L’amore è diffusivo per natura, ed è incontenibile il desiderio di comunicare quanto si è scoperto di bello e di vero. «Ho visto il Signore!», fu il grande annuncio di Maria Maddalena dopo aver incontrato il Risorto. Le fanno eco gli apostoli: «Abbiamo visto il Signore… Non possiamo tacere quello che abbiamo visto e ascoltato». Quella esperienza aveva cambiato loro la vita e il suo racconto ha continuato a cambiare la vita di quanti l'hanno accolto. Di generazione in generazione, di secolo in secolo la grande “notizia” è giunta fino a noi. Saremo capaci di accoglierla, di farla nostra e di trasmetterla ai nostri contemporanei e alle nuove generazioni? È l’interrogativo a cui il libro intende rispondere, partendo dalla testimonianza di Chiara Lubich, che suggerisce condizioni, modalità, vie perché il grande annuncio continui a rimanere vivo e a suscitare un mondo nuovo.
Un annuncio che cambia la vita negli scritti di Chiara Lubich
Titolo | Un annuncio che cambia la vita negli scritti di Chiara Lubich |
Curatori | Fabio Ciardi, Renata Simon |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Verso l'unità. Saggi, 1 |
Editore | Città Nuova |
Formato |
![]() |
Pagine | 260 |
Pubblicazione | 11/2023 |
ISBN | 9788831148788 |