Coniglio Editore
Ladakh tra passato e presente. Ediz. italiana e inglese
Tommaso Galli, Helena Norberg Hodge
Libro: Copertina rigida
editore: Coniglio Editore
anno edizione: 2008
pagine: 160
Il "piccolo Tibet". Cosi viene chiamato il Ladakh, una regione a nord dell'India. Questo libro lo racconta attraverso le immagini di un fotografo: testimonianza di un luogo ricco di spiritualità dove l'uomo è al centro dell'universo. Le immagini rappresentano una perfetta sintesi tra stati di quiete e di movimento, ricche di colori, di luci e di ombre; una carta d'identità, una carta geografica per immagini dove il tempo da una parte si è fermato e dall'altra il "progresso" avanza. Nelle fotografie - per usare le parole del grande fotografo Luigi Ghirri - vi è "il desiderio, forse ingenuo, di un ritorno a uno stato di purezza, un grado vero della visione che si ricollega agli stupori del momento della scoperta della fotografia: il sogno di ridare vita, mediante la luce, al mondo fuori". Tommaso Galli individua una sua realtà e la macchina fotografica ha il compito di registrarla nella sua totalità. Insieme, costruiscono un racconto per immagini: il rapporto e il rispetto dell'uomo verso la natura, il rito antico della vita (la famiglia), il buddhismo, il progresso e il futuro.
Dave Gibbons
Libro: Copertina morbida
editore: Coniglio Editore
anno edizione: 2008
pagine: 81
A lezione da un grande autore... chi non vorrebbe andarci per carpirne i segreti, il metodo di lavoro, le fonti di ispirazione e le tecniche? Una lezione in un libro. Questi volumi comprendono una lunga conversazione con grandi disegnatori del fumetto italiano e internazionale, durante la quale l'autore racconta il suo approccio con l'arte disegnata, attraverso le prime letture e i primi esercizi e come è approdato alla professione arrivando al successo. Il metodo di lavoro, la ricerca di uno stile, non è mai questione esclusivamente tecnica, ma anche e sempre questione di scelta ideale, frutto di un pensiero e del suo sviluppo, nella comunicazione di una storia. In questo volume Dave Gibbons racconta la sua carriera e dexcrive il suo processo creativo, dal lavoro su Watchmen con Alan Moore a quello sulle avventure di Martha Washington con Frank Miller fino alle più recenti prove come autore completo.
Uno su mille ce la fa. Tutto quello c'è da sapere per entrare nel mondo dell'industria musicale
Marcello Villella, Leopoldo Lombardi
Libro: Copertina morbida
editore: Coniglio Editore
anno edizione: 2008
pagine: 140
Il successo è il sogno inconfessato di ognuno di noi, ma quando si sposa con il vero talento, la passione e il lavoro, può essere qualcosa di più che un semplice miraggio. Questo libro risponde, in maniera chiara e documentata, alle domande di chi cerca di aprirsi un varco nel complesso mondo discografico e svela tutto ciò che bisognerebbe sapere per trasformare l'amore per la musica in una vera e propria professione: a chi rivolgersi, come presentarsi, a cosa fare attenzione, cosa evitare. È una guida per giovani artisti che desiderano muovere i primi passi con meno timidezza, che non darà certo la ricetta segreta per un successo facile e non tutelerà dall'imprevedibilità del caso, ma cercherà di ridurre le probabilità di sbagliare approccio e farà capire che questo - sebbene dipinto come un grande e luminoso gioco - è un mestiere duro, senza orari, senza garanzie, in un continuo alternarsi di esaltazione e depressione. E poiché talento e fortuna non sempre bastano, conoscere le regole del "gioco" è fondamentale.
Rock and roll virus. Burroughs intervista: David Bowie, Patti Smith, Devo, Blondie, Robert Palmer
William Burroughs
Libro: Copertina morbida
editore: Coniglio Editore
anno edizione: 2008
pagine: 197
William Burroughs incontra David Bowie, Patti Smith, i Blondie e i Devo. E la "Parola", il "virus che viene dallo spazio", quella stessa "Parola", costante oggetto di destrutturazione, diventa conversazione costruttiva, che descrive il clima socio-culturale di un'epoca e nello stesso momento contribuisce a crearlo. Questa raccolta di interviste esplora i rapporti che lo scrittore americano ha intessuto nel corso degli anni con la scena musicale, fino a divenire per molti un punto di riferimento e un'icona. Non a caso l'eccesso, le droghe, il viaggio psichedelico, ma anche l'alienazione e lo spazio come unico rifugio per la razza umana sono, da trent'anni a questa parte, temi centrali in certe zone musicali. Completano il volume l'intervista di Robert Palmer, per il settimanale Rolling Stone, che consacrò la fama di Burroughs presso il grande pubblico, e quella del poeta Antonio Veneziani.
Delitti a Cinecittà
Umberto Lenzi
Libro: Copertina morbida
editore: Coniglio Editore
anno edizione: 2008
pagine: 196
Cinecittà, primavera del 1940. Mentre è impegnata a recitare nel film "La corona di ferro" del regista Alessandro Blasetti, la celebre diva dello schermo Luisa Ferida è vittima di un tentativo di omicidio da parte di un misterioso personaggio che la minaccia di morte tramite lettere anonime. Per sventare il pericolo, la Ferida e il suo compagno - il noto attore Osvaldo Valenti - si affidano all'investigatore privato Bruno Astolfi, un ex commissario di polizia radiato dal ruolo per il suo aperto antifascismo. Astolfi inizia così a indagare sul set dello spettacolare film di Blasetti, affollato di attori e figuranti. Durante le riprese di una scena, il detective riesce fortunosamente a salvare l'attrice dal suo sconosciuto persecutore, che le spara da un terrazzo uccidendo al suo posto una giovane comparsa. Da qui in poi si susseguono episodi convulsi che provocano altre vittime, tutte legate in qualche modo al passato della celebre coppia. Concentrandosi proprio su questo passato in parte oscuro, Astolfi da avvio alla sua serrata inchiesta che, tra un colpo di scena e l'altro, lo porterà a confrontarsi con alcuni miti del cinema italiano tra cui Vittorio De Sica, Totò, Alida Valli, Amedeo Nazzari, Renato Castellani e Cesare Zavattini.
