Controluna
L'umanità e la condivisione. A volte fantastico
Gianluca Correale
Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2025
pagine: 141
Le poesie di Gianluca Correale sono riflessioni e racconto di emozioni che, nella fretta e superficialità distratta della vita quotidiana non riescono ad emergere. La silloge è suddivisa in “percorsi nel buio” e “percorsi nella luce” a simboleggiare l'alternarsi di questi due stati che connotano non solo il mondo naturale ma anche l'esperienza del vivere. e che generano in noi sensazioni che non possiamo gestire con la sola razionalità e con cui tuttavia dobbiamo fare i conti.
Cimento. Poesie del salto
Stefania Poveromo
Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2025
pagine: 133
Questa silloge è l’orma di un’esperienza rimossa: la pandemia. Come sotto una lente il tempo presente, imprevisto e imprevedibile, resta sospeso tra la memoria e la fede di tornare incolumi alla nuova vita di sempre. Queste liriche sono il canto umano che accompagna il salto in avanti a lungo addestrato attraverso le quattro fasi necessarie per compierlo: rincorsa, stacco, volo e atterraggio.
Sottovoce
Irene Giaffreda
Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2025
pagine: 101
Gli angoli di vita rappresentati nella silloge cantano gioia e sofferenza, bellezza e squallore, sentimenti narrati dal punto di vista delle donne. Ogni voce si esprime in versi liberi da qualsiasi estetismo linguistico. Liriche sgorgano dal profondo dell’animo e, di getto, vengono impresse sulla carta per essere donate Sottovoce, prima che si perdano nel vento degli affanni quotidiani.
Campi di luce
Maria Consiglia Alvino
Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2025
pagine: 135
"Il mito non è una pura invenzione della poesia ma è inscritto negli accadimenti. Non è un caso che il filosofo Severino sottolinei come per gli antichi mito e “cosa” si equivalgano. Le liriche di Maria Consiglia Alvino ci riconciliano con questa antica equivalenza. Tutto sembra raccontato come in un’aurora in cui i colori devono ancora definirsi e non scadono mai nell’ovvio e nelle banalità cromatiche a cui siamo assuefatti. Vivere nel campo di luce in cui le cose si mostrano, significa viverle sempre come preziosità da custodire e proteggere. La poeta campana ci riporta alla persuasione che la poesia custodisca e protegga, soprattutto quando ci inoltriamo in luoghi che svelano a noi la nostra inettitudine, la nostra incapacità di orientarci nei meandri del mondo che in fondo sono gli stessi meandri angusti della nostra vita." (Dalla Prefazione di Giuseppe Cerbino).
Vita di Abele. Dai prati ai corvi
Gianluigi Bertoletti
Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2025
pagine: 129
Cosa è avvenuto nella vita di Abele tra il lago e le montagne a tormentare il giovane allevatore? Una raccolta di poesie, la storia di Abele.
Confini all'infinito
Lucio Forti Del Buono
Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2025
pagine: 117
Nessuno sfogo, piagnisteo, pontificare, occhi azzurri come il mare, lui unica ragione e lirica rosa che ama e perché non ama. Vedrete quadri senza uscire di casa, viaggi nelle galassie del pensiero, sollevando la testa che fiuta la cruda terra delle bestie, a guardare il cielo. Vi farò leggere lunghi romanzi ridotti per magia in poche righe come fece Gozzano con la sua poesia Signorina Felicità.
Musica per fuggitive
Cinzia Formosa
Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2025
pagine: 75
Quelle qui raccolte sono “espressività” poetiche, componimenti in versi sciolti che procedono per ispirazione occasionale o dalla espressione in versi liberi di riflessioni e rivelazioni. Nascono dall’amore per la parola, per la lingua, per il suono della frase che comprende e crea, dalla necessità di costruire un senso dove non è possibile coglierne che il riflesso.
Senza catene
Roberto Nocera
Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2025
pagine: 123
In questa silloge ho cercato di rispondere a cosa sia per me la poesia, partendo da una frase: la poesia è l’anello debole della catena. L’aggettivo “debole” però ha un significato totalmente opposto perché la sua debolezza in realtà è forza, riesce a rompere questa catena fatta di omertà e di luoghi comuni che a volte imbavaglia anche la stessa poesia con conti matematici e inquinamenti esterni.
La sognatrice
Daniele Merluzzi
Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2025
pagine: 99
Siete pronti per intraprendere un viaggio? L’unica destinazione siete voi stessi! Riuscirete a percepire la vostra essenza? Chiudete gli occhi e fatevi portare per mano attraverso tre elementi: l’anima, il sogno e la terra. Questi potranno abbattere le protezioni che silenziano la parte più preziosa e intima del vostro essere e farvi scoprire chi siete veramente. Buon viaggio!
Come le donne
Milena Di Canio
Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2025
pagine: 133
Cassandra, Saffo e Circe accompagnano l’autrice in un viaggio introspettivo. Un viaggio alla scoperta di quei sentimenti dove spesso le donne non passeggiano tranquille, vittime delle narrazioni che le vogliono pazze se arrabbiate, emotive quando innamorate, cattive se razionali o lagnose quando malate. Fatali se desiderose. Un viaggio solitario ma comune. E mentre esplora le parti più intime e nascoste di sé, con grande sorpresa e senso di sorellanza, si ritrova uguale a tutte le donne.
La rosa della quaresima
Piergiuseppe Gabriele
Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2025
pagine: 81
"La rosa della Quaresima" è una raccolta di poesie scritte dal poeta Piergiuseppe Gabriele negli anni 2020-2023, rappresenta un quadro generale di eventi, sensazioni, visioni oniriche, esperienze di vita che si intrecciano con la precarietà della vita umana del post moderno caratterizzata dall’incomunicabilità dei sentimenti, dal predominio del corpo in senso fisico e scientifico e dall’assenza di una risposta al tema dell’eternità. Un ruolo centrale è anche quello rappresentato dal tema dell’infanzia come inno di libertà e il linguaggio dei gesti, delle rughe, degli sguardi marcati da codici quasi arcaici che schiudono un santuario di autentica sacralità persa dalla frammentazione dovuta all’era di internet e dai suoi profeti. La rosa della Quaresima è una sorta di manifesto di ritorno ad unirci con le radici più profonde dell’essere uomo e anima.
Colonie affrancate
Samuel Wilberding
Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2025
pagine: 101
"Colonie affrancate" è un atlante di morte e amore. Il documentario del fallito tentativo di pellegrinaggio verso casa in cui l’identità si tradisce. Ciò che rimane sono certe sensazioni sempre mutanti, certe poesie vive: la vita. Questo è il tentativo di fotografare qualcosa, di urlare a chi vede come vedo io.

