fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Compagnia della Rocca

I peccati del lago. Le prime tre indagini del maresciallo De Luca

I peccati del lago. Le prime tre indagini del maresciallo De Luca

Paola Colombo

Libro: Libro rilegato

editore: Compagnia della Rocca

anno edizione: 2025

pagine: 288

Dopo «L'Albatros», «Fermina» e (il qui inedito) «Tredicino 34 ore» nulla sarà più come prima. Un battello appena attraccato al pontile di ritorno da Angera, una casetta di Mercurago e il luna-park del Tredicino sono le ambientazioni dove prendono avvio le prime indagini del maresciallo Vito De Luca dei carabinieri di Arona. Tre casi che vedono coinvolti personaggi con qualcosa da nascondere e da ricercare nel loro passato, tra amori, gelosie, sapori e scorci della cittadina del lago e dei suoi dintorni. Le vicende si svolgono attorno al comando stazione di Arona («come un porto di mare di varia umanità») sullo sfondo della riconoscibilissima - anche perché i riferimenti ai luoghi sono spesso espliciti - «città lacustre, all'apparenza pacifica e sonnacchiosa, pettegola e ipocrita quel tanto che la provincia garantisce come cifra distintiva» che è «il teatro dell'azione». Ecco quindi sullo sfondo il lago Maggiore, Angera, Dagnente, Mercurago e i dintorni di Arona da Borgo Ticino a Paruzzaro.
20,00

Le ossa del cardinale

Le ossa del cardinale

Francesco Trabucco

Libro: Libro rilegato

editore: Compagnia della Rocca

anno edizione: 2025

pagine: 336

Dalla chiesa di San Graziano ad Arona spariscono d'un tratto le antiche spoglie dei santi Fedele e Carpoforo, traslate a Milano ad opera dei gesuiti, sino a quando il cardinale Carlo Borromeo ne ordina la parziale restituzione. A questo scenario si intreccia una missione segreta riguardante le reliquie, affidata dall'arcivescovo milanese al cacciatore Giacomo «Stremìzi», e il viaggio movimentato che ne consegue, con un lungo tragitto tra pianura, lago, montagne e arcane vallate, incontrando individui stravaganti e creature fantastiche, ma anche personaggi storici, tra ambiguità, avventure, misteri e umorismo. È l'anno del Signore 1576: nel ducato di Milano è finita l'epoca dei Visconti e degli Sforza, ormai governano gli spagnoli e sulla cattedra di sant'Ambrogio siede il potente arcivescovo Carlo Borromeo, della cui diocesi fa parte anche Arona, il borgo dove è nato e di cui i Borromeo sono i feudatari da oltre un secolo. Il loro feudo è immenso e si estende dalle pianure del Ticino fino alle alte vallate dell'Ossola: Arona con la sua Rocca ne è il centro più importante.
24,00

Arona e il Teatro sociale. Spettacolo, cultura e società 1841-1954

Arona e il Teatro sociale. Spettacolo, cultura e società 1841-1954

Giovanni Di Bella

Libro: Libro rilegato

editore: Compagnia della Rocca

anno edizione: 2024

pagine: 548

Il Teatro Sociale è stato per Arona molto di più che un luogo di cultura o di divertimento: non ha ospitato esclusivamente rappresentazioni di opere liriche, drammi, commedie, concerti e accademie di canto. Per più di mezzo secolo ha infatti fornito anche la platea per i tradizionali veglioni di Carnevale e il palco per dibattiti politici, conferenze, celebrazioni, eventi mondani, riunioni di associazioni, congressi e non solo. Questo studio si propone di far rivivere una realtà che sta inesorabilmente e in modo ingeneroso sparendo dalla memoria collettiva della città, sebbene abbia rappresentato per almeno cinque generazioni di aronesi un cuore pulsante di vita. Intende, cioè, restituire con immagini e documenti un passato e un patrimonio che si stenta a credere abbiano potuto caratterizzare così profondamente la società e la comunità aronese tra Otto e Novecento.
40,00

