fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina

Castelvecchi

Autobiografia scientifica

Max Planck

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2025

pagine: 72

Ogni autobiografia scientifica è più di un racconto personale: è un laboratorio di pensiero, dove si intrecciano teoria e vita, ragione e dubbio. In queste pagine, Max Planck, padre della meccanica quantistica, ripercorre il cammino che lo condusse dalla fisica classica alla teoria dei quanti, segnando una delle più profonde rivoluzioni del sapere moderno. Con voce limpida e rigorosa, Planck mostra come ogni conquista scientifica nasca da un travaglio interiore: la tensione tra continuità e rottura, tra fedeltà alla tradizione e accoglienza del nuovo. La sua riflessione abbraccia temi come il determinismo, la causalità, l’entropia, l’oggettività, l’assoluto, svelando il legame profondo fra scienza e filosofia. L’autobiografia assume così il valore epistemologico di una testimonianza diretta della «volontà del vero» e del lavoro della mente in divenire. A emergere è il ritratto di uno scienziato rigoroso e inquieto, capace di trasformare la crisi della fisica in una nuova visione del reale: un realismo antidogmatico, aperto al dialogo tra scienza, filosofia e spirito. Introduzione di Mario Castellana; Postfazione di Marco Mazzeo.
14,00

Come gli hippie hanno salvato la fisica

David Kaiser

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2025

pagine: 458

Negli anni Settanta, mentre nella controcultura americana si sperimentava un fecondo miscuglio di bong, Lsd, misticismo orientale, teorie del complotto ed entusiastiche fedi nell’Era dell’Acquario, santoni e altri bizzarri personaggi, un piccolo gruppo di giovani fisici decise di sfidare le regole non scritte del mondo accademico. Invece di attenersi al dogma del «zitto e calcola», abbracciarono l’idea che la meccanica quantistica dovesse essere discussa, interpretata e messa alla prova anche sul piano filosofico e culturale. Nacque così il Fundamental Fysiks Group, un collettivo di ricercatori visionari ed eccentrici che osò esplorare i fenomeni più enigmatici dell’universo. La loro storia è al tempo stesso scientifica e umana, fatta di seminari improvvisati, discussioni notturne, sessioni psichedeliche e confronti serrati con i testi dei padri della fisica moderna – Einstein, Bohr, Heisenberg, Schrödinger –, i quali avevano già intuito che, per comprendere la natura, servono vie traverse e nuove domande filosofiche. Ciò che distinse questo gruppo di hippie-scienziati dai loro contemporanei fu un obiettivo preciso, ben più alto della mera fabbricazione di nuovi oggetti tecnologici: cambiare un’intera visione del mondo. David Kaiser – fisico del MIT e brillante storico della scienza – svela con ironia i retroscena di quell’esperienza irripetibile, ricostruendo con rigore le vicissitudini di un gruppo di sognatori che si ribellarono alle convenzioni ed esplorarono il «lato ignoto e selvaggio della scienza», gettando le basi di una nuova e stupefacente stagione della fisica.
22,00

Il santo n. 6

Tatiana Niculescu

Libro

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2025

pagine: 176

Chi è il misterioso detenuto Numero 6 del carcere romeno di Sighet, proprio sul confine con l'Unione Sovietica? Nato in un paesino della Transilvania, precocissimo vescovo greco-cattolico, nel 1918 è stato protagonista della Grande Unione della Romania. Ma dopo la Seconda Guerra Mondiale, quando sull'Europa cala la Cortina di Ferro, si ritrova in un mondo alla rovescia. Mentre il culto cristiano-ortodosso è legalmente riconosciuto e diventa strumento di regime per cancellare identità, falsificare la Storia e rieducare i "ribelli", la sua Chiesa è soppressa per ordine di Stalin. Da vescovo influente e ben inserito nell'alta società si scopre privato di tutto, compreso il nome: al suo posto riceve un numero, che con umiltà e straordinaria forza interiore accoglierà e farà proprio, fino alle estreme conseguenze. Ispirato alla storia vera del primo cardinale romeno, beatificato da Papa Francesco nel 2019, Il santo numero 6 ha il ritmo di un romanzo poliziesco e l'esemplarità di una storia di fede e resistenza al male, che insegna il potere di trasformare la sofferenza in dignità.
22,00

