fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 9
Vai al contenuto della pagina

Città Nuova

Un annuncio che cambia la vita negli scritti di Chiara Lubich

Un annuncio che cambia la vita negli scritti di Chiara Lubich

Libro: Libro in brossura

editore: Città Nuova

anno edizione: 2023

pagine: 260

L’amore è diffusivo per natura, ed è incontenibile il desiderio di comunicare quanto si è scoperto di bello e di vero. «Ho visto il Signore!», fu il grande annuncio di Maria Maddalena dopo aver incontrato il Risorto. Le fanno eco gli apostoli: «Abbiamo visto il Signore… Non possiamo tacere quello che abbiamo visto e ascoltato». Quella esperienza aveva cambiato loro la vita e il suo racconto ha continuato a cambiare la vita di quanti l'hanno accolto. Di generazione in generazione, di secolo in secolo la grande “notizia” è giunta fino a noi. Saremo capaci di accoglierla, di farla nostra e di trasmetterla ai nostri contemporanei e alle nuove generazioni? È l’interrogativo a cui il libro intende rispondere, partendo dalla testimonianza di Chiara Lubich, che suggerisce condizioni, modalità, vie perché il grande annuncio continui a rimanere vivo e a suscitare un mondo nuovo.
14,90

Ricordi di un viaggio in Germania. Inventare una patria del pensiero

Ricordi di un viaggio in Germania. Inventare una patria del pensiero

Victor Cousin

Libro: Libro in brossura

editore: Città Nuova

anno edizione: 2023

pagine: 200

Nel 1817 Victor Cousin, giovane e brillante professore di filosofia a Parigi, intraprende un viaggio in Germania. Non parla tedesco e conosce pochissimo Kant: ma il suo intento – anche sulla scorta della fresca lettura di Madame de Staël – è vedere da vicino quella che, nell’Europa postnapoleonica, veniva ormai considerata come la «patria del pensiero». Durante il viaggio annota puntualmente impressioni, riflessioni e risposte di colleghi illustri: fra gli altri Schlegel, Goethe, Schleiermacher e Hegel. Il suo journal de voyage costituisce il documento del primo incontro d’un futuro maestro della filosofia francese con la cultura tedesca. Di questa, Cousin avrebbe detenuto per molti decenni il monopolio in patria – anche capitalizzando sapientemente la fama che gli derivò da una strana disavventura accadutagli oltre Reno, qualche anno più tardi… Mitica o reale che sia, agli occhi dei contemporanei l’esperienza tedesca di Cousin diverrà un elemento decisivo nella costruzione della cultura filosofica europea del XIX secolo.
23,00

Alterità. Sul confine fra l'io e l'altro

Alterità. Sul confine fra l'io e l'altro

Pierpaolo Donati

Libro: Libro in brossura

editore: Città Nuova

anno edizione: 2023

pagine: 272

Ogni giorno ci capita di incontrare qualcuno che è Altro da noi, la qual cosa ci mette in difficoltà. Il punto è che, nell’incontro con il differente/diverso, il problema non è rispondere alla domanda “chi sei Tu?”, oppure “chi sono Io?”, perché confrontarsi sulle identità serve a poco se vogliamo comprenderci. Piuttosto la domanda da porsi è: “chi sono Io per Te e chi sei Tu per Me?”, cioè chiederci quale sia la nostra relazione. Nella relazione c’è un confine che ci divide, il quale a seconda di come lo trattiamo può generare incomprensioni e conflitti o, al contrario, dei beni relazionali. Tale confine, per l’Autore del libro, è un effetto emergente, il Terzo fra l’Io e l’Altro, da cui dipende l’identità di ciascuno. Solo nel prenderci cura del confine come relazione in cui viene elaborata l’alterità è possibile riconoscere l’Altro, e quindi Noi stessi, trovando in questa relazione il senso di che cosa significa essere umani.
16,90

Vivere la trinità. Prospettive di antropologia in Chiara Lubich

Vivere la trinità. Prospettive di antropologia in Chiara Lubich

Stefan Ulz

Libro: Libro in brossura

editore: Città Nuova

anno edizione: 2023

pagine: 500

La questione antropologica è oggi più che mai urgente in tutti gli ambiti. Che cosa è l’uomo? Meglio, chi è l’uomo? Varie sono le risposte, spesso tra loro inconciliabili. Eppure il presente e il futuro dell’uomo, nonché del pianeta in cui vive, dipendono non poco dalle risposte di cui si occupa l’antropologia teologica. In tale orizzonte il volume presenta in particolare il pensiero di Chiara Lubich, offrendo alcune novità dal punto di vista metodologico e contenutistico. Dopo un’introduzione sulla persona e l’opera letteraria della Lubich, vengono esaminati i contenuti più importanti della sua concezione antropologica, alla luce della specifica metodologia dell’autore: una “metodologia dall’interno”, che si differenzia da quelle che la tradizione teologica ha definito “dall’alto” o “dal basso”. Ne deriva la constatazione di quanto pertinente sia per l’antropologia della Lubich l’attributo a essa associato di “trinitaria”.
28,00

