Cesare Moroni Editore
Il lupo fantastico. Lasciamo la realtà per entrare in un regno magico che non ha confini
Urania Vannuccini, Cesare Moroni
Libro: Libro rilegato
editore: Cesare Moroni Editore
anno edizione: 2016
pagine: 58
Una lettura per grandi, ma soprattutto a scopo didattico per sfatare il mito malvagio del lupo, conducendo il piccolo lettore a viaggiare nel fantastico mondo di questo essere animale, e percepire che se l'uomo avesse dentro solo una minima parte di lupo sarebbe armonico, determinato e anarchico nell'animo. La storia narra di una ragazzina che alimentata dalla sua passione per il lupo, decide di incontrarlo... questa avventura la maturerà e scoprirà quanta saggezza che c'è in questo animale. Le schede interne descrivono la bellezza che lo circonda. A conferma di quanto si è fortunati a incontrare un lupo. Un educazione didattica, sulla conoscenza della natura insegnando il rispetto e l'amore per la regina della vita...
Pia de' Tolomei. Tra Siena e la Maremma, verità di un amore senza tempo
Urania Vannuccini, Cesare Moroni
Libro: Libro in brossura
editore: Cesare Moroni Editore
anno edizione: 2016
pagine: 80
Un libro intrigante che produce una spiccata sensibilità nel lettore, sino ad arrivare a un rispetto nei riguardi di chi pensa pur avendo assaporato l'asprezza di una situazione malsana, che per lo stesso amore ci sia sempre una seconda possibilità. Un romanzo dove Pia interpreta l'inno di un sentimento grande, fermando il momento della sua vita, dove la passione, i tradimenti, sofferenze e il perdono si fondono in un solo istante. Ogni capitolo è corredato da una narrazione fotografica di una raffinata arte Senese che trasporta l'occhio attento a vivere l'attimo e spinge a procedere nella lettura di questa donna che ama a prescindere.
Appennines Wolf. An experience lived at Monte Amiata in the Tuscan Maremma
Niso Cini, Cesare Moroni
Libro: Libro rilegato
editore: Cesare Moroni Editore
anno edizione: 2016
pagine: 176
Lupo appenninico. Un'esperienza vissuta sul Monte Amiata in Toscana
Niso Cini, Cesare Moroni
Libro: Libro rilegato
editore: Cesare Moroni Editore
anno edizione: 2016
pagine: 176
Il lupo, questo sconosciuto: una frase che non potrà più essere detta dopo aver sfogliato l'interessante volume scritto da Niso Cini, illustrato da rare immagini scattate da Cesare Moroni, due personaggi innamorati della natura della Maremma e in particolare dell'ambiente amiatino. L'autore Niso Cini ha fortemente voluto e diretto nei primi anni il Parco Faunistico dell'Amiata, dove si sono sperimentati con passione e dedizione la gestione e lo studio dei lupi inseriti in ampi spazi naturali, che consentivano loro una vita di semi-libertà; Cesare Moroni, editore e fotografo, con mille stratagemmi e lunghe ore d'attesa, è riuscito nel tempo a scattare immagini che fanno cogliere anche al profano la suggestione di quest'animale, che regala emozioni irripetibili... Il volume, dunque, è un atto d'amore e di rispetto verso la natura e verso una creatura selvatica di grande intelligenza, capace di geniali strategie e al tempo stesso incapace di mentire e tradire: pagine che scorrono e divertono per i racconti spiccioli di vita, gli esperimenti e le sorprese che i lupi con i loro comportamenti hanno regalato.
