Libri di Luigi Colli
Il libro dei mantra. Il ritmo sacro della preghiera
Gisella Melluso
Libro: Libro in brossura
editore: De Vecchi
anno edizione: 2018
pagine: 128
Pregare significa sapersi raccogliere, donare ed eliminare in quel momento il proprio Io per lasciare spazio alla sola fede. La preghiera è un seme e il nostro pensiero è l'alimento che lo fa germogliare. Attraverso il ritmo sacro che diamo alle nostre preghiere possiamo riprendere coscienza di noi stessi per elevarci a un piano spirituale.
Liguri e Cartaginesei. L'alleanza che fece tremare Roma
Luigi Colli
Libro: Libro in brossura
editore: Colli Luigi
anno edizione: 2018
pagine: 224
“Liguri e Cartaginesi” è il prequel del primo romanzo dedicato al misterioso popolo degli antichi Liguri. Ambientato nel secondo secolo a.C., il libro racconta l’impresa epica di Annibale che vuole assolutamente conquistare l’Urbe. Siamo nella prima fase della Seconda Guerra Punica e da Nuova Cartagine ha inizio la marcia di uno dei più imponenti eserciti dell’epoca. Undicimila cavalieri, novantamila fanti e trentasette elefanti da combattimento si muovono per affrontare il difficile viaggio verso la Penisola. Al fianco del condottiero cartaginese c’è un agguerrito manipolo di esploratori, uomini esperti nell’arte della guerriglia. E sarà proprio l’élite ligure a guidare le armate dell’alleanza attraverso le Alpi, conducendo finalmente Annibale sui campi di battaglia italici. Il console Publio Cornelio Scipione – padre dell’Africano – schiera le sue legioni nel tentativo di fermare l’invasione, peraltro senza successo, perché il piano architettato da Annibale, in concerto con i Liguri, è eccezionale.
Le trame del male
Luigi Colli
Libro: Libro in brossura
editore: Colli Luigi
anno edizione: 2017
pagine: 224
Le “Trame del Male” propone in chiave fiction il piano di fuga dei gerarchi nazisti da Genova verso l’Argentina, conosciuto come Odesaa (di cui la stampa nazionale ha scritto ampiamente) e alcune delle reali motivazioni che hanno fatto scatenare la guerra dei Balcani negli anni Novanta. Scenari diversi, dove i protagonisti competono tra loro a ritmo serrato. Gli opposti schieramenti combattono un’odierna guerra senza quartiere, caratterizzata dallo spionaggio, da cruenti atti di terrorismo e da audaci azioni commando. La Liguria è uno dei più importanti palcoscenici della narrazione. Le città del Levante e del Ponente sono i campi di battaglia in cui il Mossad (l’Intelligence israeliana) contrasta una holding criminale di matrice nazista. Tuttavia gli attori principali sono delle persone comuni, ineluttabilmente coinvolte nel vortice degli eventi. Donne e uomini che si trovano costretti ad attingere a ogni loro risorsa psichica, fisica e intellettiva per affrontare gli eredi del Sole Nero.
Stirpe di eroi. Gli eredi della sapienza degli antichi Liguri sfidano l'Inquisizione
Luigi Colli
Libro: Libro in brossura
editore: Colli Luigi
anno edizione: 2016
Il Fuoco della Libertà, un tempo acceso dalla audacia degli antichi Liguri, risplende nuovamente. Sono l'imperatore Federico II di Svevia, il sultano d'Egitto Al-Malik al-Kamil - nipote di Saladino - e il saggio Antar - diretto discendente dell'eroe Ligurio - a impugnare ancora la sacra fiaccola per lacerare l'oscuro velo di superstizione e d'ignoranza che sta ammantando il Medioevo.
Liguri. Il popolo indomito che osò ribellarsi a Roma
Luigi Colli
Libro
editore: Colli Luigi
anno edizione: 2016
È stato lo spirito indomito degli antichi liguri ad ispirare il romanzo. Un popolo che, grazie al commercio dell'ambra, comunicò con tutto il mondo allora conosciuto, dal mare Baltico al lontano Oriente. Un popolo che osò ribellarsi al grande potere di Roma conquistatrice. Il racconto è un'avventura intrigante, che affonda le radici nelle vicende dell'Italia del secondo secolo a. C. Molte sono le accurate descrizioni di personaggi, usi, costumi, ambienti e luoghi del misterioso e audace popolo dei liguri. Il territorio, oggi compreso nella provincia di Savona, è il grande teatro delle vicende dei protagonisti del libro: alcuni reali e altri immaginari. Il tesoro cartaginese di Magone Barca, fratello di Annibale, e la battaglia di Alba Ingauna (Albenga) fanno invece parte delle testimonianze storiche.
