Bretschneider Giorgio
Castrum Inui. Il santuario di Inuus alla foce del fosso dell'Incastro
Libro: Libro in brossura
editore: Bretschneider Giorgio
anno edizione: 2018
pagine: 597
Koinonia. Studi di storia antica offerti a Giovanna De Sensi Sestito
Libro: Libro in brossura
editore: Bretschneider Giorgio
anno edizione: 2018
pagine: 815
Iconografia del leone in etruria
F. Morandini
Libro: Libro in brossura
editore: Bretschneider Giorgio
anno edizione: 2018
pagine: 690
Recipienti bronzei a labbro perlato. Produzione, circolazione e destinazione
Rosa Maria Albanese Procelli
Libro: Libro in brossura
editore: Bretschneider Giorgio
anno edizione: 2018
pagine: 320
810 recipienti, la cui provenienza colma un’estensione geografica che va, in senso nord-sud, dalla Germania e dalla Repubblica Ceca alla Sicilia e, in senso est-ovest, dalla Spagna alla Turchia. Con questo volume ci auguriamo che la visione d’insieme della distribuzione della classe dei recipienti a labbro perlato possa contribuire, non solo alla discussione sui contatti e gli scambi tra le aree di produzione e altre regioni mediterranee, europee ed egee, ma anche, grazie alla lettura dei contesti dei recipienti (talora rifunzionalizzati per adattarli a nuove destinazioni conformi agli usi delle comunità coinvolte nella circolazione), a intravedere alcuni aspetti delle diverse identità di popolazioni anche lontane dai luoghi di produzione e i cambiamenti intercorsi al loro interno nel corso dei secoli. In tal senso sono importanti anche le imitazioni locali fittili dei recipienti metallici della classe, alla cui documentazione è dedicata un’appendice.
The archaeology of language at Poggio Civitate
Anthony Tuck, Rex Wallace
Libro: Libro in brossura
editore: Bretschneider Giorgio
anno edizione: 2018
pagine: 165
Arezzo nell'età moderna (1501-1861)
Libro: Libro rilegato
editore: Bretschneider Giorgio
anno edizione: 2018
pagine: 341
Capena. La necropoli di San Martino in età orientalizzante
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Bretschneider Giorgio
anno edizione: 2018
pagine: 1300
Prassitele di Atene
Luigi Todisco
Libro: Libro in brossura
editore: Bretschneider Giorgio
anno edizione: 2017
pagine: 174
Scultura di Iulia Concordia e Aquileia. Giornata di studio, Udine 2013
Libro: Libro in brossura
editore: Bretschneider Giorgio
anno edizione: 2017
pagine: 178
Iasos. L'area a sud dell'agorà. Volume Vol. 1
Nicolò Masturzo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Bretschneider Giorgio
anno edizione: 2017
pagine: 240
Con contributi di S. Angiolillo, D. Attanasio, M. Bruno, F. Delrieux, W. Prochasca e C. Servadei.
I taccuini. Volume Vol. 1
Paolo Orsi
Libro: Libro in brossura
editore: Bretschneider Giorgio
anno edizione: 2017
pagine: 284
I taccuini di Paolo Orsi sono un giacimento di informazioni in gran parte inesplorato, la cui pubblicazione attirerà sicuramente l’interesse degli studiosi portando un contributo importante al dibattito scientifico. Se è vero, infatti, come è stato più volte sottolineato, che la produzione a stampa dell’illustre archeologo è di proporzioni smisurate, è anche vero che in essa confluiscono in primo luogo i resoconti delle campagne di scavo, le scoperte più importanti, le riflessioni sui grandi argomenti. L’edizione dei primi quattro taccuini (1888-1889), cui farà seguito in tempi brevi quella di successivi sei, relativi agli anni 1890 e 1891, già in preparazione, vuole proporre agli studiosi, finalmente, la lettura integrale dei testi, le cui pagine sono presentate in successione, con una precisa corrispondenza tra originale e trascrizione, puntuale, che aiuti nella lettura della grafia, che restituisca al lettore la ricchezza di dati, informazioni, riflessioni, la completezza della documentazione grafica, che fanno dei taccuini un’opera ancora oggi fondamentale, testimonianza di un’epoca, di un metodo di lavoro e ricerca, di una passione.