fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 24
Vai al contenuto della pagina

Book Time

Ninne nanne per i nostri bambini

Ninne nanne per i nostri bambini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Book Time

anno edizione: 2008

pagine: 24

8,90

Canto di Natale. Audiolibro

Canto di Natale. Audiolibro

Charles Dickens

Audio

etichetta: Book Time

anno edizione: 2007

pagine: 24

9,90

Qui libri (2015). Vol. 32

Qui libri (2015). Vol. 32

Libro: Copertina morbida

editore: Book Time

anno edizione: 2015

pagine: 72

"Qui Libri" è una rivista bimestrale che ha nel nome la sua ragione sociale: parlare di libri e offrire al lettore una possibilità in più, fornendogli uno pstrumento con cui orientarsi nel labirinto di titoli che il mercato del libro offre, in cui è sempre più difficile muoversi.
10,00

Qui libri. Volume 30

Qui libri. Volume 30

Libro

editore: Book Time

anno edizione: 2015

pagine: 78

10,00

Qui libri. Volume 29

Qui libri. Volume 29

Libro

editore: Book Time

anno edizione: 2015

pagine: 84

10,00

Qui libri. Volume 27

Qui libri. Volume 27

Libro

editore: Book Time

anno edizione: 2015

pagine: 84

10,00

Tempus fugit. Il grande libro delle sentenze latine

Tempus fugit. Il grande libro delle sentenze latine

Pietro Migliorini

Libro: Copertina morbida

editore: Book Time

anno edizione: 2014

pagine: 386

Il principio ispiratore delle sentenze latine, riconosciuto ed enucleato già da Aristotele, si può collegare con tutti i segni che la lingua latina ha lasciato nella memoria di molti popoli. Questi segni che ancor oggi la ravvivano si scontrano, tuttavia, con diversi detrattori che criticano l'uso e i valori del latino nel XXI secolo: sono critici che, comunque, ammettono con sorpresa l'insolita frequenza con la quale molte espressioni latine ricorrano ormai nel linguaggio di tutti i giorni. L'Europa ha parlato latino senza interruzione fino al Novecento attraverso molte istituzioni, sia di carattere religioso, sia di carattere culturale e scientifico. E questo perché è sempre potente il fascino di una sapienza antica che ha permeato il pensiero virile di Roma e della Grecia dei secoli trascorsi, imponendosi facilmente su tutti i popoli liberi e forti che si sono abbeverati alle splendide fonti della cultura classica. Qualcuno ha giustamente affermato che il latino è "il segno dell'Europa", e la conferma la possiamo trovare nell'immane numero di latinismi che hanno germinato nelle lingue moderne, e che affiorano nelle nostre comunicazioni, senza ormai che ce ne rendiamo più conto. Ecco perché siamo obbligati a fare sempre i conti con questa splendida lingua che, senza saperlo, ci aiuta a crescere nel favoloso mondo della classicità, insieme ad autori come Cicerone, Virgilio, Catullo, Seneca e molti altri che, con le loro sentenze, mantengono vivo quel patrimonio irrinunciabile...
20,00

Qui libri. Volume 25

Qui libri. Volume 25

Libro

editore: Book Time

anno edizione: 2014

pagine: 80

10,00

Qui libri. Volume 24

Qui libri. Volume 24

Libro

editore: Book Time

anno edizione: 2014

pagine: 82

10,00

Qui libri. Volume 23

Qui libri. Volume 23

Libro

editore: Book Time

anno edizione: 2014

pagine: 78

10,00

Qui libri. Volume 22

Qui libri. Volume 22

Libro

editore: Book Time

anno edizione: 2014

pagine: 78

10,00

Qui libri. Volume 21

Qui libri. Volume 21

Libro

editore: Book Time

anno edizione: 2014

pagine: 80

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.