Der Italianische Wolf. Gelebte alltagsleben der apenninischen Wölfe am Monte Amiata in der Toskanischen Maremma
Niso Cini, Cesare Moroni
Libro: Libro rilegato
editore: Cesare Moroni Editore
anno edizione: 2016
pagine: 176
Paesaggi anticipati. Volume Vol. 2
Maurizio Cont, Gianmarco Serra
Libro: Libro rilegato
editore: Cesare Moroni Editore
anno edizione: 2016
pagine: 48
Monte Amiata, la montagna sacra degli etruschi. Lungo i sentieri del sacro e dei Castelli delle Acque
M. Novella Batini, Cesare Moroni
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Cesare Moroni Editore
anno edizione: 2015
pagine: 144
on sufficientemente conosciuta e frequentata dai turisti, amatissima dai maremmani, la terra amiatina è uno scrigno di bellezza, una bellezza che investe i suoi boschi di faggio e di castagno, le sue selvagge rocce affioranti, le sue acque sorgive fresche e spumeggianti, i suoi borghi antichi ricchi di storia e di tradizioni. Un soggiorno sull'Amiata può essere davvero indimenticabile: un viaggio indietro nel tempo, tra monumenti del passato e straordinari scorci paesaggistici, un'immersione nella natura incontaminata, ancora ricca di flora e di fauna altrove rara, e nelle tradizioni di una volta, legate alla devozione, ma anche al piacere di festeggiare le stagioni e le ricorrenze che hanno fatto la storia dei paesi. Rovine archeologiche, pievi romaniche, castelli aldobrandeschi, borghi pietrigni eppure ridenti di addobbi floreali e di botteghe curiose, terme salutari, coltivazioni rigogliose, boschi ricchi di funghi e di castagne, e, quando la stagione lo permette, piste innevate: ogni mese dell'anno ha le sue attrazioni, le sue manifestazioni e le sue feste.
Dalla provincia dei «senza» al paradosso di Zenone. Excursus sulla storia della Maremma Toscana
Andrea Vellutini
Libro: Libro in brossura
editore: Cesare Moroni Editore
anno edizione: 2015
Dalla Maremma dei Lorena a quella attuale. L'opera dei sovrani illuminati, i Granduchi di Toscana Pietro Leopoldo di Lorena e Leopoldo II, con la costituzione della provincia Senese Inferiore, poi provincia di Grosseto, alle grandi opere di bonifica. L'unità d'Italia e la crescita demografica della costa grossetana, l'industrializzazione attraverso le miniere di lignite, pirite e mercurio. Gli anni del Fascismo e della Liberazione. La crescita del Dopoguerra fino alla Maremma di oggi vista con gli occhi di chi ha sempre guardato al futuro. Il professor Andrea Vellutini ripercorre la storia di una terra tanto bella quanto incontaminata che oggi viene considerata un modello di sviluppo sostenibile. La sua esperienza di presidente del Parco Naturale della Maremma, condotto dagli albori fino al diploma di Parco Europeo, e quella di insegnante di storia e filosofia, ma anche di amministratore locale, ci aiutano a conoscere la provincia di Grosseto attraverso la sua storia recente, che inizia con la presenza dei sovrani illuminati di origine austriaca che, di questa splendida terra, si innamorarono.
Un tuffo nel latte
Mariella Groppi, Eleonora Puggioninu
Libro: Libro in brossura
editore: Cesare Moroni Editore
anno edizione: 2015
pagine: 52
Quella che raccontiamo è la storia di un prodotto antico che da sempre ha accompagnato l'uomo: il latte. Un alimento semplice, naturale, fondamentale per la dieta, soprattutto dei più piccoli, il primo alimento fin da quando ci affacciamo alla vita. Il racconto si basa sulle testimonianze della nonna che con la semplicità e la sapienza delle sue mani è stata capace per tutta una vita di trasformare il latte munto dalle sue pecore in formaggi e ricotte. Leggendolo attentamente vi si scoprono i piccoli segreti di un'alimentazione naturale, le fatiche di uomini e donne, i nomi e gli usi degli strumenti, i proverbi e i modi di dire, gemme preziose della nostra tradizione. Nella sua semplicità stimola la curiosità di capire certi processi, approfondire e ricercare, perciò é adatto per tutte le età. È uno sguardo al passato che va riscoperto e rivalutato, gesti di pazienza e amore che ci legano alla terra e ai suoi valori. "Un tuffo nel latte" è anche un viaggio alla scoperta di pascoli montani, di pastori e dei loro greggi; si parla della storia del formaggio, dei suoi usi in cucina; si parla di amicizia tra uomo ed animali, di un mondo dove la natura è al centro. Età di lettura: da 7 anni.
