Controluna
Sali di ghiaccio
Maria Santa Lapunzina
Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2025
pagine: 91
"Sali di ghiaccio" ha come sfondo il paesaggio naturale nello scorrere circolare delle stagioni. In un viaggio di ritorno l’io poetico ripercorre i luoghi in cui riconoscersi, con cui colloquiare, proiettare emozioni e la struggente nostalgia di un legame mai concluso con la propria terra. La natura, in una tavolozza di colori, accompagna la parola poetica che traccia lievi schizzi di umano sentire.
Come ghiacciolo al sole
Santa Calvagna
Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2025
pagine: 103
Questa raccolta di poesie esplora la condizione umana di instabilità e fragilità, a volte di dolcezza, destinata a dissolversi e a trasformarsi in qualcosa di nuovo, come, appunto, un ghiacciolo al sole, cercando di cogliere le emozioni e i sentimenti che l’animo umano avverte durante questo processo. I versi, con tono intimo e malinconico, spaziano da immagini di una natura che riflette la precarietà umana, a riflessioni più introspettive che toccano le paure e le gioie momentanee, fino alla solitudine e al senso di incertezza, in un viaggio ove l’animo si interroga su ciò che verrà.
La porta della camera dei miei e altri versi
Andrea Casoli
Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2025
pagine: 95
"La poesia di Andrea Casoli ha, a mio parere, la dote di saper volare rasente una superficie e allo stesso tempo di rimanere invischiata della sostanza di cui la superficie è fatta. Fa scorgere nell’apparenza ciò che spesso non appare. Questo libro ne è un chiaro esempio: nella superficie composta di una scrittura netta e lieta per la vita che non cede mai al nulla, si nasconde il disordine del lutto e del dolore." (Dalla Prefazione di Giuseppe Cerbino)
Sacchi d'oro e azzurri contorni
Sebastiano Impalà
Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2025
pagine: 95
"Sacchi d’orzo e azzurri contorni" è il racconto in versi di esperienze di viaggio dell’ultimo quinquennio e non solo. Il poeta considera il viaggio un arricchimento interiore, una occasione di condivisione con altri popoli e civiltà, di usi e costumi che esaltano il pensiero e stimolano la sensibilità poetica. In più, nella silloge vi sono momenti d’innamoramento, storie di guerra e di abbandono, problematiche ecologiche e tutto ciò che caratterizza il nostro tempo. In definitiva, scorci di vita vissuta traslati sulla carta che diventano poesie da leggere e da assaporare come se appartenessero al lettore stesso.
Versi dall'endometrio
Sara Samà
Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2025
pagine: 99
Il poeta, grazie alla sua empatia, riesce a raggiungere luoghi interdetti ad altri. In questo caso, questa sensibilità estrema appartiene a una donna, che arriva fino alle proprie viscere, le contempla, e da quell’endometrio, luogo esclusivamente femminile, prova a estrarre un’esperienza universale. E allora non solo cerca di comprendere cosa significhi essere sé stesse nel contemporaneo, ma lo fa senza censure, soltanto con la speranza che sentirsi vicine possa aiutare a lenire un dolore che non si riesce a eliminare.
Il respiro delle rocce
Ivan Volpi
Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2025
pagine: 77
"Il respiro delle rocce" è una raccolta di poesie che invita a rallentare, osservare e abitare il momento presente attraverso lo sguardo aperto e curioso rivolto alla natura. L’autore ci accompagna in un viaggio ricco di piccoli risvegli e scoperte quotidiane, tra spazi silenziosi, paesaggi familiari e dettagli spesso trascurati. Ogni componimento è un’occasione per connettersi più profondamente con sé stessi e con l’ambiente che ci ospita, trasformando ogni incontro con la realtà in un motivo di ispirazione rigenerante.
Trilogia della fame-Trilogie de la faim
Camilla Melani
Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2025
pagine: 162
"Trilogia della fame" è un’opera poetica in tre movimenti che esplora la fame come metafora esistenziale. Antologia del peccato, L’Ardore e Mitologia della carne trasformano il corpo in mappa emotiva, rito e simbolo. I versi attraversano desiderio, perdita, trasformazione e memoria, evocando sacro e profano, quotidiano e mitico.
Frammenti
Eleonora Montevidoni
Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2025
pagine: 100
La raccolta si struttura come un mosaico di stati d’animo e visioni, in cui il linguaggio poetico si nutre di immagini urbane e intime, di memorie private e di riferimenti culturali. L’autrice esplora le pieghe dell’identità, la tensione tra libertà e fragilità, tra coraggio e inquietudine, in un’eterna oscillazione tra luce e ombra. Ne nasce una poesia fluida e al tempo stesso intermittente, che si muove tra confessione e sperimentazione, tra lirismo e ironia. "Frammenti" è il racconto di una vita che si scrive mentre accade, con la sincerità disarmante di chi non smette di cercare.
Fantasia di poesie. L'elefante rosa e il suo seguito
Caterina Romeo
Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2025
pagine: 123
"Fantasia di poesie" è una raccolta di 70 componimenti emozionante e di facile comprensione. Il lettore viene accompagnato piacevolmente in quel mondo magico e fantastico della lettura che rilassa la mente e ci fa star bene.
Tra le righe del mio io
Matteo Atzei
Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2025
pagine: 87
Le poesie di questo libro sono il frutto di una profonda riflessione e di una intensa passione per la parola. Opere nate dalle esperienze personali del giovane autore, di natura prettamente sentimentale. Un omaggio alla vita e alla sua complessità e un invito al lettore a riflettere sulla propria esistenza e a trovare la propria strada verso la felicità e la realizzazione personale, senza dimenticare mai i colori del mondo.
Sincope
Federico Maria Santangelo
Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2025
pagine: 87
La sincope, in musica, altera il regolare andamento della composizione. In medicina, invece, rappresenta una perdita di coscienza transitoria. In qualsivoglia modo questa appaia il suo intento finale sta nell'interrompere il corso della normalità per poi farla ripartire nuovamente. In questa pausa nel mondo c'è la poesia e la sua funzione di rinascita. "Sincope" non è altro che una raccolta di esperienze, sfiorate da quella breve disfunzione che interrompe lo svolgimento per farlo tornare alla vita di sempre, alla routine, al tempo che scorre, per stopparlo nuovamente e farlo ripartire, da un nuovo punto, da una nuova nota. "Sincope" non è altro che la raccolta di tutte le intermittenze della vita.
Iris e requiem
Jole Parini
Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2025
pagine: 107
Si tratta di un libro di poesie con i colori d’amore e morte, lo scenario è il lago di Como spesso protagonista insieme all’io narrante e a un tu sempre presente, a volte è l’amatissima casa, insomma un viaggio attraverso la vita.

