fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 6
Vai al contenuto della pagina

Controluna

Danzo precipitando. Inciampi orfici e meridiani

Danzo precipitando. Inciampi orfici e meridiani

Maria Francesca Piragine

Libro: Libro in brossura

editore: Controluna

anno edizione: 2025

pagine: 107

L’amore come perdita e resurrezione, il Sud come miraggio di un impossibile ritorno all’origine, il tempo come cadenza ineffabile che lega le attese di un pronome inospitale ad attimi di pienezza improvvisi. Queste sono alcune delle tracce poetiche che la raccolta custodisce sotto forma di epifanie, movenze telluriche, peregrinazioni dello sguardo e della memoria in cui ogni lettore può precipitare danzando.
15,00

Errando sulle strade dell'essenza

Errando sulle strade dell'essenza

Claudio Barile

Libro: Libro in brossura

editore: Controluna

anno edizione: 2025

pagine: 119

"Errando sulle strade dell’essenza" raccoglie una selezione di poesie brevi ispirate agli haiku giapponesi nati nel XVII secolo. Le terzine scritte da Claudio Barile raccontano in maniera evocativa i pensieri e le impressioni che hanno accompagnato i suoi viaggi in solitaria lungo i più noti cammini d’Italia. Dietro l’apparente semplicità di un haiku si nascondono le complessità e le fragilità della vita umana nonché le sue continue interazioni con il mondo della natura. L’haiku racconta dunque il rapporto indissolubile che viene a legare uomo e natura a partire da una combinazione poetica unica nel suo genere ed esprime in maniera semplice e immediata concetti filosofici e spirituali millenari come l’armonia degli opposti, l’interdipendenza o l’impermanenza. L’haiku, per molti aspetti, è lo strumento rivoluzionario per eccellenza; è il metodo più pacifico che si conosca per combattere la tirannia dei tempi moderni e il dispotismo di una civiltà che ha imposto bisogni superficiali, vizi sempre più nocivi e velleità e bramosie sfrenate che producono una cronica infelicità.
16,00

Femminile, poesie

Femminile, poesie

Alina Bucci

Libro: Libro in brossura

editore: Controluna

anno edizione: 2025

pagine: 119

"Femminile" è una raccolta che parla di amore. Non solo per le donne, non solo per gli uomini. Parla di dolore attraverso l’amore e di amore attraverso il dolore. Ogni frase scritta qui è un atto di guarigione. Le parole sono sanguinose, a tratti violente. Le metafore crude. Ogni parola è un bacio al vetriolo, fa male ma la si ama.
16,00

Dolci frutti acerbi

Dolci frutti acerbi

Luca Lazzarini

Libro: Libro in brossura

editore: Controluna

anno edizione: 2025

pagine: 159

«Le mie poesie sono definite "frutti" ritenuti "acerbi" per la mia giovane età ma "dolci" per la loro bellezza. Esse sono prevalentemente brevi e composte con un linguaggio semplice. Le poesie di questa raccolta sono spesso descrittive ma contenenti un secondo piano più profondo. I capitoli in cui è divisa la raccolta sono sei, tutti a tema naturale ma con un rimando più sottile al contenuto» (l'autore)
18,00

Cammini

Cammini

Emanuela Greghi

Libro: Libro in brossura

editore: Controluna

anno edizione: 2025

pagine: 71

Percorriamo i molti cammini che la parola, libera e liberante, consente. Ci concediamo soste di stupore, pause di silenzio, folgorazioni di luce, per poi ripartire alla ricerca dell’anima mundi, senza bastone né bisaccia, ma nudi e liberi.
13,00

Effetto novembre

Effetto novembre

Elena Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Controluna

anno edizione: 2025

pagine: 153

Come si chiama quella strana sensazione che arriva a metà autunno e che si porta via tutta la spensieratezza e la freschezza dei giorni estivi? Che nome si dà a quella fitta nube di fumo che copre la visuale sul proprio futuro nel momento in cui i piani non vanno come previsto e ci si ritrova senza terra sotto ai piedi? "Effetto novembre" è una raccolta di poesie “fatte di fango”, di pensieri scritti di getto, autunno dopo autunno, nel tentativo di spiegare un dolore dai contorni poco definiti, eppure, al tempo stesso, così profondo e pungente.
18,00