Gozzano calcio dal 1924. Cent'anni di ricordi attorno a un pallone

Gozzano calcio dal 1924. Cent'anni di ricordi attorno a un pallone

Francesco Ruga, Francesco Beltrami

Libro: Libro rilegato

editore: Compagnia della Rocca

anno edizione: 2024

pagine: 228

Questo libro del centenario racconta il lungo cammino - fra alti e bassi - della squadra di calcio gozzanese, nata, cresciuta e mantenuta in vita dalla dedizione di alcuni entusiasti personaggi. La passione per il pallone pulsava già nel primo dopoguerra, ma fu dal secondo che si accrebbe per merito del marchese d'Albertas, gentiluomo che spese la propria vita per lo sport. Più avanti Adriano Cerutti e poi Alberto Allesina, girato il secolo, hanno portato i malgascìni a traguardi inaspettati (la Serie C) per un agglomerato di poco più di cinquemila abitanti. Grazie al sostegno dell'azienda Far il sogno calcistico rimane e il Gozzano Calcio può oggi festeggiare il secolo di vita. Nonostante le difficoltà e il diminuito interesse verso la pratica calcistica la squadra rossoblù, così legata alle radici locali, andrebbe tutelata come un bene immateriale della comunità.
24,00

Ali diverse, unico volo

Ali diverse, unico volo

Tusitala Generazione Z

Libro: Libro in brossura

editore: Compagnia della Rocca

anno edizione: 2024

pagine: 112

Quattordici "giovani racconti" indagano il nostro mondo, la nostra storia passata e presente, le nostre relazioni. Un caleidoscopio di voci straordinario e commovente. Questa raccolta, risultato di un laboratorio di scrittura creativa organizzato dal Sistema bibliotecario del Bant (Biblioteche Associate Novarese e Ticino e che comprende i Comuni di Cameri - Comune centro rete -, Arona, Bellinzago Novarese, Borgo Ticino, Castelletto sopra Ticino, Cerano, Galliate, Marano Ticino, Mezzomerico, Momo, Oleggio, Trecate e Varallo Pombia), è stata curata da Paola Zannoner. L'antologia comprende gli scritti di Giulia Aina, Gabriele Ariano, Giorgia Arioli, Francesca Badà, Camilla Barcarolo, Mattia Barrasso, Alexia Ben, Rebecca Capelli, Alice Capo, Olivia Cappelletti, Fabiana Camila Ciavattini Juarez, Sofia Montalenti, Azzurra Negri e Iman Zahouani.
10,00

La lotta allo «sfroso» sul Lago Maggiore. Finanzieri e contrabbandieri da Arona al confine svizzero

La lotta allo «sfroso» sul Lago Maggiore. Finanzieri e contrabbandieri da Arona al confine svizzero

Enrico Fuselli

Libro: Libro rilegato

editore: Compagnia della Rocca

anno edizione: 2024

pagine: 168

Sorvegliare i confini patrii per impedire il passaggio illegale di merci che oggi si considererebbero di scarso valore è stato per decenni il compito del corpo dei finanzieri: un impegno spesso difficile e faticoso, svolto in aree impervie di montagna o sulle acque di un lago solcate talvolta con mezzi scarsamente efficienti. Poco concedendo alla vulgata di un contrabbando "romantico" su cui molti hanno fantasticato, l'autore tenta una ricostruzione delle umili gesta delle fiamme gialle succedutisi nell'ambito verbanese dall'Unità d'Italia al Novecento inoltrato.
20,00

Le vigne del Mottarone. Storia della viticoltura tra il Vergante e il Cusio

Le vigne del Mottarone. Storia della viticoltura tra il Vergante e il Cusio

Claudio Colombo

Libro: Libro rilegato

editore: Compagnia della Rocca

anno edizione: 2023

pagine: 272

Un percorso affascinante alla scoperta, o meglio riscoperta, della viticoltura in un'area un tempo intensamente coltivata, con una netta prevalenza delle vigne. Paese per paese, da Arona a Borgomanero tutt'intorno per il Cusio e il Vergante, il lettore è accompagnato nella storia locale del vino, dalle prime tracce di viticoltura fino all'epoca romana, dal Medioevo all'epoca moderna, confrontando i fasti del passato con i pochi vigneti superstiti. Si giunge così al termine a uno sguardo d'insieme che vuole essere anche uno spunto per un rilancio della viticoltura della zona, in grado di offrire notevoli opportunità di valorizzazione del territorio. L'ultimo capitolo analizza l'esperienza dell'autore nel ripristino di una vigna in un villaggio del Vergante.
28,00