Benedetto Giuseppe Labre. La strana storia del barbone di Dio

Benedetto Giuseppe Labre. La strana storia del barbone di Dio

Mario Dal Bello

Libro: Libro in brossura

editore: Città Nuova

anno edizione: 2023

pagine: 144

Chi è il barbone arrivato moribondo sul tavolo di un macellaio il 16 aprile 1783? La gente lo chiama subito santo, le alte sfere parlano di superstizione. È Benedetto Giuseppe Labre, un giovane francese cacciato da ogni convento a cui si è presentato come postulante, che ha tuttavia trovato Dio per le strade del mondo. Vive di elemosina, che distribuisce ai più poveri, gira come pellegrino per l’Europa, macina a piedi centinaia di chilometri e finisce a Roma sotto gli archi del Colosseo. Un clochard, ma quando prega diventa simile a Cristo, anche se non lo sa.
15,90

Guarire con le parabole. Dinamiche della vita spirituale

Guarire con le parabole. Dinamiche della vita spirituale

Robert Cheaib

Libro: Libro in brossura

editore: Città Nuova

anno edizione: 2023

pagine: 160

Dio ci parla attraverso la sua Parola, per mezzo della natura, degli eventi o tramite le persone. Ma non riusciamo a comprendere le sue parole se non siamo capaci a farle echeggiare nella nostra intimità. Tutto diventa Parola, invece, se impariamo a leggere la nostra parabola personale. Le parabole contenute in questo volume sono storie che l’autore ha ascoltato negli anni del suo primo incontro con la fede, quelli dell’adolescenza, e poi ha trasformato, arricchendole con riflessioni, digressioni e dialoghi, in veri e propri racconti, a corredo dei quali propone agili approfondimenti esistenziali, esegetici e spirituali che accompagnano il lettore nella meditazione. Come tutte le parabole, anche quelle qui proposte possono essere raccontate ai bambini e ai ragazzi, ma sono scritte fondamentalmente per i grandi e per grandi(re), cioè per diventare grandi, per apprendere l’arte di osservare la realtà nelle sembianze di una fiaba.
15,90

La chiesa del futuro. Dieci sfide per i sinodi che verranno

La chiesa del futuro. Dieci sfide per i sinodi che verranno

Andrea Gagliarducci

Libro: Libro in brossura

editore: Città Nuova

anno edizione: 2023

pagine: 128

Il vero cuore del percorso sinodale. La questione è chiara: il processo sinodale avviato da Papa Francesco non prevede un’agenda, né conclusioni prestabilite. Piuttosto, è un’apertura di processi, a cui tutti sono chiamati a partecipare. La Chiesa in cammino voluta dal Papa si trova però ad affrontare delle sfide che saranno cruciali per il suo futuro. Quanto l’essere sinodali è infatti connaturato alla vita della Chiesa? E quale impatto su di essa potrà avere questo nuovo approccio? Il libro esplora le esperienze sinodali di oggi e del passato, delineando le sfide che il popolo di Dio sarà chiamato ad affrontare nei prossimi anni.
16,90

Sette vite come i gatti. Ridare valore agli oggetti. Storie di economia circolare

Sette vite come i gatti. Ridare valore agli oggetti. Storie di economia circolare

Letizia Palmisano

Libro: Libro in brossura

editore: Città Nuova

anno edizione: 2023

pagine: 128

Condivisione, riuso, prestito, riciclo, riparazione, ricondizionamento sono le parole d'ordine di una nuova economia, più green e sostenibile. La cosiddetta economia circolare è un modello di produzione e di consumo che ha l'obiettivo di ridurre gli sprechi e aumentare il ciclo di vita degli oggetti attraverso pratiche virtuose come il riciclo e il riuso. Dagli abiti vintage ai libri di seconda mano, dalla smart mobility ai giochi ecosostenibili, un nuovo modello economico che sta trasformando il nostro modo di vivere attraverso nuove mode, iniziative e tendenze, che sta prendendo sempre più piede e genera ogni giorno idee capaci di modificare profondamente un sistema economico ormai insostenibile.
16,90

