fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 7
Vai al contenuto della pagina

Blu Edizioni

Le piante officinali delle Alpi Marittime. Caratteristiche, usi, ricette, curiosità

Le piante officinali delle Alpi Marittime. Caratteristiche, usi, ricette, curiosità

Barbara Milanesio

Libro: Libro in brossura

editore: Blu Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 96

Le Alpi Marittime nascondono una grande quantità di specie botaniche che un tempo erano raccolte e utilizzate per ricavarne medicamenti, bevande, piatti saporiti e conserve. Questo quaderno raccoglie e illustra il patrimonio etnobotanico della zona, con particolare riferimento alla Valle Gesso. Frutto di un lungo lavoro di ricerca sul campo e di ascolto dei racconti degli anziani della valle, il libro ha una parte introduttiva che aiuta a familiarizzare con alcuni termini e concetti della botanica, fornendo utili indicazioni per la raccolta e la conservazione delle piante e per la loro preparazione. A seguire, riunite in base alle loro proprietà, 44 specie botaniche locali sono presentate in maniera esauriente: per ciascuna si riportano la nomenclatura latina e la denominazione locale, l'habitat e il periodo di raccolta, le parti da utilizzare, le proprietà e gli usi alimentari e medicinali, con tanto di ricette e curiosità.
8,00

L'Italia murata. Bunker, linee fortificate e sistemi difensivi dagli anni Trenta al secondo dopoguerra

L'Italia murata. Bunker, linee fortificate e sistemi difensivi dagli anni Trenta al secondo dopoguerra

Marco Boglione

Libro: Libro in brossura

editore: Blu Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 359

"L'epoca delle nazioni murate": così Mussolini definì il periodo prebellico, in cui gli Stati europei si affannavano a fortificare i propri confini, tentando di renderli invalicabili agli eserciti nemici. L'Italia non fece eccezione, e già a partire dagli anni Trenta si occupò di tutelare le proprie frontiere, interamente montuose. Gettare "montagne di cemento su montagne di pietra" fu la soluzione di Mussolini, che diede l'impulso alle opere del Vallo Alpino lungo l'intero arco di confine. Non solo, però: c'erano anche le coste da proteggere, le isole da difendere, i deserti libici da sorvegliare... A guerra iniziata, poi, intervennero i tedeschi, che nella progressiva ritirata dalla Sicilia alle Alpi eressero più di 50 linee fortificate, con le quali rallentarono molto l'avanzata degli Alleati, costringendoli a fermarsi un intero inverno sulla celebre Linea Gotica, ai piedi degli Appennini. Scavando tra i documenti degli archivi militari, i giornali dell'epoca e i diari di personaggi noti e meno noti, Marco Boglione delinea un'inedita storia della difesa dei confini, mostrando come le scelte politiche si siano ripercosse su quelle strategiche, illustrando punti deboli e forti dei sistemi approntati, raccontando battaglie ed episodi del conflitto. La narrazione si snoda dai grandiosi (e spesso irrealizzati) progetti fascisti per "murare" la penisola fino agli ultimi baluardi opposti ai partigiani e alle truppe angloamericane, sfruttando testimonianze e memorie private...
18,00

In cima. 90 normali nelle Cozie meridionali

In cima. 90 normali nelle Cozie meridionali

Michelangelo Bruno

Libro: Libro in brossura

editore: Blu Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 237

Un approccio alla montagna che ci riporta all'alpinismo delle origini e stimola una più ampia e approfondita conoscenza delle "terre alte", proponendo itinerari che lasciano ampio spazio all'osservazione del patrimonio naturalistico e delle bellezze paesaggistiche. Dalle brevi passeggiate autunnali alle gite di buon respiro, e tecnicamente facili, fino alle escursioni che richiedono la forma più semplice dell'arrampicata, le vie descritte si rivolgono non agli specialisti dei gradi elevati, bensì ai molti che non disdegnano il cammino sul sentiero e la salita lungo la facile "via normale".
15,00

In cima. 100 normali nelle Alpi Marittime

In cima. 100 normali nelle Alpi Marittime

Michelangelo Bruno, Jean-Charles Campana

Libro: Libro in brossura

editore: Blu Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 319

Un approccio alla montagna che ci riporta all'alpinismo delle origini e stimola una più ampia e approfondita conoscenza delle "terre alte", proponendo itinerari che lasciano ampio spazio all'osservazione del patrimonio naturalistico e delle bellezze paesaggistiche. Dalle brevi passeggiate autunnali alle gite di buon respiro e tecnicamente facili, fino alle escursioni che richiedono la forma più semplice dell'arrampicata, le vie descritte si rivolgono non agli specialisti dei gradi elevati, bensì ai molti che non disdegnano il cammino sul sentiero e la salita lungo la facile "via normale".
16,50

I mammiferi delle Alpi. Come riconoscerli, dove e quando osservarli

I mammiferi delle Alpi. Come riconoscerli, dove e quando osservarli

Laura Canalis

Libro: Libro in brossura

editore: Blu Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 270

Benché elusivi e spesso diffidenti nei confronti dell'uomo, i mammiferi sono tra gli animali più interessanti da osservare per l'espressività e la vivacità che li caratterizzano e per i vari e complessi modelli comportamentali che sono in grado di adottare. Delle 118 specie di mammiferi note allo stato attuale in Italia, quasi una novantina trova il proprio habitat sulla catena alpina. Questa guida si propone di aiutare anche i non esperti a riconoscere le singole specie, fornendo elementi utili a individuarne la presenza attraverso l'identificazione dei segni lasciati sul territorio (come per esempio le orme), specificando zone di diffusione, habitat e caratteristiche di ogni animale e illustrandone abitudini e comportamenti. 89 schede complete di nome scientifico, nome volgare in quattro lingue, cartina dell'areale di distribuzione sull'arco alpino e dati relativi a misure, abitudini alimentari, biologia illustrano le caratteristiche di ogni mammifero, corredate da splendide fotografie che sottolineano gli elementi morfologici utili all'identificazione e guidano gli appassionati alla scoperta del mondo animale che popola le Alpi.
17,00

