Controluna
I canti dell'assenza
Antonio Pelliccia
Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2025
pagine: 151
La raccolta di poesie I canti dell'assenza di Antonio Pelliccia presenta un tessuto nostalgico intenso e vibrante che colora le liriche di passione intensa. Il passato, che ricorre tematicamente e variando sfuma in molteplici versi , non è solo un luogo di ricordi e rimpianti ma ricchezza di una fonte che sgorga nel presente, evocando la potenza consolatrice e benefica del vissuto. L’Autore ci consegna il proprio universo poetico lasciando intravedere una bellezza che passa nei paesaggi interiori come la luce del sole, che lentamente si distende dopo l’alba. Un profondo senso di sintonia con la Natura e il suo eterno scandire in giorni e stagioni emerge con forza. Il Poeta osserva, respira, odora e restituisce con voce originale e autentica la propria percezione del mondo, filtrata dall’urgenza della scrittura poetica intesa come possibilità di pacificazione. Prefazione di Alessandro Scotto di Minico.
Rose in forma di poesia
Lucia Surano
Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2025
pagine: 99
"Il titolo della raccolta è liberamente ispirato al volume di Pier Paolo Pasolini, Poesia in forma di rosa. Pasolini pone, nella sua raccolta, il proprio io al centro della poesia. La mia raccolta dal titolo, Rose in forma di poesia, muove dall’idea pasoliniana del mio io al centro della poesia e della poesia come strumento di rigenerazione del cuore e della mente che trasforma in rose le bellezze ma anche le fatiche e le ferite della vita."
Impronte 1
Jonathan Giustini
Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2025
pagine: 83
In questa seconda raccolta di scritti poetici l’impronta lasciata ha valenza di segno come i quadri spuntati con il gesso sulla strada negli antichi giuochi di campana. L’autore insegue le impronte della vita e se ne lascia attraversare in un tempo breve o di una vita intera. Con l’idea in testa che ogni istante sia una nuova percezione di presenza perpetua, come per dire che esiste un modo anche per sbagliare prima per non sbagliare dopo e che non esistono supporti ricchi o poveri ma solo materia da cui emerge un’immagine che nuota in fondo al nostro profondo inconscio. Un libro dove la legge non subisce l’immaginazione, una nuova utopia, per potersi vestire alla fine davvero come si vuole.
Lo stridio del colibrì
Gianni Fazi
Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2025
pagine: 137
"C’è sempre un fondo di solitudine in ognuno di noi, qualcuno argina questo sentimento abbandonandosi alla quotidianità, alla frenesia della vita e alla materialità delle cose attorno a noi. Ci sono poi altri, forse più attenti, per cui queste cose non bastano e che fanno della solitudine la loro compagna di vita. Tra questi ultimi, Gianni Fazi, numerose le sue poesie all’interno della raccolta che inneggiano alla solitudine, compagna per eccellenza, presenza fissa e costante.[...] Molte sfaccettature della sua personalità emergono dalle poesie, dove un tratto importante è l’amarezza di un vissuto difficile, quasi mai allineato ai suoi desideri e alle sue aspettative, amarezza che si concretizza in una sfumatura polemica che permea alcuni scritti, ma che non è fine a se stessa. Essa, infatti, si risolve sempre con la speranza che dopo ogni notte il sole torni a sorgere" (dalla Prefazione di Patrizia Biondi)
La distrazione che ci rende dissimili
Carolina Anna Falbo
Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2025
pagine: 81
"La distrazione che ci rende dissimili" sono parole dall’emergenza, scritte in un tempo comodo, quando i parametri di sicurezza e affidabilità erano in piedi. Vengono alla luce nelle stenosi espressive e talvolta barattano il significato con il gioco e la filastrocca perché, nelle crucialità, senso e non-senso sono leggeri e interscambiabili, e quindi tanto vale far esplodere i fonemi.
