fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 31
Vai al contenuto della pagina

Cairo

Urbano Cairo 10

Urbano Cairo 10

AA.VV.

Libro

editore: Cairo

anno edizione: 2015

10,00

Amore e fuorigioco

Amore e fuorigioco

Elena Tambini

Libro: Copertina morbida

editore: Cairo

anno edizione: 2015

pagine: 168

14,00

Zen 3.0. La via della meditazione. Un libro mindfulzen

Zen 3.0. La via della meditazione. Un libro mindfulzen

Carlo Tetsugen Serra

Libro: Copertina morbida

editore: Cairo

anno edizione: 2015

pagine: 211

Alcuni campi del sapere, come le neuroscienze, la fisica quantistica, la medicina e la psicologia, hanno compiuto negli ultimi anni progressi straordinari: ma se la conoscenza dell'essere umano è andata molto avanti non si può dire che si sia verificato un corrispondente aumento della felicità. Anzi, sembra che le sofferenze in questo mondo siano semmai dilagate. Questa semplice constatazione può indurci a concludere che la felicità non risieda nella conoscenza al di fuori di noi, come del resto l'infelicità o la soluzione ai nostri problemi. Se vogliamo dunque essere veramente felici e liberi dalla sofferenza, dobbiamo cercare dentro di noi, dobbiamo imparare a conoscere la nostra mente e il nostro cuore. Per vivere in consapevolezza. È questo, in fondo, il messaggio del Buddha: la mente ha il potere di creare tutte le situazioni, piacevoli o spiacevoli. Iniziamo dunque a vivere diversamente, perché quando cambiamo noi stessi stiamo già cambiando anche il mondo. Ma in queste pagine è il maestro Tetsugen a parlarci, un italiano che ha vissuto lunghi anni in Giappone, dove è stato ordinato monaco zen, per poi rientrare nel nostro paese e fondare due monasteri aperti a tutti. Sono trent'anni dunque che il maestro si confronta con la "traduzione occidentale" della saggezza zen applicata alla nostra quotidianità convulsa, così poco incline alla concentrazione e alla consapevolezza...
14,00

L'uomo e altri animali

L'uomo e altri animali

Danilo Mainardi

Libro

editore: Cairo

anno edizione: 2015

15,00

Questo sole ti proteggerà

Questo sole ti proteggerà

Silvana Giacobini

Libro

editore: Cairo

anno edizione: 2015

Cosa c'è di meglio per rilassarsi che lasciare il caos di Roma e godersi una piccola vacanza ligure fuori stagione, in un alberghetto che promette tranquillità e buon cibo? Per la scrittrice Margot Amati qualche giorno a Torralba, vicino a Chiavari, è una promessa di serenità in un momento non facile: il suo editore le fa pressioni per la consegna del nuovo giallo e con il fidanzato lontano c'è una crisi non dichiarata. Ma dopo due giorni di meritato riposo, rimasta unica cliente della locanda di Claretta Molinari riceve un invito inaspettato per l'inaugurazione di un resort a cinque stelle, in una sontuosa villa accanto all'antica torre che dà nome alla località. L'evento, recita l'invito, sarà di rilievo internazionale con ospiti di spicco allietati da uno chef di grido e da professionisti del benessere. Ma chi l'ha invitata? Chi può sapere che lei è lì? Margot è sorpresa e al tempo stesso attratta dall'idea, ma è l'imprevista reazione della Molinari a turbarla. La proprietaria cerca in ogni modo di dissuaderla ad andare: la villa è un luogo maledetto, chi si avvicina muore. Dopo l'infausto pronostico, la supplica di accettare una collana preziosa, una sorta di talismano che non dovrà togliersi mai. Ma quando la scrittrice si presenta a villa Soltera, si trova di fronte all'imponente ritratto di una misteriosa Signora in Nero che porta una collana identica alla sua...
15,00

