Book Editore
Neonato. Nobogiatok
Rabindranath Tagore
Libro
editore: Book Editore
anno edizione: 2001
pagine: 97
"Neonato" è un testo ricco di virile vitalità che riguarda tutto quanto accade intorno a Tagore nel suo mondo contemporaneo. Scritto intorno al 1940, tocca temi che sono per noi oggi straordinariamente attuali: le poesie nascono infatti dall'incontro del poeta con "l'età nuova", l'avvento cioè di quel "nuovo mondo" che negli ultimi anni della sua vita gli stava nascendo davanti agli occhi, ed esprimono tutto il suo curioso interesse e la sua diffidenza per la moderna evoluzione.
Poesia (1960-1997)
Alessandro Mozzambani
Libro
editore: Book Editore
anno edizione: 2001
pagine: 344
Alessandro Mozzambani, poeta, critico d'arte, operatore culturale, ha segnato con la sua attività e la sua voce un preciso percorso all'interno delle varie ricerche culturali della seconda metà del Novecento. Compagno di viaggio di poeti e pittori, ha organizzato mostre e realizzato edizioni d'arte contemporanea, così come ha curato opere con poesie di Pound, Montale, Ungaretti, fino a Giudici e Zanzotto. Questo volume raccoglie pressocché tutta la sua produzione edita in libri o in pubblicazioni occasionali, con l'aggiunta di qualche inedito, a testimonianza di quella vocazione che lo ha accompagnato per tutta la vita. Prefazione di Giulio Galetto.
Le terre di Icaro
Mario Moroni
Libro
editore: Book Editore
anno edizione: 2001
pagine: 61
La nuova raccolta di poesie di Mario Moroni, insegnante di lingua e letteratura italiana in America, a Colby College. Un'opera davvero extra ordinaria, di frontiera, del tutto sottratta alle consuetudini di una trama intertestuale immediatamente riconoscibile.
Diavoli & draghi
Franco Cajani
Libro
editore: Book Editore
anno edizione: 2001
pagine: 104
E' un diavolo speciale quello del titolo di Cajani, un diavolo che viene da altri diavoli, ungheresi, polacchi, romeni, cinesi. Tutto nasce dal viaggio reale, dalla sua necessità che diventa, nel tempo e nell'immediato reagire a stimoli visivi e culturali, film della vita e dragone di fuoco spirituale.
Luce da Hakepa
Giusi Verbaro
Libro
editore: Book Editore
anno edizione: 2001
pagine: 96
Il poema di un viaggio verso il nuovo Millennio, in cui tutto si compie eppure niente accade - nel tempo che la terra completa un solo giro su se stessa. Un testo attraversato, come scrive Mario Luzi nella lettere scritta all'autrice e riportata nel libro, da "un respiro concettualmente vasto che si condensa in interrogativi altrettanto vasti e fondamentali".
L'inganno tessitore
Giovanna Vizzari
Libro
editore: Book Editore
anno edizione: 2001
pagine: 96
"Un libro singolare, costruito in una forma che sfiora la prosa e si immerge nella poesia. Un percorso nella memoria in compagnia di uno straordinario alter ego, dove le pagine vivono, con piena coscienza del mezzo storico-poetico, il problema del fare poesia all'alba del terzo millennio."
Zabargad
Pierangela Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2001
pagine: 80
Giornalista, Pierangela Rossi possiede uno stile poetico ben riconoscibile, che si evidenzia nella raggiunta maturità di questa nuova raccolta sospesa fra sensualità, senso del sacro e percezioni chiare d'eternità.
Dizionario
Meeten Nasr
Libro
editore: Book Editore
anno edizione: 2001
pagine: 80
"Figlio di madre sefardita, poeta già segnalato al Premio Montale e studioso di filologia greco-latina, Meeten Nasr propone una scrittura che predilige il tono sommesso, colloquiale, il disegno a matita appena abbozzato. Viaggiatore svagato e inconsapevole, Nasr consegna a queste pagine i suoi appunti di lunghi viaggi e esperienze spirituali in Oriente, lasciando alla poesia il compito di renderli indimenticabili". (Giampiero Neri)
L'anima virtuale
Carlo A. Sitta
Libro
editore: Book Editore
anno edizione: 2000
pagine: 96
Si tratta di un testo complesso e intrigante, che allinea i frutti di un quindicennio di poesia. Carlo Alberto Sitta è uno dei protagonisti della nostra scrittura poetica a partire dalle pratiche sperimentali degli anni Sessanta.
Ateismo
Silvio Endrighi
Libro
editore: Book Editore
anno edizione: 2000
pagine: 200
"Ateismo" esce dagli schemi canonici della narrativa per entrare in una visione della scrittura intesa come vera prosa creativa. Qui si intrecciano narrazione e poesia, critica letteraria e riflessioni filosofiche. "E' un libro intrigante, per molti versi commovente. Comunque esistente, con cui fare i conti" dalla prefazione di Giancarlo Buzzi.