fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina

Cesare Moroni Editore

Viaggio attraverso la civiltà del tufo. Storia, arte, natura e passeggiate lungo le Vie Cave. Sorano, Sovana, Pitigliano, Vitozza

Viaggio attraverso la civiltà del tufo. Storia, arte, natura e passeggiate lungo le Vie Cave. Sorano, Sovana, Pitigliano, Vitozza

Cesare Moroni

Libro: Libro in brossura

editore: Cesare Moroni Editore

anno edizione: 2017

pagine: 160

È un libro-guida dedicato alla Maremma rupestre ed ai pregevoli borghi di Sorano, Sovana, Pitigliano e Vitozza. Un territorio di grande importanza storica ed archeologica, dove le testimonianze degli antichi popoli si mescolano e si confondono con un paesaggio che sembra immune dalle contaminazioni e dalle deturpazioni della nostra contemporaneità. Disponibile in tre lingue, la guida è stata pensata per condurre i visitatori alla scoperta delle testimonianze più straordinarie e degli ambienti più misteriosi che caratterizzano la zona del tufo, ragione per cui è stata corredata da una carta stradale e da quattro carte archeologiche che consentono di scegliere tra itinerari di tipo turistico, percorsi archeotrekking lungo le famose Vie Cave Etrusche, oppure itinerari lungo il fiume Lente, alla ricerca delle rovine di Vitozza, la così detta “Città Perduta”. Una guida realizzata con il fine primario di porre il turista al centro della scena, cercando di agevolarne il più possibile la visita.
13,50

Calendario Toscana 2018

Calendario Toscana 2018

Cesare Moroni

Prodotto: Calendario

editore: Cesare Moroni Editore

anno edizione: 2017

Calendario formato cm 19X33 o 19X66. Dedicato agli amanti della fotografia in bianco e nero. Le immagini, seppur recenti, sono caratterizzate da un sapore antico e lasciano trasparire quelle sensazioni e quei ricordi di tempi ormai lontani che soltanto un territorio come quello toscano riesce a far rivivere.
6,00

Calendario la Toscana 2018

Calendario la Toscana 2018

Cesare Moroni

Prodotto: Calendario

editore: Cesare Moroni Editore

anno edizione: 2017

Calendario formato 32X34 o 32X68. Dedicato agli ambienti rurali della Toscana meridionale. Luoghi dove l’uomo non ha tentato di alterare l’ordine imposto da Madre Natura, ma vi ci si è adeguato, fino a diventarne parte integrante. Dodici immagini che spaziano dai colori evanescenti della val d’Orcia, al monte Amiata ed alle distese agricole della pianura maremmana.
7,50

Calendario Madonne 2018

Calendario Madonne 2018

Cesare Moroni

Prodotto: Calendario

editore: Cesare Moroni Editore

anno edizione: 2017

Calendario formato 19X33 o 19X66. Dedicato all’arte sacra d’impronta mariana della Toscana meridionale. Dodici immagini che riproduco le opere di altrettanti grandi artisti di scuola fiorentina e senese che vanno da Andrea della Robbia a Guidoccio Gozzarelli, fino ad arrivare alla famosa Madonna della Gattaiola di Montemerano.
6,00

Calendario Maremma 2018

Calendario Maremma 2018

Cesare Moroni

Prodotto: Calendario

editore: Cesare Moroni Editore

anno edizione: 2017

Calendario da muro 32X34 o 33X68. Dedicato al territorio maremmano. Una sequenza di dodici immagini di borghi e castelli, attraverso le quali l’autore vuole far si che le sensazioni ed i ricordi di una vacanza trascorsa in uno degli angoli più belli e meglio conservati d’Italia, durino per tutto l’anno.
7,50

Calendario natura di Toscana 2018

Calendario natura di Toscana 2018

Cesare Moroni

Prodotto: Calendario

editore: Cesare Moroni Editore

anno edizione: 2017

Calendario formato 19X33 o 19X66. Dedicato alla fauna, selvatica e non, che caratterizza il territorio maremmano. Immagini spesso difficili da realizzare che sono il frutto di lunghi ed estenuanti appostamenti, alla ricerca del Lupo, della Volpe, del Gheppio o del picchio rosso, solo per citarne alcuni.
6,00

Calendario spiagge di Maremma 2018

Calendario spiagge di Maremma 2018

Andrea De Maria

Prodotto: Calendario

editore: Cesare Moroni Editore

anno edizione: 2017

Calendario formato 32X34 o 32X68. Dedicato agli ambienti marini della costa e delle isole maremmane. Le fotografie di Andrea De Maria spaziano dalle spiagge più isolate alle coste rocciose dell’Argentario e dell’isola del Giglio. Dodici immagini di ambienti da cui sembra trasparire tutto il tepore di una vacanza estiva.
7,50

Il magico mondo degli Etruschi

Il magico mondo degli Etruschi

Carlo Rosati, Cesare Moroni

Libro: Libro in brossura

editore: Cesare Moroni Editore

anno edizione: 2016

pagine: 160

Questo libro dedicato alla civiltà etrusca, è un lavoro di particolare interesse nel quale gli autori hanno voluto compiere un excursus storico ed archeologico su quella che è considerata la più importate civiltà del bacino accidentale del Mediterraneo, almeno fino all'avvento della potenza romana. La forma comunicativa adottata, si basa sul raffronto costante tra testo e immagine, in modo da offrire al lettore una comparazione continua, atta a rendere più chiari, gli argomenti trattati. Il libro si pone l'intento di presentare la civiltà etrusca nella sua interezza storica, culturale e sociale, spaziando attraverso argomenti di spiccata curiosità, come la lingua, la religione o l'abbigliamento. La sua forma strutturale, di stampo didattico-divulgativo, lo rende adatto anche agli studenti di livello medio e superiore.
16,00

Teresa d'Avila. Inquieta, vagabonda e santa

Teresa d'Avila. Inquieta, vagabonda e santa

Sandro Lusini

Libro: Libro in brossura

editore: Cesare Moroni Editore

anno edizione: 2016

pagine: 196

Nel 2015 si è celebrato il 5° centenario della nascita di Teresa d'Ávila, la grande mistica e riformatrice del Carmelo e don Sandro Lusini, parroco di Porto S. Stefano, da anni appassionato pellegrino verso Santiago de Compostella, ha voluto ripercorrere le strade infuocate della Spagna e della Castiglia, l'itinerario umano e spirituale sui passi di colei che fu definita con disprezzo dal Nunzio pontificio Filippo Sega «fémina inquieta y andariega». La «Ruta teresiana de la cuna al sepulcro», dalla culla al sepolcro: è un cammino che ripercorre alcuni dei luoghi più significativi di Teresa d'Ávila e in parte di san Giovanni della Croce: Ávila, Gotarrendura, Arévalo, Medina del Campo, Madrigal de las Altas Torres, Fontiveros, Duruelo, Mancera de Abajo, Tordillos ed infine Alba de Tormes dove è custodito il corpo di Teresa. Duecentocinquanta i chilometri percorsi tra la fine di giugno e i primi di luglio, dieci giorni di fuoco in Castiglia, in mezzo a distese di campi di grano e girasoli sulle orme di colei che ha detto l'indicibile di Dio e ha lasciato un segno indelebile nella storia e nella mistica cristiana.
15,00

Chiesa di San Giorgio a Montemerano. Borgo arroccato su un promontorio nella Maremma Toscana
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.