Sul ramo nudo del mondo. Cronache di attesa e di abbandono
Fabio Lupis
Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2025
pagine: 93
La perdita e il ritrovamento di sé come mappe del mondo, indizi insondabili per tracciare lo schema della propria esistenza. Ogni sezione della raccolta è una tappa di questo percorso, l’esplorazione di ciò che dell’esperienza è conosciuto ma non pensato, vissuto ma insondabile. Tutti perdiamo e guadagniamo, ma enigmatica è l’impronta di ciò che resta: una foglia denudata del suo ramo.
Flusso dell'anima
Vanessa Bancale
Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2025
pagine: 81
Flusso dell'anima è un percorso introspettivo che si addentra nelle profondità dell'essere, attraverso le più disparate emozioni che un'anima, talora silenziosa, talvolta straripante, può provare e manifestare, nella vita di tutti i giorni, in apparenza stabile e ordinaria, ma in realtà permeata da un perpetuo dissidio interiore. Con uno stile semplice ma essenziale, l’autrice ci accompagna in un viaggio fatto di parole sussurrate, paure e speranze, che spazia interamente tra il buio e la luce.
Le prime cose
Vincenzo Petullà
Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2025
pagine: 119
Questa raccolta, le sue parole e i suoi contenuti sono intimi nella misura in cui l’autore ha nascosto anche a sé stesso le scoperte che questo scritto nasconde. A ventidue anni spiegarsi è più difficile di trent’anni fa e se non basta l’arte -la recitazione in questo caso- , allora subentra la spietatezza della scrittura. Essere attori significa scoprirsi, qualsiasi cosa si possa trovare, approfondirsi. Ma non sempre si ha lo spazio e la capacità di comprendersi, di accettarsi. Per questo la scrittura e gli argomenti di queste poesie, sono molto chiari ed espliciti. Perché sono scomodi per chi ci si rivede, perché cercano di scrollarsi di dosso un buonismo banale e l’amore per come lo si conosce. Questo libro racconta di come morte e gioia, amore, abbiano la stessa cosa in comune, inesorabile: la sincerità.
D'amore e morte
Carla Cimaroli
Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2025
pagine: 85
Amore e Morte, Eros e Thanatos, parti inscindibili, facce di una stessa medaglia, pulsioni prime di vita, dalle quali non possiamo prescindere, alle quali finiremo per soccombere in una strenua lotta di sopravvivenza, in un costante tendere all’eterno. Viste con gli occhi della poesia ci restituiscono suoni, immagini ed emozioni di attese, malinconie e pura esistenza.
Qui dove il buio luccica
Giuseppe Lopetuso
Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2025
pagine: 73
"Qui dove il buio luccica" è un corollario di esperienze personali da allargare alla sensibilità del lettore attraverso la forma della prosa/poesia. 44 scritture che ambiscono alla lettura attraverso percorsi formativi personali che rendono possibile un attraversamento coscienzioso dentro un diverso approccio alla realtà delle cose.
Colori dei volti. Bellezza dell'anima
Roberta Pavani
Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2025
pagine: 147
In questa silloge, l’autrice intreccia versi che nascono dal cuore della sua esperienza: il legame profondo con la famiglia, la forza incrollabile della Fede e le storie straordinarie dei malati che ha incontrato nel suo cammino. Ogni poesia è un frammento di vita vissuta, un respiro che consola, un abbraccio che racconta. Con parole semplici e autentiche, ci accompagna in un viaggio intimo dove il credo personale si fonde con la dedizione al prossimo, rivelando la bellezza nascosta anche nelle pieghe più dolorose dell’esistenza.
Frammenti da un mondo improduttivo
Antonio Di Benedetto
Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2025
pagine: 135
La raccolta, frutto di una riflessione sulla poesia “al tempo dell’intelligenza artificiale”, esplora la rottura tra ragione e sentimento nella società attuale, evidenziando l’alienazione umana e la ricerca di una totalità perduta. Riflessioni sull’esistenza e sul silenzio, la complessità-banalità della routine, la critica ad un certo tipo di capitalismo, le contraddizioni degli ambienti di lavoro delle moderne organizzazioni: sono questi i temi toccati dal libro. Prefazione di Alessandro Donadio.