fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Manuela Porta

Ciotole d'amore. Quando un cane può cambiarti la vita

Ciotole d'amore. Quando un cane può cambiarti la vita

Manuela Porta

Libro: Copertina morbida

editore: Cairo

anno edizione: 2018

pagine: 140

In qualsiasi epoca e cultura gli animali hanno dimostrato di essere capaci di un sentimento tanto puro e incondizionato verso noi umani da commuoverci. Pur in assenza di un linguaggio comune, sanno leggere le nostre espressioni, riconoscere la nostra voce, percepire i nostri stati d'animo, e ci ripagano con affetto per le cure a loro dedicate. Se andiamo indietro nel tempo scopriamo che, soprattutto, uomo e cane sono sempre stati amici indivisibili: un legame speciale retto da un attaccamento profondo, aiuto reciproco, empatia, trasmissione di apprendimento, osmosi emozionale. Un amore atavico, innato, incondizionato, disinteressato, fatto di sguardi, occhi negli occhi, dove non servono parole. E allora eccoli qui, schierati in prima fila, i nostri cani, nel racconto di Manuela Porta: animali infaticabili, armati di coraggio e altruismo inesauribili. Storie che vogliono mostrare quanta magia esiste nel rapporto uomo-animale che ha radici così forti da essere fondamentale e che a volte, addirittura, può cambiarci la vita. Dai cani del Soccorso Alpino a quelli della Scuola Italiana di Salvataggio; dai cani guida per la mobilità dei non vedenti ai cani "medici" per la diagnosi precoce del tumore alla prostata a quelli utilizzati per la Pet Therapy: tante sono le gesta di quotidiano eroismo con protagonisti i nostri amici a quattro zampe che l'autrice ha selezionato per noi. Perché, fedeli e dotati naturalmente di un'indole generosa, i cani sono in grado di scovare le vittime di una valanga, trarre in salvo i naufraghi, individuare i sopravvissuti di un terremoto, fiutare tumori maligni, mitigare la sofferenza degli ammalati... Sempre e solo motivati dall'amore per l'uomo. Un Amore con la A maiuscola di cui non si può fare a meno.
13,00

Le tre R in cucina. Risparmia recupera & ricicla

Le tre R in cucina. Risparmia recupera & ricicla

Manuela Porta, Emanuela Cavalca Altan

Libro

editore: Cairo

anno edizione: 2014

Lo insegnavano le nonne: mai buttare via nulla, tanto serve sempre. Una massima che ben si addice al periodo di crisi che stiamo vivendo, al ritorno di un'economia attenta al risparmio, come negli anni Cinquanta, quando per principio non si sprecava nulla. È questo il messaggio di 3R in cucina, che sta per Risparmia, Recupera & Ricicla: tante idee per realizzare una cucina ricca con ingredienti poveri perché, spesso, basta un pizzico di fantasia per trasformare ciò che rimane in frigorifero in un'allegra pietanza. Le due autrici hanno raccolto 400 ricette gustose e originali che hanno un denominatore comune: la semplicità dei prodotti e la facilità con cui si preparano; ingredienti economici e cotture brevi, per risparmiare energia, ma capaci di soddisfare anche i palati più esigenti. Ricette italiane e non, a volte trovate in vecchi quaderni ormai sgualciti, tramandati di generazione in generazione, altre appartenenti alla tradizione regionale e altre frutto di rielaborazioni personali. Senza dimenticare l'angolo dedicato ai gusti dei bambini. Ricette che rispondono a una nuova etica, puntano sulla qualità delle materie prime, sulla cura nella preparazione e, soprattutto, sul rispetto dell'ambiente. E invitano a un modo nuovo di stare ai fornelli. Perché oggi cucinare è diventato un vero divertimento; la cucina da locale triste e disadorno, appannaggio di annoiate casalinghe, si è trasformata in uno spazio aperto, allegro, pieno di attrezzi colorati...
12,00

La matematica del cuore. Riflessioni sulla vita di coppia

La matematica del cuore. Riflessioni sulla vita di coppia

Alessandro Nicolò Pellizzari, Eliselle

Libro: Libro in brossura

editore: Cairo

anno edizione: 2019

pagine: 365

Come fa un sentimento complesso come l'amore a rientrare nelle regole della matematica? Come si spiega l'assenza con un assioma, la gelosia con un'equazione, il due di picche con il peso specifico, la fedeltà con un teorema, la confusione con la radice quadrata? La verità è che, nonostante l'unicità delle persone, le dinamiche di chi ama tendono a ripetersi. O meglio, i maschi tendono a ripetersi. Le donne sono le variabili. Più o meno divertenti, esigenti, impazzite. A partire da questo assunto Alessandro Pellizzari, il cui blog supera il milione di lettori l'anno, elabora da tempo una sua «epidemiologia della coppia», che pone tanti problemi, svela qualche soluzione, ci rappacifica con le nostre debolezze, e anche con le nostre illusioni. A rispondergli, in un controcanto preciso e festoso, la voce limpida di Eliselle: donna, libera, senza peli sulla lingua. E convinta che, al di là di mariti e amanti, di seriali e sposatini, di boomerang e narcisi, le donne abbiano a disposizione l'arma imbattibile della sorellanza. In queste pagine scopriremo come neutralizzare i maschi bugiardi e come calcolare l'area del triangolo, i dieci motivi per essere fedeli e i dieci motivi per essere infedeli, la geometria delle passioni e l'algebra del desiderio. Conosceremo il mammone e il vampiro, la gattamorta e la schizzinosa, gli amanti per gioco, per caso, per sempre. Per scoprire alla fine che — seguendo alcune semplici regole e tenendo ben aperti gli occhi — l'amore è amore solo se tornano i conti, solo se ci fa stare bene. Prefazione di Manuela Porta.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.