fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonio Mazzi

Io la penso così... Provocazioni e sfide per l'oggi

Io la penso così... Provocazioni e sfide per l'oggi

Antonio Mazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2012

pagine: 78

Essere cristiani connessi. Essere cristiani coraggiosi. Essere cristiani nell'amore e nel tempo. Essere cristiani in famiglia. Essere cristiani a scuola. Essere cristiani felici. Essere cristiani salvati: sette sfide per il mondo d'oggi, sette stimoli per vivere con coraggio e convinzione il nostro essere cristiani alla luce delle parole del Vangelo. Sette graffianti riflessioni-provocazioni del prete più conosciuto e "rivoluzionario" del nostro paese.
7,00

Le parabole di un Pierino

Le parabole di un Pierino

Antonio Mazzi

Libro: Libro rilegato

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2009

pagine: 136

I Pierini sono i discoli, quelli che escono un po' fuori dagli schemi convenzionali, capaci di sorprenderci perché non si accontentano delle solite risposte e si attendono qualcosa di più vero dagli adulti. Per questo sono i preferiti da Gesù. Con un linguaggio diretto e immediato maturato nel campo dell'esperienza, Don Mazzi ha raccolto in questo volume alcune testimonianze e riflessioni, attraverso le quali si fa ancora una volta portavoce di un'esigenza evangelica: non importa ciò che fai, conta come lo fai.
12,00

Le parabole di un Pierino

Le parabole di un Pierino

Antonio Mazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2009

pagine: 136

I Pierini sono i discoli, quelli che escono un po' fuori dagli schemi convenzionali, capaci di sorprenderci perché non si accontentano delle solite risposte e si attendono qualcosa di più vero dagli adulti. Per questo sono i preferiti da Gesù. Con un linguaggio diretto e immediato maturato nel campo dell'esperienza, Don Mazzi ha raccolto in questo volume alcune testimonianze e riflessioni, attraverso le quali si fa ancora una volta portavoce di un'esigenza evangelica: non importa ciò che fai, conta come lo fai.
8,00

Come rovinare un figlio in dieci mosse

Come rovinare un figlio in dieci mosse

Antonio Mazzi

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 128

Cari genitori, ecco cosa dovete fare per far crescere male vostro figlio: accontentatevi del 6-; dispensate carezze di seconda mano; fatevi vedere depressi; i padri devono latitare; svegliatevi solo quando è grande; iper proteggetelo; scordatevi le buone maniere; mettete la famiglia dopo il lavoro, sempre; lavatevene le mani; scusatelo sempre e dovunque... Un manuale del perfetto genitore svampito, lontano, assente e appiattito sul mondo del consumo, una provocazione dura ma efficace, nata dal cuore di un educatore come don Mazzi che da sempre si ritrova ad avere a che fare con bambini divenuti grandi ma mai cresciuti. La 2° parte indica invece le cose buone da fare: Se volete crescerlo bene fate così. Il libro inaugura la collana Exodus - Avamposti, diretta da don Mazzi e dal suo staff.
10,00

Caro Dio, facciamo i conti...

Caro Dio, facciamo i conti...

Antonio Mazzi, Paolo Salvaterra

Libro

editore: Sometti

anno edizione: 2003

pagine: 152

13,00

C'è da fornire luce, non acqua

C'è da fornire luce, non acqua

Antonio Mazzi

Libro

editore: IPL

anno edizione: 2000

7,75

Il Vangelo dei piedi. Beato l’uomo che ha sentieri nel cuore

Il Vangelo dei piedi. Beato l’uomo che ha sentieri nel cuore

Antonio Mazzi

Libro: Libro rilegato

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2019

pagine: 128

Il succo di una vita vissuta da prete di strada. Ecco il senso di questo libro e della profonda consapevolezza di don Antonio: un libro sfolgorante, tanto semplice nelle parole quanto potente nella passione umana con la quale l’autore rilegge la Parola di Dio dal basso e in tarda età. A partire da un brano della Bibbia, don Antonio ci offre un commento essenziale, sapienziale e popolare al tempo stesso. Ma fortissimo nel suo valore evangelico, nel senso della sorpresa, della notizia buona e inaspettata che sorge come acqua dal terreno e bagna i piedi di tutti quelli che camminano. «Non aspettatevi qualcosa di coerente, qualcosa che assomiglia alle prediche. Sono partito dai piedi perché il Vangelo è cammino. Ragionando dai piedi sono sicuro che una piccola somiglianza con Cristo ce l’abbiamo tutti e, alla fine, quella lavanda del Giovedì, da sola, può raccontarci tutta la storia dell’uomo.» (dall’Introduzione dell’autore)
15,00

L'amicizia

L'amicizia

Antonio Mazzi

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 68

"L'amicizia è rimasta per caso nel mondo, nascosta da qualche parte?". È quanto si chiede don Mazzi all'inizio del libro. La risposta, naturalmente, è positiva. Ma don Mazzi vi giunge partendo dalle domande e dalle provocazioni di un bambino di dieci anni, il nipotino Matteo, e commenta: "Dopo i dieci anni la mamma, il papà, la nonna, l'orsacchiotto non bastano. Vuoi amare ed essere amato, conosciuto, stimato, apprezzato da altri, fuori dalla tua famiglia. Dentro di te si aprono dei buchetti, non so come definirli... I fratelli e le sorelle, come i genitori, sono già stati collocati nel posto giusto, quando eri piccolo. Quello degli amici è un buchetto nuovo e, sai cosa ti dico? Si allargherà". L'amicizia, continua don Mazzi, ha a che fare con Dio e l'eternità, è il primo segno del Paradiso. E per spiegarsi meglio ricorre a sette brevi storie (L'ago e la Madonna, La colomba amica, I volti, La gratuità, Sachi, Il tempo degli animali, L'anello d'oro). Il volume è arricchito dalle illustrazioni di Martina Peluso. Età di lettura: da 8 anni.
9,90