Indro Montanelli. Uno straniero in patria

Indro Montanelli. Uno straniero in patria

Giancarlo Mazzuca

Libro

editore: Cairo

anno edizione: 2015

Il vocione profondo, gli occhi azzurri brillanti come se avessero, dentro, una luce propria, le mani che roteavano nell'aria, quasi a catturare l'attenzione dei presenti: sono trascorsi tanti anni dalla sua scomparsa, ma Indro Montanelli è vivo nei miei ricordi e nei miei pensieri. "Sono il peggiore dei direttori, eccettuati tutti gli altri" diceva di se stesso, o anche "Sono un direttore di bandiera: la mattina mi issano sul pennone e sventolo", ma per noi, che lo abbiamo avuto direttore al Giornale prima, e alla Voce poi, è stato davvero unico. Quasi un padre spirituale, sebbene non avesse mai voluto avere figli, perché diceva con quell'aria che era solo sua, tra il cinico e lo scherzoso, "non sai mai chi ti metti in casa". Giorno dopo giorno, fin quando sulla Voce calò il silenzio, proprio vent'anni fa, Indro ci ha ammaliato con i racconti, a volte anche romanzati, della sua vita di grande inviato, di testimone di un'epoca che è già ieri, ma che resta oggi grazie ai suoi scritti. I protagonisti del Novecento, affrescati da lui, ci venivano incontro, di nuovo vivi e pulsanti, grandiosi o miseri nella svelata umanità. Ho voluto, così, raccogliere quegli aneddoti che Montanelli ci regalava in redazione, forse per combattere la banalità della cronaca quotidiana quando diventa routine, o in quelle felici serate in certi ristoranti toscani, dove mangiavamo pappa al pomodoro condita con fantastiche storie. È il mio tardivo omaggio a un uomo indimenticabile...
14,00

Arcimboldo, gustose passioni

Arcimboldo, gustose passioni

Ketty Magni

Libro: Copertina morbida

editore: Cairo

anno edizione: 2015

pagine: 240

Per tutti è il pittore "fruttivendolo". Le sue "teste" grottesche realizzate con ogni varietà di frutta e verdura sono inconfondibili. Ma chi era Giuseppe Arcimboldo che si vantava con gli amici di entrare a Palazzo, quello degli Asburgo, giorno e notte? L'artista così intimo dell'imperatore Rodolfo II da potersi permettere di consegnarlo alla Storia con una pera al posto del naso? Qual è stato il percorso creativo che lo ha trasformato nel più dissacrante, originale e spiritoso genio di tutti i tempi? Appassionata di storia rinascimentale, Ketty Magni ripercorre l'opera del più bizzarro degli artisti italiani: gli anni giovanili e di formazione nella sua Milano dove "c'era ancora nella memoria la grande epidemia di peste"; la fama raggiunta alla corte praghese; il ritorno nella sua città, dominata dal fervore religioso instaurato dal cardinal Borromeo, fino alla morte misteriosa. Ma non solo. L'autrice ritrae nel romanzo l'uomo, con le sue ambizioni e le sue passioni: l'amore per donna Ludovica Crivelli, corteggiata da tanti ma che solo a lui si concede, e la disperazione per la sua scomparsa prematura; il recupero di Ortensia, povera trovatella che la carità del pittore riporta in società, e la sua golosa attenzione per la tavola e il cibo, pretesto per imbandire in queste pagine anche un ricettario dell'epoca. La storia di un artista complesso e composito come lo sono le sue famose opere.
15,00

