Daniela Piazza Editore
The Stupinigi hunting lodge
Elisabetta Ballaira
Libro: Libro in brossura
editore: Daniela Piazza Editore
anno edizione: 2014
pagine: 104
Caterina Boratto. Una regalità completa. Attrice e diva degli anni '30. Icona di Fellini e Pasolini
Libro: Libro in brossura
editore: Daniela Piazza Editore
anno edizione: 2014
pagine: 224
Rifugiarsi. Alpi marittime. Volume Vol. 2
Gabriele Gallo
Libro
editore: Daniela Piazza Editore
anno edizione: 2014
Famiglie allo specchio
Roberto Baiocco, Marco Cacioppo
Libro
editore: Daniela Piazza Editore
anno edizione: 2014
In cibo veritas. 50 personaggi per 50 ricette
Francesca Angeleri
Libro
editore: Daniela Piazza Editore
anno edizione: 2014
I carabinieri. 1814-2014 duecento anni di storia
Gianni Oliva
Libro
editore: Daniela Piazza Editore
anno edizione: 2014
La polizia di Torino capitale del 1848
Paolo Valer
Libro
editore: Daniela Piazza Editore
anno edizione: 2014
Fuga dall'Italia. Destinazione Cabo Verde
Carmen Vurchio
Libro: Libro in brossura
editore: Daniela Piazza Editore
anno edizione: 2014
pagine: 128
"Fuga dall'Italia" è la storia di una giornalista torinese che dopo quattordici anni di tv, ha lasciato il lavoro e il suo Paese, trasferendosi a due passi dall'Africa, stufa di respirare aria di crisi. A Sal, Cabo Verde, trascorre le giornate all'insegna del "No Stress", circondata da turisti desiderosi di respirare aria di libertà. In questo libro Carmen Vurchio rivela soddisfazioni e difficoltà incontrate nel passaggio dai tacchi a spillo all'infradito, dalle Vuitton alle borse di paglia, senza più Rolex al polso, pronto a scandire un tempo che non va sprecato. Ogni tre mesi saluta la povertà che la circonda per tornare nella sua Italia e accorgersi, dopo qualche istante, di essere lontana anni luce dalla sua vecchia vita, bramosa di tornare a Sal, dove ad attenderla c'è il compagno Max, l'amico a quattro zampe Giasone ma soprattutto un'esistenza priva di consumismo e arrivismo, caratterizzata dal lusso della semplicità.
Giocattoli del cuore
Pucci Zanon di Valgiurata
Libro: Libro rilegato
editore: Daniela Piazza Editore
anno edizione: 2013
pagine: 160
Avere qualcosa che ti rammenta il passato, ti sprona a fare, ti mostra che non tutto si sciupa nella vita, dà senso a tutto il resto. Riscoprire il senso degli oggetti. Una bambola, un castello, una giostra, una casa formato XS, un micro servizio di porcellana. Giocattoli, ricordi. Immobili, ma in movimento. Silenziosi, ma con mille storie da raccontare. Cercare il senso della vita attraverso le cose. Dimenticare, almeno qualche volta, quell'idea, moderna e sintetica, che associa la felicità al consumo continuo di beni materiali. Cercare un'altra via, invertire la rotta. Pensare che se le cose esistono, esistono per un motivo. Che un giocattolo ha una missione, anche dopo la fine tangibile del suo essere gioco. Vedere al di là. Scoprire cosa c'è dietro. Collezionare è vivere, ma soprattutto lasciar vivere, senza data di scadenza. Anche insegnare a vivere. Alle persone che si amano e a quelle che non si conoscono. A chiunque abbia voglia di ascoltare. Un atto d'amore che racchiude in sé una bivalenza che appare un contrasto: da un lato un percorso completamente introspettivo e intimo.