VIII rapporto Ca' Foscari sui comuni 2025. I comuni nel tunnel dell'austerità

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2025

pagine: 1076

La chiave di lettura di questa ottava edizione del "Rapporto - I comuni nel tunnel dell'austerità" sta nella difficile conciliazione tra la forza propulsiva dell'azione locale - il "front office" della Repubblica, oggi chiamato a realizzare il PNRR - e il ritorno dei cosiddetti "vincoli stupidi". In un contesto così avverso, quale riequilibrio strutturale è ancora pensabile? Quello che privilegia una spesa militare ormai superiore al 5% del PIL europeo, oppure quello che, ponendo al centro le disuguaglianze sociali e territoriali, impone di dare spazio ai bisogni delle comunità e, con essi, respiro ai governi locali che le rappresentano? Colpisce che persino i Paesi "frugali" abbiano scelto la via del debito: non per costruire scuole, ospedali o politiche di riequilibrio, ma per riempire gli arsenali di armi e droni - prodotti da imprese private, in gran parte americane, che trasformano le guerre in un laboratorio di profitti. E mentre i bilanci crescono, i bersagli si moltiplicano, senza risparmiare persino donne e bambini in fila per un pezzo di pane. In questo scenario desolante, in cui l'Europa sembra avere smarrito la visione del futuro annunciata con il NextGeneration EU, per i comuni italiani si impone una linea di resistenza, articolata su più fronti: il rapporto tra comune e beni comuni; la gestione associata delle funzioni; l'opposizione al ritorno dei "vincoli stupidi"; il rafforzamento degli strumenti per governare meglio la macchina amministrativa.
80,00

Elena. Romanzo di una vita straordinaria

Elena Cecchini, Roberto Cecchini

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2025

pagine: 138

Ci sono vite che somigliano a romanzi, e romanzi che nascono per custodire vite irripetibili. Elena è una bambina quando conosce la fatica del lavoro tra le privazioni della guerra e la minaccia dei nazisti. Crescendo attraversa il Novecento italiano: la ricostruzione, le speranze, i legami che la sostengono e quelli che le impongono nuove prove. Ama con rigore e trasparenza, e quando resta vedova trova ancora la forza di reinventarsi, di non arrendersi. Il racconto della sua esistenza, affidato oggi ai nipoti Elena e Roberto, diventa un mosaico di memoria e resistenza. La sua vicenda ci rimanda il ritratto vivo di una donna comune e insieme straordinaria, testimone di un secolo intero. Un romanzo che restituisce una voce che rimane come una presenza discreta, che illumina il passato e continua a interrogare il presente.
17,50

Dora. Rivista delle Società Cittadine di Psicoanalisi. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2025

In questo numero: Erica Ferrario – Editoriale. Teoria e clinica: Massimo Recalcati - Attualità della clinica di Basaglia; Maria Barbuto - Il nodo sublime; Francesca Mariani Bonizzoni, Federica Dornetti, Cristina Maltese e Dario Maragliano - «Di cosa gode mia madre?»; Valentina Adorno e Valentina Fiorica - L'adolescente non tutto. Tecnica e stile: Costanza Costa - Dall'ingovernabile all'inatteso; Barbara Giacominelli - Morire di vergogna; Micaela Ucchielli - Il volto mancato. La formazione dell’analista: Benedetta Moras - E se i timidi potessero diventare coraggiosi?; Stefania Pertoldi - Pillola blu o pillola rossa?. Intersezioni: Giovanni Bottiroli - Estetica psicoanalitica: oggettuale o conflittuale?; Valentina Galeotti - Il tempo del frammento. Classici e novità: Maria Laura Mastropaolo - L'Uno e... i centomila nomi dell'inconscio; Davide Adami - Fare qualcosa del buio; Francesca Bonaccurso - Donne si diventa, donne ci si inventa; Margherita Accorti - Una sovversione collettiva: Sorellanze!; Leeanne Minter - Lesbismo e differenza sessuale. Impronte in versi: Marco Lazzarotto Muratori - Epica delle Piccole Cose; Rita Inglese - Nell'inconsistenza del sogno ci accade la vita. Enigmi e divagazioni: Linda Bonola - Orizzonti freudiani e verticali lacaniane.
25,00

Incantamenti

Francesca Pilato

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2025

pagine: 98

Partenope non incanta più con il suo canto mortale: è divenuta testimone silenziosa, musa segreta, voce narrante. Dalle acque del Golfo di Napoli, osserva il passaggio degli artisti, li accompagna, li protegge, li ascolta. In “Incantamenti”, Francesca Pilato immagina sei incontri fuori dal tempo tra poeti, filosofi, musicisti e narratori, in un affresco narrativo che intreccia storia e invenzione, sogno e memoria, in un canto fluido e cangiante come il mare. Con una scrittura che evoca le grandi narrazioni liriche e mitiche, queste pagine celebrano Napoli come luogo dell’anima e della creazione, patria immaginaria di chi ha il coraggio di affidarsi all’arte, alla parola, alla musica. Un libro che è omaggio alla bellezza, all’identità e al mistero del gesto artistico.
16,50