L'ammiraglio Carlo Rocca Rey. Avventura di un aronese sui mari

L'ammiraglio Carlo Rocca Rey. Avventura di un aronese sui mari

Giacomo Fiori

Libro: Libro rilegato

editore: Compagnia della Rocca

anno edizione: 2022

pagine: 168

La prima biografia di Carlo Rocca Rey (1852-1935), uno dei personaggi più illustri, benché caduto ingiustamente nell'oblio, dell'Arona del Novecento, legato alle sue origini e al suo lago nonostante la carriera militare che lo condusse lontano, fino alla carica di capo di stato maggiore della marina italiana durante la guerra italo-turca del 1911-1912: di questa carriera il volume ripercorre le varie tappe di nave in nave e di incarico in incarico, senza però tralasciare i legami mantenuti con la terra natale e le vicende concrete che ne scaturirono. La storia di un'intera epoca attraverso le gesta di un singolo uomo dal grande temperamento.
20,00

Gente di Gozzano. Volume Vol. 1

Gente di Gozzano. Volume Vol. 1

Francesco Ruga

Libro: Libro rilegato

editore: Compagnia della Rocca

anno edizione: 2022

pagine: 312

Una raccolta nella quale sono ritratti i gozzanesi che hanno vissuto nell'età del coraggio e dell'intraprendenza, tra eventi bellici e gli anni della pacificazione e della ricostruzione. Gente che ha lasciato una forte impronta e che, grazie alla spiccata personalità, ha - ciascuno a suo modo - contribuito a caratterizzare il paese di Gozzano, in provincia di Novara.
25,00

Gente di Gozzano. Volume Vol. 2

Gente di Gozzano. Volume Vol. 2

Francesco Ruga

Libro: Libro rilegato

editore: Compagnia della Rocca

anno edizione: 2022

pagine: 288

I gozzanesi di questa seconda raccolta hanno accompagnato gli anni belli della crescita dell'autore e delle generazioni del secondo dopoguerra. A unirli, il profondo legame di appartenenza alla comunità locale, di cui il dialetto ha rappresentato il segno identitario.
25,00

Spiccioli di economia. Mercato e finanza raccontati a tutti

Spiccioli di economia. Mercato e finanza raccontati a tutti

Massimo Savastano

Libro: Libro in brossura

editore: Compagnia della Rocca

anno edizione: 2022

pagine: 148

I cittadini di oggi pongono molte domande su questioni di economia spicciola, confrontandosi con temi fino a poco tempo fa sconosciuti, come quello - ad esempio - dello spread, i quali ormai fanno parte non solo dell'immaginario collettivo ma anche delle loro conversazioni e del loro quotidiano. Crescita, equità e lavoro: bisogna aspettare a braccia conserte le scelte di politica economica? Questo è un tentativo di raccontare l'economia, più ancora che spiegarla, partendo dall'analisi della Grande Crisi del '29 e della Crisi della finanza internazionale del 2008, all'insegna di un grande interrogativo: possono davvero i mercati da soli autoregolarsi e impedire alle loro degenerazioni di farli fallire? Prefazione di Alessandro Cecchi Paone.
16,00

Il presidente, il bandito e altri incontri

Il presidente, il bandito e altri incontri

Gianfranco Quaglia

Libro: Libro in brossura

editore: Compagnia della Rocca

anno edizione: 2021

pagine: 112

Luoghi. Volti. Incontri. Appunti sul taccuino. Nell'era dei click e dei like, che determinano il successo di un fatto, manca uno strumento che ne misuri la profondità. Nelle pagine di questo libro l'autore ha provato a ricordare momenti e persone incrociate durante anni dedicati a informare: «Dietro le quinte di una notizia ci sono sempre emozioni impresse nella memoria e nel cuore». L'incontro con un presidente della Repubblica oppure con un ex bandito, figure agli antipodi, riservano sorprese che non sono state scritte o pubblicate, e tuttavia meritano di essere raccontate per capire qualcosa in più di loro...
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.