fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 62
Vai al contenuto della pagina

CUEC Editrice

Il Condaghe di San Gavino

Il Condaghe di San Gavino

Libro

editore: CUEC Editrice

anno edizione: 2005

pagine: 198

16,00

Donne sarde. Protagoniste nel lavoro e nelle professioni

Donne sarde. Protagoniste nel lavoro e nelle professioni

Giacomo Mameli

Libro

editore: CUEC Editrice

anno edizione: 2005

pagine: 320

Un libro-reportage che comprende cronache di altro malessere, storie di piccoli imprenditori, di tecnici sardi che viaggiano e lavorano per il mondo, che creano aziende dove è possibile farle sorgere. Soprattutto ci sono racconti e testimonianze di donne: di tutte le età e di tutta la Sardegna. Rappresentano il volto nuovo di un'isola che vuol cambiare pelle.
15,00

Le tessitrici di Isili. Pratiche ed estetiche

Le tessitrici di Isili. Pratiche ed estetiche

Alberto Caoci

Libro

editore: CUEC Editrice

anno edizione: 2005

pagine: 184

16,30

Battesimo di fuoco

Battesimo di fuoco

Sardus Fontana

Libro

editore: CUEC Editrice

anno edizione: 2004

pagine: 156

20,00

Cagliari preistorica

Cagliari preistorica

Enrico Atzeni

Libro

editore: CUEC Editrice

anno edizione: 2003

pagine: 96

12,00

Joyce Lussu. Una donna nella storia

Joyce Lussu. Una donna nella storia

Libro: Copertina rigida

editore: CUEC Editrice

anno edizione: 2003

pagine: 184

14,00

Auguste Comte. L'educazione tra filosofia positiva e religione dell'umanità
18,00

Il Condaghe di Santa Maria di Bonarcado

Il Condaghe di Santa Maria di Bonarcado

Libro

editore: CUEC Editrice

anno edizione: 2002

pagine: 592

20,00

Donne. Due secoli di scrittura femminile in Sardegna (1775-1950). Repertorio bibliografico

Donne. Due secoli di scrittura femminile in Sardegna (1775-1950). Repertorio bibliografico

Libro

editore: CUEC Editrice

anno edizione: 2001

pagine: 378

Letterate, scienziate, giornaliste, poetesse, geografe, storiche, linguiste, filosofe e antropologhe: sono tante le donne che popolano, con le loro pubblicazioni, questo catalogo delle autrici sarde di nascita o di adozione. Due secoli di lavoro nelle professioni intellettuali, dal 1775 al 1950 ed oltre, documentati da un repertorio dedicato ai più diversi campi del sapere. Grazie al lavoro di catalogazione del documento (qui rappresentato dallo scritto scientifico e letterario) sarà, infatti, possibile scavare nell'identità di alcune donne e delinearne il ritratto umano e intellettuale nella cultura e nella società del loro tempo.
22,00

Emilio Lussu. L'utopia del possibile
12,00

Mandigos e usanzias in Sardinna

Mandigos e usanzias in Sardinna

Costantina Frau, Pietro Puddu

Libro

editore: CUEC Editrice

anno edizione: 2000

pagine: 168

18,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.