Libri di Claudio Colombo
Milano capitale dello sport. Luoghi. Storie. Personaggi. Curiosità
Federico Casotti
Libro: Libro in brossura
editore: Meravigli
anno edizione: 2025
pagine: 160
«Sono luoghi della memoria e del cuore. - scrive Claudio Colombo nella prefazione al nuovo libro di Federico Casotti - Spesso raccontano le emozioni di un pubblico che ha visto una coppa sollevata verso il cielo, gioito per un gol del proprio idolo, sgranato gli occhi per un record mondiale o l'assegnazione di una medaglia d'oro…». Un libro che mancava e che arriva alla vigilia dei XXV Giochi Olimpici Invernali, che racconta - con competenza, dovizia di informazioni e aneddoti e un importante apparato iconografico - l'immensa ricchezza di un territorio in cui lo sport ha aperto le porte al mondo e all'inclusione, facendo di Milano un volano di progresso quasi sempre in anticipo sullo spirito del tempo. Prefazione di Claudio Colombo.
Tra terra e infinito
Claudio Colombo
Libro: Copertina morbida
editore: Boopen
anno edizione: 2008
pagine: 222
Neurodinamica clinica: guida pratica alla valutazione e al trattamento delle neuropatie periferiche
Claudio Colombo, Tommaso Rodari, Fabio Rossi
Libro
editore: FisioScience
anno edizione: 2024
L'evoluzione in settenari in omeopatia hahnemanniana
Claudio Colombo
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2011
pagine: 256
Questo libro è dedicato ai sinceri studiosi dell'arte mirabile del maestro Hahnemann, l'ideatore dell'omeopatia che aiuta a comprendere quali sono le più "straordinarie" potenze terapeutiche a disposizione dei medici e dei pazienti omeopatici, le diluizioni cinquantamilessimali (il preparato madre, dopo una prima serie di triturazioni fino alla potenza centesimale, viene ulteriormente frazionato in rapporto 1:50.000). Il volume fornisce indicazioni pratiche sulle modalità d'uso delle potenze cinquantamillesimali (LM o Q) in medicina omeopatica, sulla base dell'esperienza di pratica ambulatoriale dell'autore, ponendo particolare attenzione sull'evoluzione in settenari (l'uomo compie i suoi cicli vitali ogni sette anni) e su di una singolare legge dell'universo nota, fin dall'antichità, come "Legge dell'Ottava".
Gli interessi nei contratti bancari
Claudio Colombo
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2014
pagine: 160
Niente è stato vano
Claudio Colombo
Libro
editore: Meravigli
anno edizione: 2018
pagine: 144
Géza Kertész è un calciatore ungherese a fine carriera quando, a metà degli anni Venti, decide di trasferirsi con la famiglia in Italia per inseguire il sogno di diventare trainer. Quella che doveva essere una parentesi breve si trasforma in un'esperienza di vita: Kertész allenerà nel nostro Paese per quasi vent'anni, da nord a sud, in tutte le categorie compresa la serie A, attraversando le fasi di crescita di un fenomeno sportivo sempre più vicino alle masse, e come tale presto inghiottito dalla macchina propagandistica del regime fascista. Nel 1943, quando la guerra è nella sua fase più acuta, rientra in Ungheria, dove trova una realtà profondamente cambiata. Lui stesso, più maturo e convinto dell'ingiustizia che si sta propagando in Europa, si accorge di essere cambiato. L'invasione tedesca dell'Ungheria e la spaventosa caccia all'ebreo scatenata da Hitler lo spingono a una decisione rischiosa: l'adesione a una cellula clandestina di resistenti. Una scelta alta e profondamente umana che, nel nome di un ideale di libertà e di uguaglianza, lo porterà al sacrificio della sua stessa vita.
Cronache da bordo ring. Ali, Hagler, Tyson e gli altri
Claudio Colombo
Libro: Copertina morbida
editore: InContropiede
anno edizione: 2021
pagine: 180
Viaggi, appunti, note sparse su foglietti volanti, ritagli. In "Cronache da bordo ring" Claudio Colombo condivide il bottino di esperienze di una ultratrentennale avventura al Corriere della Sera. Da bordo ring la prospettiva è migliore. C'è la giusta distanza per seguire la traiettoria di un colpo ben portato, ma anche la possibilità di scrutare negli occhi i due contendenti, intuirne prima le loro azioni, cogliere l'attimo in cui si decide un attacco o si accetta la resa. Da qui il pugilato è un'altra cosa: è coraggio, sudore, movimento, respiro, dolore. È magia che si rinnova ad ogni sfida.L'autore segue e racconta i match dei campioni più celebrati, e ricorda i colloqui con molti dei personaggi, stranieri e italiani, che hanno contribuito a costruire la leggenda di questo sport. Nomi iconici come Ali, Foreman, Hagler e Tyson, ma anche "outsider" e "perdenti" con i quali indagare il mistero e il significato di una disciplina nata con l'uomo.
