva un temporale breve, intenso e rinfrescante che annunciava il cambiamento con tuoni che sembravano bordate di cannoni e fulmini che attraversavano con la loro luce azzurrina nuvole grosse e bianchissime ‘Austu e riustu, principiu di mmennu’ e, poi, la sera, passato il temporale, si andava a raccogliere crastuni e ‘ntuppateddi nelle saie di pietra lavica.
15,00

La sposa e i viandanti

La sposa e i viandanti

Salvatore Amore, Giuseppe Cardello, Angelo Grimaldi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Duetredue

anno edizione: 2021

pagine: 184

"La sposa e i viandanti de La Compagnia d'Encelado Superbo, musica, poesia e fotografia di Salvo Amore, Giuseppe Cardello e Angelo Grimaldi, bellezza da lasciarti col fiato corto, davvero un miscuglio formidabile di arti che ti coinvolgono, che ti toccano il cuore, che pizzicano le corde del tuo rebab, producendo note sentimentali che a me sono entrate dentro dai grandi occhi neri della ragazzina d'Africa vestita di rosa..." (Michel Pergolani). "Ma io mi chiedo, sarà l'acqua? L'acqua del Biviere, dico, che bagna le terre arse dal sole e dona la vita.Oppure sarà la lava? La lava dell'Etna, dico, che soffiata in alto dal gigante imprigionato per la sua superbia, viene portata dal vento e trasmette l'irruenza, la forza e la magia del vulcano. Allora forse sarà il liquido sangue? Il liquido sangue del Moro, dico. L'agrume sanguigno, che cola e riga acceso la bocca e le mani di coloro che questa terra la sanno amare fino a mangiarla. Non lo so quale sia l'elemento artefice, ma so che a Lentini si compie sovente una magia. [...]" (Giuseppe Costa, Gingolph)
20,00

Che le orecchie ascoltino e gli occhi vedano. Immagini e narrazioni nell'Olivier de Castille

Che le orecchie ascoltino e gli occhi vedano. Immagini e narrazioni nell'Olivier de Castille

Gaetano Lalomia

Libro: Libro in brossura

editore: Duetredue

anno edizione: 2021

pagine: 164

Attraverso un percorso delle immagini che fanno da corredo a manoscritti e alla principes dell'Olivier de Castille, si affronta la questione di come un libro del secolo XV potesse essere fruito dai lettori. Viaggiando tra i temi e i motivi dell'opera, nonché leggendo le immagini, si opera una riflessione sul fatto che queste ultime fossero fruite attraverso un meccanismo fondato sul dialogo immagine/parola che avrebbe in qualche modo spezzato la linearità della parola. Non sarà, pertanto, ozioso chiedersi che funzioni hanno le immagini, e se c'è qualche differenza tra la lettura di un libro manoscritto con immagini e tra uno a stampa corredato da silografie.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.