Book Editore
La voce imperfetta. Il poeta e l'inquietudine della parola
Giovanni Infelíse
Libro
editore: Book Editore
anno edizione: 1994
pagine: 64
Fuori di casa
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 1994
pagine: 160
Prefazione di Valter Puccetti. Con una testimonianza di Andrea Battistini.
Montale, in conclusione insegnare un modello di poesia
Alberto Bertoni
Libro: Copertina morbida
editore: Book Editore
anno edizione: 2015
pagine: 142
L'intenzione di questo libro, che certo non s'illude di trasmettere qualcosa di rivoluzionario o di sorprendente sulla poesia di Montale ai colleghi professori o ai poeti che già ne sono "specialisti", è in primo luogo didattica. E anche per questo il suo tempo d'indagine è lungo, perché la sua stesura è durata vent'anni, ma anche perché oggetto di studio è un periodo creativo che si estende dalla partecipazione di Montale alla prima guerra mondiale (1917-19) fino alla conquista del Premio Nobel (1975). Scrive Bertoni: "Oggi come mai sono convinto che Montale sia una delle architravi, oltre che un modello, del Novecento letterario non solo italiano ma occidentale; e che invece la sua conoscenza diretta - almeno nella scuola italiana - si riduca ogni giorno di più ai pochissimi testi (introdotti peraltro da formule critiche semplificatrici e spesso sbagliate) proposti agli studenti in vista dell'esame di maturità. A ciò si aggiunge un ulteriore paradosso, che coinvolge lo stare in limine, sul limitare di una soglia senza mai risolvere in sintesi le contraddizioni aperte e paradossali dell'umana realtà, cosi tipico di Montale: se si guarda alla cronologia, infatti, la sua poesia è la pili recente che si studia nell'ultimo anno delle Superiori; ma è anche la più antica a poter essere riconosciuta canonica, dentro la tradizione del nuovo e del contemporaneo, oggi in Italia".
La terra desolata-Quattro quartetti
Thomas S. Eliot
Libro: Copertina morbida
editore: Book Editore
anno edizione: 2013
pagine: 144
Franzini legge in italiano le opere straordinarie di Eliot, compiendo il miracolo di tradurre uno dei poeti piú "difficili" del Novecento con la fluidità del suono e del senso che trasmette la grandezza dell'originale e la maestria del traduttore. Il grande pregio di Franzini-traduttore è di riuscire a bilanciare, sul filo sottile del contrasto e del raffronto, due testi come facce della stessa medaglia. Dalla "insopportabile lotta con parole e significati" Franzini esce vincitore, la sua voce si affianca e si confonde con quella di Eliot...
L'amore imperdonabile. Un mistero sul lago
Giuseppe Guin
Libro: Copertina morbida
editore: Book Editore
anno edizione: 2009
pagine: 221
Il nuovo romanzo di Giuseppe Guin, capocronista a "La Provincia" di Como. Alla fine degli anni '50, dopo uno stupro in una locanda sul lago, i protagonisti si ritrovano intrecciati tra loro in un legame indissolubile e imperdonabile. Una vicenda che appassiona in un mistero che tormenta la coscienza... e con un inatteso finale a sorpresa.
Quattro quartetti
Thomas S. Eliot
Libro
editore: Book Editore
anno edizione: 2009
pagine: 93
È con i "Quattro Quartetti" che T. S. Eliot giunge alla maturità espressiva della sua scrittura, luogo di incontro tra evocazione, intelligenza e canto, che segnerà tutta la poesia del Novecento.