Lettere a Cristo bambino

Lettere a Cristo bambino

Antonio Mazzi

Libro: Copertina rigida

editore: Cairo

anno edizione: 2014

pagine: 96

10,00

Le tre R in cucina. Risparmia recupera & ricicla

Le tre R in cucina. Risparmia recupera & ricicla

Manuela Porta, Emanuela Cavalca Altan

Libro

editore: Cairo

anno edizione: 2014

Lo insegnavano le nonne: mai buttare via nulla, tanto serve sempre. Una massima che ben si addice al periodo di crisi che stiamo vivendo, al ritorno di un'economia attenta al risparmio, come negli anni Cinquanta, quando per principio non si sprecava nulla. È questo il messaggio di 3R in cucina, che sta per Risparmia, Recupera & Ricicla: tante idee per realizzare una cucina ricca con ingredienti poveri perché, spesso, basta un pizzico di fantasia per trasformare ciò che rimane in frigorifero in un'allegra pietanza. Le due autrici hanno raccolto 400 ricette gustose e originali che hanno un denominatore comune: la semplicità dei prodotti e la facilità con cui si preparano; ingredienti economici e cotture brevi, per risparmiare energia, ma capaci di soddisfare anche i palati più esigenti. Ricette italiane e non, a volte trovate in vecchi quaderni ormai sgualciti, tramandati di generazione in generazione, altre appartenenti alla tradizione regionale e altre frutto di rielaborazioni personali. Senza dimenticare l'angolo dedicato ai gusti dei bambini. Ricette che rispondono a una nuova etica, puntano sulla qualità delle materie prime, sulla cura nella preparazione e, soprattutto, sul rispetto dell'ambiente. E invitano a un modo nuovo di stare ai fornelli. Perché oggi cucinare è diventato un vero divertimento; la cucina da locale triste e disadorno, appannaggio di annoiate casalinghe, si è trasformata in uno spazio aperto, allegro, pieno di attrezzi colorati...
12,00

Dizionario dei sapori perduti

Dizionario dei sapori perduti

Elena Mora, Alberto Mora

Libro: Copertina morbida

editore: Cairo

anno edizione: 2014

pagine: 192

Ricordate le buone cose di una volta? Quelle proprio buone: frutta profumata e verdure croccanti, fresche e di stagione? Di stagione, sì, perché nessuno certo si sognava di cercare zucchine e fragole a dicembre. Dei surgelati nemmeno a parlarne, già il frigorifero era un'innovazione guardata con sospetto. Tutti gli anni, in certi giorni - che fosse Natale o Pasqua, la stagione della vendemmia o il picnic della tradizione familiare - si mangiava quel piatto, cucinato in quel modo da che se ne aveva memoria. E proprio alla memoria-nostalgia del gusto è dedicato questo volumetto, che mette in fila dalla A di acqua alla Z di zucchine tanti sapori perduti o, magari, ripescati per moda. Come la misteriosa panaché dei locali modaioli, ovvero la gazzosa con uno schizzo di birra, che d'estate veniva consentito anche a noi bambini degli anni del boom. Quando a tavola si beveva l'Idrolitina che trasformava l'acqua (allora minerale e buona di suo) in minerale frizzante trattenuta a stento dal tappo con la guarnizione di gomma. E le "merendine": pane burro e zucchero, pane e marmellata, rigorosamente fatta in casa, oppure uovo sbattuto. Pagine leggere e profumate di malinconia per rivedere la pentola poggiata a sobbollire in un angolo della cucina economica e risentire il grido del gelataio che, sul suo baracchino a due ruote, si presentava puntuale la domenica pomeriggio con i suoi due deliziosi gusti, e non uno di più.
10,00

Zen 2.0. La via della felicità

Zen 2.0. La via della felicità

Carlo Tetsugen Serra

Libro: Libro in brossura

editore: Cairo

anno edizione: 2014

pagine: 168

13,00

Parlo di te. Domande e risposte astrologiche per scoprire te stesso e gli altri

Parlo di te. Domande e risposte astrologiche per scoprire te stesso e gli altri

Paolo Fox

Libro: Copertina morbida

editore: Cairo

anno edizione: 2014

pagine: 240

Tutto quello che vuoi sapere sul tuo segno e sul segno di chi ti sta a cuore. Per imparare a riconoscere, anche con un pizzico di ironia, i pregi e i difetti che hai ereditato dalle stelle. Quante volte ti sei chiesto: perché capitano tutte a me? come faccio a non innamorarmi della persona sbagliata? sono in grado di affrontare il futuro? O ancora: posso fidarmi del mio migliore amico? il mio/la mia partner dice sempre la verità? come posso fare colpo sul/sulla collega che mi intriga tanto? A tutte queste domande, che prima o poi ti sei posto nella vita, risponde Paolo Fox. Segno per segno, con i tratti distintivi di ciascuno, scoprirai così tante piccole e grandi curiosità che ti divertirai a verificare, da solo o in compagnia. Un modo nuovo e giocoso di interpretare lo zodiaco. Per conoscere te stesso e gli altri.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.