Cattive tradizioni. Estratti dalla Via della mano sinistra. I testi più trasgressivi della tradizione tantrica
Libro: Copertina morbida
editore: Coniglio Editore
anno edizione: 2008
pagine: 63
I testi più trasgressivi della tradizione tantrica, dove i riti dell'unione sessuale, l'esortazione a compiere azioni illecite e proibite - ubriacarsi, rubare e commettere adulterio - vengono descritti in una cornice eretico-religiosa, come tecnica per giungere all'illuminazione. Una letteratura sconvolgente, provocatoria e carica di simboli, che getta finalmente luce su una dottrina avvolta nella leggenda, da sempre osteggiata e demonizzata, un messaggio altrimenti rivoluzionario, capace di rovesciare tutti i nostri ordinari punti di vista in materia di religione e realizzazione spirituale.
Quando l'hashish s'incazzò col vino. Contrasti tra hashish e vino nella letteratura classica dell'Islam
Fabio Zanello
Libro: Copertina morbida
editore: Coniglio Editore
anno edizione: 2008
pagine: 59
In due componimenti di inaspettata modernità, vino e hashish si danno battaglia verbale e fisica, chiamando a testimoni profeti, sceicchi leggendari e sapienti. Per rivendicare a sé il grado di intimi di Dio, e per l'altro quello di rovina e corruzione del genere umano.
Paolo Signorelli
Giuliano Compagno
Libro: Copertina morbida
editore: Coniglio Editore
anno edizione: 2008
pagine: 112
Paolo Signorelli, dall'Intifada antiamericana del '45 alla fondazione di Ordine Nuovo, dagli scontri di piazza per Trieste e Budapest all'arresto nell'agosto 1980 con l'accusa di essere il Grande Vecchio dell'eversione nera. Dieci anni di galera, decine di penitenziari e di processi, tre ergastoli poi cancellati insieme a ogni imputazione. Dapprima docente di filosofia, poi imputato di professione, infine disoccupato di stato. Mai di destra, sempre antagonista e irriducibile della lotta politica; "Paolo Signorelli, presente!" come urlavano un tempo i camerati. Con una differenza: oltre a essere presente, è vivente. E testimone di sessant'anni di lotta radicale.
I misteri dell'iniziazione
Stefano Mayorca
Libro: Copertina morbida
editore: Coniglio Editore
anno edizione: 2008
pagine: 92
Cos'è l'iniziazione? Chi è il neofita? Cosa vuol dire "discendere agli inferi"? Prendendo le mosse dall'initium, dal "Principio", I misteri dell'iniziazione guida alle pratiche più nascoste dei simboli che custodiscono la genesi di un sapere millenario. Il libro accompagna il lettore in un viaggio affascinante alla scoperta degli antichi Misteri Iniziatici. Si ripercorrono i miti fondanti della nostra civiltà, all'interno dei Misteri Orfici e Dionisiaci per creare una nuova mappa conoscitiva di quelli che sono i segreti profondi dell'essere umano.
Quindici anni per sempre
Lino Centi
Libro: Copertina morbida
editore: Coniglio Editore
anno edizione: 2008
pagine: 528
Il mondo di un adolescente cresciuto nella periferia di Empoli come non è mai stato raccontato; l'impatto con la vita e la "metropoli" Firenze. "Quindici anni per sempre" svela per la prima volta la storia di un'educazione sessuale "diversa". Lino, ragazzino inquieto e curioso, scopre il mondo del sesso attraverso gli incontri clandestini con i suoi compagni di gioco. Nella campagna toscana, nei bagni della scuola, nella penombra della stanza infantile, i ragazzi del paese imparano a darsi e a dare piacere, scoprono il proprio corpo e si rapportano con l'"altro". La crescita morale e intellettuale del protagonista è narrata da Centi con un linguaggio delicato che sa indagare la profondità del dubbio di chi trova in sé pensieri e sentimenti mai provati. C'è l'amore per la natura, per gli oggetti, per l'arte e soprattutto per il biondo olandese Nico. Lino Centi da pittore disegna i moti del cuore. Ugualmente nella scrittura le sue parole sono come colori, a cui sa dare intensità e pienezza vitale. Una lettura profondamente realistica, il mondo omosessuale che si mostra agli occhi inesperti di chi vuole sapere quello che non si può sapere e vuole dire quello che ancora oggi troppo spesso non si osa dire.
Caffeina mon amour. Letteratura e poesia araba classica sul caffè e altri stimolanti
Libro: Copertina morbida
editore: Coniglio Editore
anno edizione: 2008
pagine: 63
Pochi sanno che il caffè che ogni giorno degustiamo è stato, nel mondo islamico classico, al centro di un dibattito pari a quello sulle nostre sostanze stupefacenti, con tanto di scontri tra opposte fazioni, non solo verbali. In questa operetta, per la prima volta tradotta integralmente nella nostra lingua, un colto letterato traccia le fila di un dibattito e della società araba antica. La storia del caffè si svolge lungo il racconto delle sue origini, delle controversie che si legano ale sue doti stimolanti, per poi allargarsi alle tipologie di consumatori e ai loro luoghi d'incontro, in sfumature variegate e pittoresche.