fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maria Lodovica Gullino

Il lavoro che c'è. L'agricoltura che cambia nelle storie di tre generazioni

Il lavoro che c'è. L'agricoltura che cambia nelle storie di tre generazioni

Maria Lodovica Gullino

Libro: Libro in brossura

editore: Espress Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 112

«Se volete dare una mano a costruire il pane e il mondo di domani, ascoltate la voce dei tanti che zappano (in senso alto) con nuova verve, curiosità e cultura: vivono la vita con arte e mestiere. Questo libro testimonia la loro storia.» (dalla prefazione di Antonio Pascale). Da Giuseppe a Federico. Le storie belle di tre generazioni raccontano i cambiamenti dell’agricoltura italiana negli ultimi cinquant’anni, dalla rivoluzione meccanica a quella digitale, guardando a quella energetica. Perché innovazione e tecnologia aiutano a produrre in modo sostenibile cibo buono e sano e a sfamare il mondo. E l’agricoltura offre ai giovani infinite possibilità di esprimere i loro talenti.
12,00

Angelo, il dottore dei fiori

Angelo, il dottore dei fiori

Maria Lodovica Gullino

Libro: Copertina morbida

editore: Edagricole

anno edizione: 2018

pagine: 55

Questo libro è stato pensato, scritto e illustrato per avvicinare i bambini al mondo della fitopatologia, la scienza che si occupa della salute delle piante, attraverso la biografia di uno scienziato, un vero dottore dei fiori. La storia di Angelo si ispira liberamente alla vita di un ricercatore che, fin da bambino, ha deciso di dedicarsi alla cura delle piante da fiore. Dall'infanzia in Liguria, passando per Torino e arrivando ai centri di studio internazionali, le vicende di Angelo e della sua famiglia avvicineranno i giovani lettori al mondo della ricerca scientifica e del metodo sperimentale, facendoli entrare in contatto, in maniera semplice e comprensibile, con le tecniche e gli strumenti d'indagine della fitopatologia e con i problemi pratici che la scienza cerca di risolvere attraverso l'impegno dei ricercatori. La vita di Angelo però è soprattutto la storia di una passione e di una dedizione che hanno saputo trasformare nel tempo il sogno di cosa fare da grande in un mestiere importante, vissuto giorno per giorno. Età di lettura: da 8 anni.
12,50

Malattie delle piante ornamentali

Malattie delle piante ornamentali

Angelo Garibaldi, Maria Lodovica Gullino, Domenico Bertetti, Stefano Rapetti

Libro: Libro in brossura

editore: Edagricole

anno edizione: 2017

pagine: 146

Lo scopo del libro è aiutare tecnici, patologi e floricoltori nella formulazione di una più accurata diagnosi dei parassiti e nell'applicare più efficaci tecniche di contenimento in ambienti molto diversi quali serre commerciali o parchi e giardini pubblici e privati che richiedono invece un uso minimo di prodotti chimici. Il volume è caratterizzato da una forma semplice e chiara e da una ricca documentazione fotografica che illustra le malattie causate da patogeni vegetali (funghi, oomiceti, batteri) e fornisce brevi cenni sulle malattie causate da fitoplasmi e virus e sulle alterazioni non parassitarie delle piante ornamentali.
23,00

Valigie. Cervelli in viaggio

Valigie. Cervelli in viaggio

Maria Lodovica Gullino

Libro: Libro in brossura

editore: Daniela Piazza Editore

anno edizione: 2016

pagine: 190

"Valigie" racconta le storie di persone che hanno lasciato l'Italia per andare a lavorare all'estero e di altre, molto meno numerose, che, invece, hanno scelto il nostro paese: sono i cosiddetti "cervelli in fuga", che l'autrice considera piuttosto persone in viaggio. I personaggi che hanno accettato di raccontarsi appartengono a generazioni diverse: la grande generazione, i baby boomers, la generazione X, per finire con i mitici millenials. Molti di essi sono ricercatori, mondo a cui appartiene l'autrice, ma non tutti. Una raccolta di storie, un insieme di persone che ha lasciato l'Italia per trovare condizioni di lavoro migliori e più appaganti e che all'estero si è costruita una carriera. Alcune delle persone intervistate mantengono solidi legami famigliari con il nostro paese dove tornano per le vacanze, ma non rientrerebbero per lavoro. E poi ci sono altre storie, di persone, generalmente più giovani, che sono partite ma che potrebbero anche tornare un giorno, se le condizioni dovessero migliorare. E qualcuno l'ha fatto. Il vero problema non sta, quindi, nel fatto che molte persone lasciano l'Italia, ma piuttosto nella scarsa capacità di attrazione esercitata dal nostro paese. Il libro vuole lanciare un messaggio di fiducia ai giovani, che oggi si vedono persi, senza un futuro. Per aiutarli a capire che non debbono avere paura di guardare oltre ai confini del proprio paese.
12,00

Spore

Spore

Maria Lodovica Gullino

Libro

editore: Daniela Piazza Editore

anno edizione: 2014

22,00

Malattie delle piante ornamentali

Malattie delle piante ornamentali

Angelo Garibaldi, Maria Lodovica Gullino, Domenico Bertetti, Stefano Rapetti

Libro

editore: Edagricole

anno edizione: 2001

pagine: 574

La patologia delle piante da fiore e ornamentali è caratterizzata da aspetti peculiari che la differenziano completamente da quella degli altri importanti settori agricoli: basti pensare all'importanza dell'estetica, all'elevatissimo numero di generi e specie utilizzati da floricoltori e vivaisti, alla globalizzazione delle produzioni che porta al continuo movimento di materiale vegetale da un continente all'altro. Il volume risponde pertanto alle esigenze poste dalla continua e rapidissima evoluzione nel panorama fitopatologico di queste colture.
35,12

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.