Il paese delle coccole

Il paese delle coccole

Antonio Mazzi, Simona Zampa

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 40

''Esiste, esisteva, esisterà, a questo mondo, uno stranissimo paese chiamato il paese delle coccole''. Così inizia il racconto di don Antonio Mazzi che ci descrive un paese di fantasia, gemellato con il paradiso, i cui abitanti vivono senza televisione e senza negozi e supermercati. Ma cosa rende felici gli abitanti? Le coccole, che tutti si scambiano in continuazione; sono le coccole a preservarli dalla noia e dalle malattie e, quando qualcuno muore, vola direttamente in paradiso. Ma la maga del paese, invidiosa perché nessuno la considera, insinua il dubbio che le coccole possano prima o poi esaurirsi. Spaventati, gli abitanti cominciano a risparmiare le coccole, con risultati disastrosi. Ora sono costretti a rivolgersi alla maga per curare la tristezza e i mali che li affiggono. Ben presto le pozioni della maga si rivelano inutili e vengono sostituite dalla televisione, che invade le case del paese rendendo gli abitanti ancora più soli e infelici. Saranno i bambini e un misterioso barbone apparso improvvisamente a salvare la situazione e a riportare la felicità nel paese delle coccole.
14,00

Educatori senza frontiere. Diari di esperienze erranti

Educatori senza frontiere. Diari di esperienze erranti

Antonio Mazzi, Cristina Mazza, Elisa Frezza, Gabriella Ballarini

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2013

pagine: 162

"Questo libro raccoglie una miriade di storie nelle quali riconosciamo non soltanto l'importanza e rilevanza delle esperienze educative esemplari, per gli altri e per se stessi, che vi sono narrate. Si tratta di storie all'insegna del motivo dell'andare, del viaggio, dell'errare, del camminare: verso una meta certa o cercandola. Le vicende di cui il testo parla - ricche di incontri, di scoperte e di apprendimenti imprevisti - ci vengono rivelate da voci singole, corali ed eterogenee, che hanno eletto il proprio essere in cammino come la più autentica, convinta e tenace filosofia di vita: come una metafora esistenziale e come un impegno concreto, quotidiano, generoso. (...) Educatori senza frontiere vi consentirà di entrare nella sua filosofia pedagogica, ma ha anche il potere, come mi è accaduto leggendolo in anteprima, di moltiplicare le riflessioni sull'esperienza millenaria del viaggiare, così indispensabile al nostro essere e divenire donne e uomini più saggi. Al protendersi, finché ci è possibile, verso l'ignoto, dentro e fuori di noi, anche soltanto imparando a camminare diversamente nelle nostre vite quotidiane. Libri come questo ci insegnano a re-immaginare i confini e i crinali dai quali sporgerci con occhi diversi, per percorrerli in un equilibrio instabile, per guardare sempre da ambo i lati, procedendo circospetti, per scoprire che non si cresce nel corso della vita solamente grazie alla certezza di una rete protettiva." (Duccio Demetrio)
14,00

La Gioconda sotto la tovaglia di mia nonna... Nella rivelazione della cugina di Vincenzo Peruggia

La Gioconda sotto la tovaglia di mia nonna... Nella rivelazione della cugina di Vincenzo Peruggia

Germana Marini

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2021

pagine: 164

"Stiamo vivendo un periodo sbilenco politicamente, socialmente, terapeuticamente, umanamente. Perciò godersi queste pagine vere, gaudiose, disperse fra terra e cielo, tra arte raffaelliana e sconvolgente semplicità contadina, rinfresca l’aria e l’anima e ci dà un po’ di respiro". (Dal Saggio introduttivo di Don Antonio Mazzi). "È davvero strepitoso ciò che si scopre immergendosi in quest’appassionata storia di famiglia, discretamente nascosta per oltre un secolo, ed ora non più taciuta dall’autrice, per rendere giustizia a Vincenzo Peruggia, del quale non è stata finora sviscerata l’autentica personalità. Egli, molto più simile a un don Chisciotte o a un D’Artagnan, animato non tanto di patriottismo, quanto della forza più grande di tutte, che fa commettere le follie più temerarie, e cioè l’amore". (Dalla Prefazione di Roberto Allegri)
18,00

Voglio ancora cambiare il mondo. La mia lettera sul futuro

Voglio ancora cambiare il mondo. La mia lettera sul futuro

Antonio Mazzi

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 168

All’età di 95 anni, don Antonio Mazzi risponde alla sua maniera all’appello che Papa Francesco ha rivolto più volte agli anziani: mettete a disposizione del mondo la vostra saggezza. Immagina, così, di tenere una sorta di “Lectio magistralis-, pur senza perdere la sua umiltà e soprattutto il suo spiccato senso pratico. I temi: il rapporto tra le generazioni; l’educazione; la scuola; la comunicazione; la fede e la vita ecclesiale.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.