Sinodalità e partecipazione. Il soggetto ecclesiale della missione

Sinodalità e partecipazione. Il soggetto ecclesiale della missione

M. Grech, S. Dianich, A. Borras, D. Coccopalmerio, P. Coda

Libro: Libro in brossura

editore: Città Nuova

anno edizione: 2023

pagine: 120

Le Assemblee continentali hanno espresso con forza alla Segreteria Generale del Sinodo che il modo di procedere, sperimentato nel cammino in corso, penetri nella vita quotidiana della Chiesa a tutti i livelli, rinnovando le strutture esistenti oppure istituendone di nuove. Per questo motivo nell’Instrumentum laboris per la prima Sessione del prossimo Sinodo in Vaticano (ottobre 2023) si ritiene opportuno intervenire anche sul diritto canonico, riequilibrando il rapporto tra il principio di autorità, fortemente affermato nella normativa vigente, e il principio di partecipazione. Le tematiche e soprattutto le proposte avanzate in queste pagine da illustri personalità del mondo ecclesiastico e teologico sono un contributo alla circolarità tra profezia e discernimento in atto oggi nella Chiesa.
13,90

Chi salverà Terra?

Chi salverà Terra?

Luigina Del Gobbo

Libro: Libro in brossura

editore: Città Nuova

anno edizione: 2023

pagine: 40

Saranno forse i bambini a salvare terra. Aria e mari inquinati, alberi tagliati, plastica dappertutto: così non va proprio bene e cosa fare quando a chiedere aiuto è proprio lei, Terra? Gli abitanti del Sistema Solare non sanno come aiutarla. Ma Sole un'idea ce l'ha. Una riflessione: la sostenibilità inizia dai piccoli gesti e tutti, proprio tutti, possiamo contribuire, se ovviamente siamo disposti a farlo. Età di lettura: da 5 anni.
10,00

Convergenze. Beni relazionali tra dono e analisi delle reti sociali

Convergenze. Beni relazionali tra dono e analisi delle reti sociali

Maria Licia Paglione

Libro: Libro in brossura

editore: Città Nuova

anno edizione: 2023

pagine: 208

«Questa è la novità annunciata dal libro […]: ribaltare l’idea di povero come persona in stato di privazione o bisognosa di aiuto per riconoscerlo come soggetto e cittadino portatore e rigeneratore di relazioni sociali personalizzate e incondizionali. Ma guardare alla realtà sociale in questa prospettiva richiede di innovare anche il modello di valutazione degli aiuti che finora è stato prevalente nelle scienze sociali e nelle esperienze delle politiche di welfare. Su questo si concentra la proposta metodologica contenuta in questo testo: presentandosi come il risultato del convergere teorico-metodologico di due differenti approcci sociologici – il Paradigma del dono e la Social Network Analysis – Licia Paglione propone un nuovo strumento analitico che, attraverso l’analisi delle reti sociali, valuta gli effetti relazionali degli aiuti valorizzando l’emergere di quelle relazioni qualificabili come autentici beni relazionali al servizio della fioritura umana. Rendere visibile l’invisibile, dice l’autrice. Rendere misurabile ciò che non è misurabile, diremmo nel linguaggio scientifico. Questo è l’obiettivo arduo del libro e della proposta metodologica ivi contenuta. Un ulteriore tassello che permette di guardare avanti innovando le misure di contrasto alla povertà e i sistemi di valutazione». (dalla Prefazione di Silvia Cataldi)
20,00

Regole morali

Regole morali

San Basilio di Cesarea

Libro: Libro in brossura

editore: Città Nuova

anno edizione: 2023

pagine: 240

L’opera più autentica e ispirata del grande Padre Cappadoce, riproposta al grande pubblico in edizione tascabile. Nella vasta opera letteraria di Basilio, le regole morali si distinguono in modo inconfondibile. Sono tutte originariamente indirizzate agli stessi destinatari (i semplici credenti); tutte orientate al medesimo scopo: fornire “piena certezza a proposito di ciò che sono i doveri” essenziali di un cristiano che voglia vivere il vangelo con coerenza; tutte segnate da uno stile particolare. In quest’opera Basilio si rivela e dà il meglio di sé, con tutte le risorse del suo spirito, il suo sentire più profondo, in franchezza senza preoccupazione di mediare culturalmente e senza alcun artificio letterario.
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.