Libri di Maria Consiglia Alvino
Campi di luce
Maria Consiglia Alvino
Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2025
pagine: 135
"Il mito non è una pura invenzione della poesia ma è inscritto negli accadimenti. Non è un caso che il filosofo Severino sottolinei come per gli antichi mito e “cosa” si equivalgano. Le liriche di Maria Consiglia Alvino ci riconciliano con questa antica equivalenza. Tutto sembra raccontato come in un’aurora in cui i colori devono ancora definirsi e non scadono mai nell’ovvio e nelle banalità cromatiche a cui siamo assuefatti. Vivere nel campo di luce in cui le cose si mostrano, significa viverle sempre come preziosità da custodire e proteggere. La poeta campana ci riporta alla persuasione che la poesia custodisca e protegga, soprattutto quando ci inoltriamo in luoghi che svelano a noi la nostra inettitudine, la nostra incapacità di orientarci nei meandri del mondo che in fondo sono gli stessi meandri angusti della nostra vita." (Dalla Prefazione di Giuseppe Cerbino).
Heroides
Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2024
pagine: 92
Se le Heroides di Ovidio sono un esempio di poesia del lamento: le donne soffrono per cause diverse (abbandoni, maltrattamenti, inganni, passioni proibite e deluse), questa raccolta, pur ritracciando il sentiero dell’elegia nella sua antica funzione, è rinnovata nel concetto stesso dimensionale e testimoniale dei singoli autori e delle autrici che, scevri/e dall’uniformarsi ad una traccia unitaria e classica, di scrittura e sentimento, portano con sé, com’è giusto che sia, innumerevoli elementi soggettivi (anche di scollamenti dal pregresso) nelle storie che sottopongono all’attenzione di chi legge.
Uno scuro filo annodato
Anna Griva
Libro: Libro in brossura
editore: Readaction
anno edizione: 2024
pagine: 75
Le poesie della silloge si ispirano al mito greco e cercano di ridare voce agli eroi e alle eroine che ormai si trovano nel mondo dei morti, ma continuano a parlare dei sogni e delle sofferenze degli uomini. Voci che raccontano di nuovo la loro storia, ma che ora possiedono la conoscenza della morte, i segreti dell'amore, la verità del destino umano. Attraverso le loro parole sentiamo parlare i nostri morti, i nostri desideri, le nostre speranze. Un'opera polifonica alla maniera della tragedia, un canto intrecciato dai fili delle diverse confessioni.
Gli uomini illustri di Putignano dal 1347 al 1903. Dai documenti manoscritti di Giovanni Casulli
Libro: Libro in brossura
editore: AGA Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 268
A volte la neve
Maria Consiglia Alvino
Libro: Libro in brossura
editore: Readaction
anno edizione: 2022
pagine: 112
Chiara, Rocco e Luca sono cresciuti nello stesso paese. Ognuno ne è a suo modo scappato. Ma cosa significa "tornare" per i giovani della modernità liquida? Cosa vuol dire "essere a casa"? Ogni personaggio affronterà il suo nostos scontrandosi con se stesso e il proprio senso di inadeguatezza, le miserie interiori, i fantasmi delle vite possibili, il mistero dell’amore, la paura della morte. A qualsiasi costo. Sullo sfondo la provincia addormentata e le grandi metropoli europee, con la loro alienante bellezza. In una solitudine globale, alcuni personaggi riusciranno a rompere le catene interiori che li imprigionano, restituendo valore alle relazioni e al tempo. Una storia di amore e resistenza.