fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Rosario Pullano

Diari di pandemia. Inchiesta formale sull'esperienza umana

Diari di pandemia. Inchiesta formale sull'esperienza umana

Rosario Pullano

Libro: Libro in brossura

editore: Pathos Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 184

"Diari di pandemia" è un'inchiesta informale sull'esperienza umana durante la pandemia del Covid-19, con un focus particolare sul valore della memoria. L'autore sostiene che senza memoria non possiamo costruire il futuro e, nell'ambito di questa visione, attraverso un questionario, ha raccolto ricordi e insegnamenti che le persone hanno tratto da questo periodo difficile. L'opera pone l'accento su quanto sia importante ascoltare le storie altrui, poiché queste alimentano la memoria e guidano le decisioni future. Il cuore del libro è costituito dalle testimonianze raccolte. Il contesto è completato dalle riflessioni dell'autore sulle notizie che non dovrebbero essere dimenticati e da un breve riassunto degli eventi chiave. Il tono del libro mira ad essere un racconto narrato accanto al fuoco, per preservare e condividere l'esperienza umana della pandemia.
16,00

Ricordi ovvero l'arte di sintetizzare e lasciare, o almeno ci si prova

Ricordi ovvero l'arte di sintetizzare e lasciare, o almeno ci si prova

Rosario Pullano

Libro: Libro in brossura

editore: Controluna

anno edizione: 2025

pagine: 95

"Ricordi" è una raccolta di poesie che esplorano l’animo umano attraverso memoria, amore, solitudine. Con un linguaggio evocativo e immagini potenti, l’autore intreccia esperienze personali con temi universali, usando elementi naturali come metafore emotive. Pervasa da malinconia e introspezione, invita il lettore a un percorso autentico, meditando sulla condizione umana e le proprie emozioni.
14,00

Orologio di emozioni

Orologio di emozioni

Rosario Pullano

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2024

pagine: 64

Intimità, passione, sublime, consapevolezza, riflessione. Le ore scorrono e un altro ciclo ricomincia. Orologio di emozioni è uno studio sulle emozioni. Un insieme di poesie che accompagnano il lettore dall'insorgere di un’emozione fino alla sua piena coscienza ed espressione.
12,00

L'arte di mescola in un bicchiere. Viaggio tra i sensi

L'arte di mescola in un bicchiere. Viaggio tra i sensi

Antonio De Meo, Rosario Pullano, Andrea Ferrarato

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2023

pagine: 136

Un trittico artistico, scritto a sei mani. Un'opera congiunta di poesia, di fotografia e di miscelazione. L'idea nacque nel locale di uno degli autori: mentre il cliente degusta il cocktail ha occasione di leggere una poesia scritta sullo stesso tema. Il manoscritto si compone quindi della ricetta, dello stimolo spirituale, la poesia, e, in aggiunta finale, dello stimolo visivo, la fotografia.
15,00

Memorie del futuro: sentimenti

Memorie del futuro: sentimenti

Rosario Pullano

Libro: Copertina morbida

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 170

«Se alle poesie di Rosario Pullano, alla fine di ciascuna di esse, togliessimo il punto fermo, capiremmo che egli ha tessuto - e intessuto - la propria garbata esperienza poetica come se avesse voluto "cantare la vita". Vivere, riconoscere poeticamente il debito agli altri, esporre sublimemente affetti e fede, gioie e dolori, tutto quanto ammantato da versi, vuol dire esprimere la giovane vita viscerale, emotiva, amorosa e dolorosa.» (dalla Prefazione)
10,90

Capricci. Impressioni di biografia comune

Capricci. Impressioni di biografia comune

Rosario Pullano

Libro: Libro in brossura

editore: Porto Seguro

anno edizione: 2022

pagine: 375

365 giorni (più uno) corrispondono in questa raccolta a 365 liriche (più una). L'autore per arrivare a questo risultato mette insieme la sinergia di esperienze e riflessioni eterogenee: da una parte i suoi componimenti ricordano gli haiku giapponesi, che Pullano conosce sin da piccolo e attraverso i quali si è avvicinato alla poesia stessa; dall'altra c'è l'intento di arginare il discrimine fra “velocità” della società contemporanea e una presupposta “lentezza” della poesia; e infine sussiste la necessità performativa, ma in forma quasi epigrafica, di fermare ogni singolo giorno dell'anno in base alla sensazione del momento. Dunque "Capricci" vorrebbe essere un dono: una poesia per ogni giorno, una poesia per il compleanno di ciascuno. Vorrebbe essere la traccia delle impressioni di un uomo durante un intero anno. E, per l'autore, un modo per crescere giorno per giorno.
18,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.