Cieli supplementari

Cieli supplementari

Giuliano Libutti

Libro: Libro in brossura

editore: Controluna

anno edizione: 2025

pagine: 127

Le poesie inserite nella raccolta "Cieli supplementari" costeggiano, secondo diverse sfumature e accezioni, i satelliti dell’amore e dell’introspezione personale. L’amore corrisposto, perduto, sperato, stentato, eventuale; l’amore o il disamore per gli altri e per sé. Il rapporto perennemente ondulante con l’Io e la necessità, a fasi alternate, di fuggire da se stessi. Per volgere, in ogni caso, a concepire le poesie come “cieli supplementari”, nei quali cercare quiete nei momenti bui della propria esistenza.
16,00

Ricordi ovvero l'arte di sintetizzare e lasciare, o almeno ci si prova

Ricordi ovvero l'arte di sintetizzare e lasciare, o almeno ci si prova

Rosario Pullano

Libro: Libro in brossura

editore: Controluna

anno edizione: 2025

pagine: 95

"Ricordi" è una raccolta di poesie che esplorano l’animo umano attraverso memoria, amore, solitudine. Con un linguaggio evocativo e immagini potenti, l’autore intreccia esperienze personali con temi universali, usando elementi naturali come metafore emotive. Pervasa da malinconia e introspezione, invita il lettore a un percorso autentico, meditando sulla condizione umana e le proprie emozioni.
14,00

Dopo le sette di sera

Dopo le sette di sera

Stefania Barbato

Libro: Libro in brossura

editore: Controluna

anno edizione: 2025

pagine: 73

Esplorazioni urbane. Ricordi. Fogli di pentagramma. 40 poesie a metà tra appunti di viaggio e canzoni abbozzate. Sono parole che si mischiano, dando vita a storie diverse che spesso richiamano lettere, suoni, foto, quadri e viaggi. Racconti che spesso iniziano dopo il lavoro, il tram, le email e le call. Dopo le sette di sera, insomma.
13,00

Veneravamo le madri

Veneravamo le madri

Giacomo Cucugliato

Libro: Libro in brossura

editore: Controluna

anno edizione: 2025

pagine: 71

Attraverso il gesto sacro e dissacrante del dire e del conoscere poetico, "Veneravamo le madri" osa una profanazione, o meglio uno svelamento, della nota uterina della manifestazione, tentando di toccare quello stato verginale della materia che, se visto, può forse ancora permettere la ritessitura di un dialogo immaginifico col divino, ovvero un ritorno a un discorso mitico e sacrale sul materno.
13,00

Niente e tutto ciò che ho

Niente e tutto ciò che ho

Sara Germinio

Libro: Libro in brossura

editore: Controluna

anno edizione: 2025

pagine: 139

"Niente e tutto ciò" che ho è una raccolta poetica che affronta tematiche prettamente esistenziali attraverso le domande che l’autrice più si pone nel corso della sua crescita. Dalle origini ai primi stupori, il realismo e le delusioni, gli amori. Un susseguirsi di versi che tentano di racchiudere in una raccolta le contraddizioni della propria esistenza, approdando a tutto ciò che l’autrice è, eppure – ancora – a tutto ciò che non è e che diametralmente la rappresenta.
17,00

Orizzonti. Storie di vita tra Dublino e Madrid

Orizzonti. Storie di vita tra Dublino e Madrid

Marilena Lombardi

Libro: Libro in brossura

editore: Controluna

anno edizione: 2025

pagine: 75

"Orizzonti" è un viaggio interiore, una navigazione attraverso le tempeste dell'anima alla ricerca di un faro. Ogni verso è una tappa di questo percorso, un frammento di un mosaico che si compone e si ricompone, rivelando la bellezza di un'anima in continua evoluzione. Un'esplorazione intima che, attraverso la semplicità delle parole, tocca le corde più profonde del cuore, raccontando storie di rinascita, di amore e di speranza.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.