Viaggio in Maremma. Geopidu la mia guida alla geologia
Cristoforo Russo
Libro
editore: Cesare Moroni Editore
anno edizione: 2015
Viaggio in Maremma è un una guida al paesaggio geologico per i ragazzi di età superiore ai 6 anni, Pidu, il nostro apprendista geologo, vi accompagnerà per mano, tappa dopo tappa, verso i primi fondamentali elementi delle Scienze della Terra (struttura interna della terra, minerali, rocce, vulcani). Le numerose illustrazioni mettono in rilievo i tratti caratteristici del paesaggio e consentono immediatamente di visualizzare i concetti spiegati attraverso l'uso di dialoghi tra i vari protagonisti del libro, con un linguaggio semplice ma scientificamente rigoroso. Età di lettura: da 6 anni.
Novelle toscane fatte a mano. Volume Vol. 1
Mariella Groppi, Antonella Sabatini, Eleonora Puggioninu
Libro: Libro in brossura
editore: Cesare Moroni Editore
anno edizione: 2015
pagine: 114
Le novelle raccolte in questo libro sono quelle della nostra infanzia, alcune sono state trascritte così come le hanno raccontate i nonni, altre sono state ripescate dal nostro passato e arricchite di ricordi, per questo "fatte a mano". Ricercarle e trascriverle è stato l'inizio di un viaggio in paesi lontani, in un tempo senza tempo, in cui realtà e fantasia si intrecciano. Leggerle è un'avventura percorsa col cuore in gola, sussultando ad ogni minimo rumore o scricchiolio; un colpo di bacchetta magica e nasce una città, si innalza una montagna, si apre un precipizio, appare un mostro o un cavaliere. Le novelle ci ricordano il crepitio del fuoco durante le lunghe veglie invernali, quando le famiglie si riunivano intorno al focolare e i nonni, attorniati da bambini e adulti, raccontavano storie di principi e principesse, draghi e maghi, bambini piccini e giovani coraggiosi. Sono scritte con un linguaggio semplice, ricco di sfumature dialettali. Attraverso questi racconti i nonni ci hanno insegnato a sognare, a crescere, a vivere. Il mondo delle novelle non esiste, forse per questo è così bello, un mondo dove si va a cavallo di un drago alato che si chiama Fantasia.
Terrazze delle Dolomiti
M. Novella Batini, Cesare Moroni
Libro: Libro in brossura
editore: Cesare Moroni Editore
anno edizione: 2015
pagine: 84
Terrazze da ammirare, terrazze da fotografare, terrazze da imitare. Nei rifugi, nelle malghe, negli alberghi e nelle case private delle valli dolomitiche in primavera fioriscono le terrazze, in uno straordinario rigoglio di piante dai mille colori, accostate ad arte con creatività e fantasia, facendo tesoro dell'antica tradizione locale. Gli autori del libro - la giornalista Maria Novella Batini e il fotografo - editore Cesare Moroni negli anni hanno seguito l'evoluzione di questi arredi floreali così speciali e di grande attrazione per i turisti, raccogliendo immagini, storie, notizie sulla coltivazione e sulla scelta dei fiori: ne è risultato un libro particolare, che racconta la bellezza dei luoghi e delle dimore alpine, come pure la tradizionale perizia delle massaie nel coltivare i giardini, gli orti e le terrazze in quei pochi mesi dell'anno in cui la natura e il tepore del sole permettono lo sviluppo di piante delicate, spesso di provenienza esotica.