Giganti del ring. Storie e leggende di 50 pesi massimi
Claudio Colombo
Libro: Copertina morbida
editore: InContropiede
anno edizione: 2022
pagine: 174
Il 7 settembre 1892 a New Orleans andò in scena il primo campionato mondiale in cui i due contendenti, James Corbett e John Sullivan, indossavano i guantoni. Da quel giorno un centinaio di pugili sono diventati campioni del mondo nella categoria più antica e affascinante, i pesi massimi. Nell'elenco ci sono nomi famosi, da Jack Dempsey a Primo Carnera, da Rocky Marciano a Muhammad Ali, da George Foreman a Mike Tyson, ma anche personaggi sconosciuti al grande pubblico o semplicemente scoloriti, come figurine antiche, dal trascorrere del tempo. Questo mosaico di 50 personaggi, rievocati da Claudio Colombo in una sequenza cronologica di oltre tre secoli e comprendente alcuni tra i pionieri del pugilato a pugni nudi, è anche un tentativo di recuperare volti e vicende che hanno contribuito a costruire la leggendaria epopea dei "Giganti del ring". Con la volontà di raccontare, attraverso le storie di uomini, l'avventura infinita della grande boxe.
Ferri taglienti. Un viaggio in Italia tra storia e cultura del coltello
Claudio Colombo
Libro: Libro in brossura
editore: Milieu
anno edizione: 2022
pagine: 186
"Ferri taglienti" è un viaggio dedicato al mondo del coltello che inizia da lontano, dalle città storiche protagoniste della produzione artigianale e arriva fino alle figure più moderne del knife maker e del knife designer. Attraverso una serie di incontri con esperti del settore, veniamo introdotti in due diversi contesti: uno di carattere storico, partendo dal tema della “spada del popolo” e delle scuole di scherma tradizionale, l'altro più attuale, con una analisi dei crimini con arma da taglio tra odio, femminicidio e active killers. Si continua parlando di Bushcraft e sopravvivenza, per passare infine a simbolismo, magia e superstizioni. Un libro dedicato al coltello che, invece di recidere, diventa il legame tra differenti realtà storiche e territoriali.
La parte generale del contratto nella giurisprudenza della cassazione civile
Libro: Libro in brossura
editore: Inschibboleth
anno edizione: 2022
pagine: 529
La giurisprudenza della Cassazione in materia di parte generale del contratto costituisce un essenziale punto di riferimento per gli studi scientifici e per l'approccio operativo alle relative fattispecie. La raccolta di provvedimenti contenuta in questo volume, accompagnata da commenti predisposti da studiosi di varia età e formazione, intende presentare un quadro aggiornato e completo delle tendenze e dello stile argomentativo della Suprema Corte in merito agli istituti contrattuali. Prefazione di Giovanni Maria Uda.
I cento metri. Storie, leggende e protagonisti di 100 sprint da ricordare
Claudio Colombo, Fabio Monti
Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2023
pagine: 448
I 100 metri, nell’immaginario collettivo, rappresentano la gara regina dell’atletica, il paradigma perfetto di ciò che questo sport è in grado di sviluppare in fatto di emozioni e conoscenze tecniche. In questo libro si raccontano i cento 100 metri più significativi a partire dal 1896, anno dei primi Giochi olimpici della storia moderna: da Thomas Burke, che inaugurò la nuova era, a Harold Abrahams, reso immortale dal film Momenti di gloria; dal formidabile Jesse Owens, l’afroamericano che fece infuriare Hitler, ai più contemporanei e mediatici Carl Lewis, Usain Bolt e Marcell Jacobs, l’uomo che ci ha fatto sgranare gli occhi all’Olimpiade di Tokyo 2021. Senza ovviamente tralasciare il campo femminile, dove riemergono dal passato personaggi immensi come la “mammina volante” Fanny Blankers-Koen, la “gazzella nera” Wilma Rudolph e la “recordwoman” Florence Griffith-Joyner. Passione, adrenalina e momenti di pura magia: la meravigliosa storia dei 100 metri raccontata attraverso le imprese dei suoi immortali protagonisti.