I borghi del golfo dell'isola. Spotorno, Noli, Bergeggi. Alla conquista di Gerusalemme
Luigi Colli
Libro: Libro in brossura
editore: Colli Luigi
anno edizione: 2021
Spotorno, Noli e Bergeggi hanno vite antiche tutte da scoprire e con destini che si intrecciano sin dalla notte dei tempi. La loro storia è qui descritta in un breve percorso tematico, ricco di approfondimenti e curiosità. Alla Prima Crociata è invece dedicato il romanzo incluso nel libro: un racconto che saprà condurvi in quella che è stata una delle più grandi, drammatiche ed entusiasmanti avventure dei Borghi del Golfo dell’Isola.
L'imperatore ligure (Publio Elvio Pertinace)
Luigi Colli
Libro: Libro in brossura
editore: Colli Luigi
anno edizione: 2020
Innovatore, riformatore e grande condottiero Publio Elvio Pertinace, figlio di uno schiavo liberto, fu eletto successore di Commodo nel 193 d.C. Precursore di una politica democratica, Pertinace concepì una società ugualitaria e solidale, probabilmente ispirandosi alle proprie origini liguri e al pensiero del Tribuno della plebe Tiberio Gracco. Un imperatore che tentò con tutte le sue forze di eliminare privilegi e corruzione a Roma: azioni virtuose che gli costarono la vita, infatti furono proprio i suoi pretoriani ad assassinarlo, dopo neanche tre mesi di regno.
Laigueglia. Lo sbarco dei saraceni
Luigi Colli
Libro: Libro in brossura
editore: Colli Luigi
anno edizione: 2020
pagine: 208
L'affascinante storia di Laigueglia è qui narrata in un breve percorso tematico, ricco di approfondimenti, curiosità e con una particolare attenzione al periodo delle razzie ottomane del XVI secolo. Allo “Sbarco dei Saraceni” del 25 luglio 1546 è infatti dedicato il romanzo incluso nel libro: un racconto che saprà condurvi in quella che è stata una delle più grandi, drammatiche e appassionanti vicende storiche di Laigueglia.
Desiderio d'Africa. Dalle Langhe all'Etiopia, l'avventura dei fratelli Morra
Luigi Colli
Libro: Libro in brossura
editore: Colli Luigi
anno edizione: 2019
Un viaggio verso l’ignoto nel cuore dell’acrocoro etiope, animato dall'entusiasmo di due giovani padri che volevano offrire ai propri cari benessere e qualità sociale, lontano dalla malora di Langa. Una testimonianza del periodo coloniale: descritte nelle memorie di viaggio Lalibela, Axum, Gondar sono le meravigliose città sacre ai ribelli, gli Sciftà di religione copta. I laghi Tana (sorgente del Nilo Azzurro) e Ashanghi sono invece le gemme turchesi incastonate nella terra degli Amhara, il palcoscenico naturale delle peripezie dei Morra. Qui nella cittadina di Dessiè a nord di Addis Abeba, i protagonisti costruirono in pochi anni una piccola fortuna che svanì come un miraggio nella disperazione della guerra e della prigionia in Kenya, luogo dove furono deportati dagli inglesi dopo l’invasione delle colonie italiane. Titolo originale: "Dalle Langhe all’Etiopia – la grande avventura d’Africa di Michele e Luigi Morra" (Prima edizione Daniela Piazza editore, Torino 2014).
Cucina ligure. Ricettario
Luigi Colli
Libro: Libro in brossura
editore: Demetra
anno edizione: 2007
pagine: 128
Da quel balcone con splendida vista sul mare che è la Liguria, arriva il profumo di queste ricette, esempio di armonioso incontro fra prodotti dell'entroterra e frutti della pesca, con l'acciuga, signora dei piatti marinari, naturalmente in primo piano.