Currenti Calamo Editore
Basilica di san Leone Assoro
Calogera Ivania Carletta
Libro: Libro in brossura
editore: Currenti Calamo Editore
anno edizione: 2020
pagine: 300
Un monumento di origine medievale nelle Sicilia centrale.
Il conflitto di Alex. Musica , società e condizionamento in arancia meccanica
Ludovica D'Antonio
Libro: Libro in brossura
editore: Currenti Calamo Editore
anno edizione: 2020
pagine: 243
Le correlazioni tra il suono e il comportamento umano seguendo le tracce di arancia meccanica di Kubrick.
Puer ante Iudicem. La testimonianza del minore, nell’esegesi della cognitio extra ordinem
Corrado Faletti
Libro: Libro in brossura
editore: Currenti Calamo Editore
anno edizione: 2020
pagine: 150
La suggestionabilità molto alta del minore porta la validità della testimonianza stessa verso l’estremo limite della credibilità.
Tribologia per tutti. Quando l'attrito diventa interessante. Trattato di tribologia
Giulia Faletti
Libro: Libro in brossura
editore: Currenti Calamo Editore
anno edizione: 2020
pagine: 60
La tribologia, la scienza che studia l'attrito, la lubrificazione e l'usura, ricopre un'importanza fondamentale in moltissimi campi applicativi, ma, nonostante ciò, rimane ancora poco nota al grande pubblico.
La cadenza delle parole
Chiara Sparacio
Libro: Libro in brossura
editore: Currenti Calamo Editore
anno edizione: 2020
pagine: 222
"La cadenza delle parole" è una raccolta di pensieri e riflessioni, storie raccontate da tanti punti di vista inusuali e posizioni dissacranti. Un libro da leggere lentamente, un pezzo per volta, aspettando di trovare il brano che entrerà in sintonia col lettore, facendolo vibrare e suonare riconoscendo sé stesso in quella storia.
Il giudice algoritmo
Francesco Rosa
Libro
editore: Currenti Calamo Editore
anno edizione: 2020
pagine: 90
Anche in contesto giudiziario, l’avvento della tecnologia ha comportato la considerazione di una nuova visione del tempo processuale e della più aderente risposta alle esigenze di giustizia dei consociati, implicando una idea di ristrutturazione del processo e delle sue regole, nonché la sostituzione dei soggetti che ne fanno parte con sistemi di automatizzazione e di Intelligenza Artificiale, a partire da figure eminenti, fino ad ora considerate fungibili, come la persona del giudicante, la cui decisione può essere affidata ad algoritmi, dotati di capacità adattiva, fino a questo momento esclusiva prerogativa degli umani, idonei a garantire provvedimenti equi. È, infatti, da dirsi che, pur considerando i possibili rischi, derivanti dalla decisione tecnologica in giudizio, non si possono sottacere gli sperimentati benefici dovuti alla sostituzione dell’uomo con le macchine...
L'umanoide agente economico
Francesco Rosa
Libro: Libro in brossura
editore: Currenti Calamo Editore
anno edizione: 2020
pagine: 100
L’evoluzione della robotica e la costruzione di sistemi algoritmico-matematici, frutto dei risultati della ricerca tecnologia e dell’Intelligenza Artificiale, ha comportato una radicale trasformazione del modo di considerare le strategie e le attività economiche, implicando la visione di una ristrutturazione delle tecniche di decisione, dei sistemi e delle modalità comunicative, dell’azione lavorativa, evidenziando un’avvertita esigenza di modifica della leadership economica, a partire dalla figura dell’imprenditore, da sostituire con macchine dotate di autonoma capacità cognitiva. Grazie a questa automatizzazione, infatti, sempre più di frequente si appalesa la visione di sostituire importanti figure professionali, anche di tipo finanziario e aziendale, con software, capaci di acquisire conoscenza, di compiere sofisticate operazioni di calcolo, di prender decisioni e, in contesto societario, di pianificare, con maggiore velocità e dettaglio, le iniziative economiche, come nel caso delle liquidazioni, nonché di parametrare, con precisione, il rapporto costi-benefici in una scelta aziendale, approntandone oculate operazioni d’investimento e snellendo modalità e tempi di ...
Il mentoring nella Buona Scuola. Diario di bordo di un’esperienza tra pari
Ida Caruccio
Libro: Libro in brossura
editore: Currenti Calamo Editore
anno edizione: 2019
pagine: 135
«Qui si piantano querce». Modelli e strumenti operativi per contrastare bullismo e cyberbullismo
Libro
editore: Currenti Calamo Editore
anno edizione: 2019
pagine: 119
“Qui si piantano querce”. Modelli e strumenti operativi per contrasta bullismo e cyberbullismo è una pubblicazione che può essere considerata la rendicontazione sociale degli esiti del progetto di formazione regionale realizzato nell'anno scolastico 2018/2019 per iniziativa del Miur, attraverso l'Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia e la scuola Polo individuata a tal fine, il Liceo Linguistico Ninni Cassarà di Palermo.
La cyber security: la riforma europea in materia di cybersicurezza ed il cyber-crime
Vincenzo Manzo
Libro: Libro in brossura
editore: Currenti Calamo Editore
anno edizione: 2019
Fiabe e favole in un batter d'occhio
Libro: Libro in brossura
editore: Currenti Calamo Editore
anno edizione: 2019
pagine: 85
Questo libro è il frutto di un percorso di “scrittura creativa” sviluppato dagli alunni di terza A durante l’anno scolastico 2018-2019. Il lavoro si è svolto con la collaborazione di una studentessa di Scienze della Formazione Primaria, dell’università Bicocca di Milano, la quale ha ideato, insieme all'insegnante di classe, un percorso di avvio alla scrittura partendo dalla lettura, conoscenza e analisi di favole e fiabe tradizionali. La trascrizione delle riflessioni degli alunni, fuoriuscite dalle discussioni in classe, e i loro elaborati sono stati poi inviati in università come materiale di studio per i giovani maestri in formazione.