Libri di Gabriele Gallo
Ritratti alpini. Racconti di un anno in montagna
Gabriele Gallo
Libro: Libro in brossura
editore: Catartica Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 160
Là dove la fame di aria e di spazio ha indotto il terreno a sovrapporsi e ad allungarsi creando burroni, spaccature, colli e avvallamenti, l'uomo ha vissuto per secoli, riparandosi in nuclei abitati più o meno estesi. L'eco di un tempo tra incendi e valanghe, fatica e solitudine prende allora forma in questi sessanta racconti di cronache montane estesi dal 1884 al 1967. Un affresco di vita vissuta con qualche tocco fantasioso che mette a fuoco lo storico corpo a corpo dell'uomo con la natura. Un rapporto non proprio idilliaco, ma intriso comunque di profonda umanità.
BIM execution plan. Strumenti per un piano di gestione informativa agile
Gabriele Gallo, Chiara Rizzarda
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2020
pagine: 264
Lavorare in BIM ha tra gli obiettivi primari il perseguimento dell'efficienza e, in supporto ai normali flussi di progettazione integrata, l'abbattimento degli sprechi. Il Piano per la Gestione Informativa (BIM Execution Plan) è uno degli strumenti fondamentali per il lavoro in BIM. Spesso, tuttavia, si trasforma in un documento troppo articolato e complesso per risultare davvero utile, generando a sua volta quello spreco che dovrebbe avere l'obiettivo di abbattere. Utilizzando strumenti all'avanguardia per la progettazione dei processi presi in prestito dal Lean, dall'Agile e dal Design Thinking, questo manuale fornisce un framework per la creazione di documenti veloci, snelli, modulari che siano veramente utili al processo: un BIM Execution Plan stampabile in una tavola AO. Il framework è conforme ai requisiti specificati nella ISO 19650: Organizzazione e digitalizzazione delle informazioni relative all'edilizia e alle opere di ingegneria civile, incluso la Gestione informativa mediante il Building Information Modeling e segue i principi enunciati nei vari capitoli della norma tecnica UNI 11337: Edilizia e opere di ingegneria civile - Gestione digitale dei processi informativi delle costruzioni.
Il respiro dell'abbandono
Gabriele Gallo
Libro: Libro in brossura
editore: Catartica Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 88
Rifugiarsi. Volume Vol. 3
Gabriele Gallo
Libro
editore: Daniela Piazza Editore
anno edizione: 2017
pagine: 176
La sfida del BIM. Un percorso di adozione per progettisti e imprese
Chiara C. Rizzarda, Gabriele Gallo
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2017
pagine: 327
BIM, acronimo di Building Information Modelling, è un argomento di massimo interesse nella progettazione architettonica e nella cantieristica. Si tratta di un metodo basato sulla creazione di un modello digitale unico, in cui vengono accentrate tutte le informazioni relative all'edificio e che può essere condiviso con la molteplicità dei tecnici e imprese coinvolte, in tutte le fasi che portano dalla progettazione alla realizzazione. L'adozione del BIM porta vantaggi significativi in tutta la filiera delle costruzioni, ma per adottarlo con successo è necessario comprendere sia il sistema (normative, processi e strumenti), sia le implicazioni della sua adozione. Il testo ha una struttura innovativa: rivolgendosi a figure professionale differenti, oltre alle conoscenze teoriche comprende un inedito sistema a bivi che crea un percorso di apprendimento diverso e personalizzato rispetto alle esigenze di ognuno. Le spiegazioni sul BIM sono fornite con grande ricchezza di schemi, grafici, immagini.
Ritratti di una provincia. Girovagando tra le terre di Cuneo
Gabriele Gallo
Libro
editore: Project
anno edizione: 2016
pagine: 65
Un breve diario di viaggio meditato, figlio di una trentennale esperienza di vita e di lavoro in provincia di Cuneo. Una fotografia lucida e affettuosa, talvolta graffiante, di un territorio ampio e variegato del Nord Italia. Un amalgama di emozioni, rimpianti, storie e delusioni per un viaggio simulato e atemporale in un ambiente sospeso tra passato e futuro, Piemonte e Liguria, Italia e Francia.
L'altra montagna. Quando l'incontro con chi resiste ti cambia la vita
Gabriele Gallo
Libro: Libro in brossura
editore: Ventizeronovanta
anno edizione: 2016
pagine: 84
Un giovane giornalista incontra coloro che ancora resistono su una montagna sempre più in pericolo. Vince le loro diffidenze, diventa il loro portavoce, il loro paladino. Ne riporta le storie mutandole in racconti che sanno essere poetici senza spegnere la rabbia di chi lassù si sente abbandonato. Perché il principale nemico della montagna è uno Stato distratto e capace solo di promettere senza mantenere. L'altro nemico, non meno dannoso, è il turista a caccia di panorami da cartolina e a caccia di fine settimana frettolosi, senza rispetto per la natura né per le persone che incontra. Gabriele Gallo racconta quei paradisi aspri e lo sconforto che a volte prende la "gente che resiste". Ma alla fine vince sempre la voglia di restare lassù, senza cadere nelle lusinghe delle sterili comodità che incantano la "gente della pianura".