In rivolta. Manifesto dei corpi liberi. Voci collettive per WeWorld

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2025

pagine: 198

Il corpo come campo di battaglia culturale, politico e sociale. “In rivolta” intreccia saggi, reportage e testimonianze per raccontare le lotte attorno a giustizia sessuale e riproduttiva, diritti delle donne e autodeterminazione. Arricchito da dati inediti della ricerca Ipsos-WeWorld, il volume offre uno sguardo analitico sulle percezioni e marginalizzazioni che ancora condizionano il corpo e la sua libertà. Un libro corale e urgente, i cui proventi sosterranno i progetti umanitari di WeWorld per i diritti delle donne in Afghanistan e Palestina.
20,00

Il Qubit di Dio. Scienza, coscienza e trascendenza nell'era dell’intelligenza artificiale

Fortunato Costantino

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2025

pagine: 140

Un’ipotesi audace: il divino come codice nascosto nella trama quantistica dell’universo. Fortunato Costantino intreccia fisica, filosofia e metafisica per mostrare che la realtà non è un insieme di oggetti, ma un campo di possibilità in relazione, dove ogni osservazione diventa un atto creativo. Il qubit, simbolo dell’indeterminato, si trasforma in metafora di una conoscenza che non cataloga, ma rivela. In dialogo con Heisenberg, Bohm e Whitehead, l’autore esplora i limiti dell’intelligenza artificiale e la potenza generativa della coscienza, capace di trasformare l’indecidibile in senso. Ne emerge una visione nuova dell’umano: non spettatore, ma co-creatore di un cosmo che unisce tecnica, scienza e spiritualità. Prefazione di Giuseppe F. Italiano.
20,00

Indigenza e promessa dell'annuncio cristiano

Indigenza e promessa dell'annuncio cristiano

Karl Barth

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2025

pagine: 144

Nel 1921 Karl Barth lascia Safenwil, il villaggio industriale di cui per undici anni è stato pastore. Si avvia a Göttingen il percorso accademico che ne farà il teologo cristiano di maggiore impatto del XX secolo. Tutta la sua riflessione, d’ora in avanti, sarà segnata dagli anni turbolenti del suo ministero di parroco. La conferenza qui tradotta per la prima volta approfondisce la crisi del predicatore e ne mostra l’attualità. Essa rivela a Barth l’insufficienza della teologia studiata e gli impone di restituire a Dio la parola. Le periferie esistenziali divengono, così, luoghi di un nuovo incontro con la Rivelazione. Postfazione di Sergio Massironi.
17,50

Mi chiamo ruggine

Mi chiamo ruggine

Gianlivio Fasciano

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2025

pagine: 228

Pierre Rousseau è un nome falso. Un nome scelto per dimenticare il proprio passato e rinascere come legionario. Inizia così Mi chiamo ruggine, romanzo fluviale, spietato e struggente, che segue l’addestramento, l’annientamento e la metamorfosi di un giovane italiano arruolato nella Legione Straniera. Dalla caserma di Aubagne alle foreste della Guyana Francese, in un crescendo di disciplina, violenza e smarrimento, Pierre perde ogni contorno di civiltà per aderire alla legge del branco, alle sue gerarchie primitive e ai suoi riti oscuri. Ma il vero conflitto è dentro: tra il ragazzo che era e l’uomo che sta diventando, tra l’innocenza e il sangue, tra il ricordo e la cancellazione. Attraverso una lingua densa, feroce, poetica, Gianlivio Fasciano costruisce un viaggio epico e intimo nella psiche di un personaggio indimenticabile. Mi chiamo ruggine è una riflessione radicale sull’identità, sull’appartenenza, sull’orrore e sul bisogno disperato di essere accettati. Un romanzo che non si legge: si attraversa, si sopporta, si ricorda.
20,00

Abitare la terra senza calpestarla. A dieci anni dalla Laudato si'

Abitare la terra senza calpestarla. A dieci anni dalla Laudato si'

Walter Magnoni

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2025

pagine: 90

Ci sono testi che fanno la storia e uno di questi è certamente l’enciclica Laudato si’. Nessuno avrebbe immaginato una rivoluzione come quella che ha avuto inizio con un testo pubblicato in vista della Conferenza sul Clima di Parigi del 2015. La Laudato si’ è un’opera originale che rilancia l’idea di un’ecologia integrale criticando un modello economico che rischia di distruggere società e ambiente. A dieci anni dalla sua pubblicazione, Walter Magnoni analizza quali risultati sono stati ottenuti nella lotta al cambiamento climatico e cosa ancora resta disatteso. In gioco sono un pensiero, una politica e una spiritualità in grado di resistere all’avanzare del paradigma tecnocratico.
14,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.