Il faggio. Conoscenze e indirizzi per la gestione sostenibile in Piemonte. Volume Vol. 10

Il faggio. Conoscenze e indirizzi per la gestione sostenibile in Piemonte. Volume Vol. 10

Libro: Libro in brossura

editore: Blu Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 136

Il volume, dopo aver descritto le principali caratteristiche climatiche, vegetazionali e di habitat del faggio, prendendo in esame i popolamenti diffusi nella regione, fornisce indicazioni gestionali utili ai tecnici che si occupano della pianificazione forestale e della gestione diretta dei boschi. Il libro è rivolto a un pubblico di forestali, agronomi e tecnici che si occupano della gestione delle risorse forestali. I contenuti del manuale sono frutto delle approfondite conoscenze e delle numerose esperienze di pianificazione realizzate sulla maggior parte delle faggete piemontesi.
12,00

La cucina delle janas. Erbe e magia nella cucina sarda

La cucina delle janas. Erbe e magia nella cucina sarda

Roberta Deiana

Libro: Libro in brossura

editore: Blu Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 248

Le janas sono creature minute e misteriose; "piccole fate che durante la giornata stanno nelle loro case di roccia a tesser stoffe d'oro in telai d'oro", come scrive Grazia Deledda. Alle janas, conoscitrici dei segreti della terra, è dedicato questo insolito libro di ricette, che intende riscoprire un ingrediente fondamentale e spesso trascurato della cucina sarda tradizionale: le erbe selvatiche. Da sempre sfruttate non solo in cucina, ma anche per le loro proprietà medicamentose e - nelle mani di una jana - magiche, le erbe danno un tocco speciale a ogni tipo di piatto. Dall'alloro all'ortica, dal mirto allo zafferano, consentono di riscoprire (o rivisitare) ricette note e meno note con sapori delicati e genuini. Roberta Deiana ne ha scelte ventitré, offrendo per ciascuna una selezione di ricette che spaziano dai primi alle carni, dai pesci alle verdure, dai dolci alle conserve e ai liquori. Per ogni erba, oltre ai segreti di cucina, l'autrice illustra anche l'utilizzo nella fitoterapia e le supposte virtù magiche. Ecco dunque una serie di infusi tradizionali contro i malanni, per rinvigorire, per schiarire i capelli o per curare l'insonnia, e qualche spunto per immaginarsi Jana e aggiungere un pizzico di mistero alle proprie ricette...
14,00

Dieci pericolosissime anarchiche

Dieci pericolosissime anarchiche

Massimo Lunardelli

Libro: Libro in brossura

editore: Blu Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 255

Dieci anarchiche italiane vissute tra la fine dell'Ottocento e la prima metà del Novecento, ritenute pericolosissime da ogni polizia e perciò costantemente controllate, in pubblico e in privato, in Italia come all'estero. I loro nomi sono ormai dimenticati, ma ricorrono nei documenti conservati presso il Casellario Politico dell'Archivio Centrale dello Stato. Si chiamavano Ersilia Cavedagni, Ernestina Cravello, Nella Giacomelli, Clotilde Peani, Virgilia D'Andrea, Leda Ratanelli. Fosca Corsinovi, Elena Melli, Maria Rygier e Maria Bibbi, e sono state per cinquant'anni, ognuna a modo suo, protagoniste dell'anarchismo. Le loro travagliate esistenze, qualcuna spezzata, raccontano - fra rivolte e prigioni, giornali, spie e cospiratori, amori e rancori, attentati veri o presunti - le storie non prive di contraddizioni dell'antimilitarismo, del sindacalismo rivoluzionario, degli esuli politici in giro per il mondo, della guerra civile di Spagna e dell'opposizione al fascismo. Con loro e intorno a loro altre donne e molti uomini. Un affresco umano e politico di chi ha attraversato la vita controcorrente.
16,00

Ricette per sole donne o per donne sole

Ricette per sole donne o per donne sole

Silver Veglia

Libro: Libro in brossura

editore: Blu Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 64

Dopo le "Ricette per soli uomini", Silver Veglia torna con il suo spirito scanzonato e irriverente e una nuova raccolta di ricette illustrate, questa volta dedicate alle donne, sia quelle che cercano un uomo da conquistare, sia quelle che non ne vogliono sapere di trovarlo. Dall'antipasto al dolce, con una sezione speciale dedicata alle vegetariane, 28 ricette condite di ironia, semplici da eseguire e ottime da gustare, divertente spunto per serate romantiche, cene tra amiche, se duzioni culinarie senza prendersi troppo sul serio. Dalle farfalle alla Vispa Teresa ai pomodori ripieni osé, dal pollo alla spagnola alla torta della maga Magò, tra le mani di Silver Veglia gli ingredienti prendono vita, facendo del menu un'occasione di brillanti schermaglie e inaspettati connubi gastronomici.
6,90

Per un pugno di riso. Storia, storie, ricette e curiosità

Per un pugno di riso. Storia, storie, ricette e curiosità

Ina Ghisolfi

Libro: Libro in brossura

editore: Blu Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 319

Prendendo le mosse dai profumi e dai sapori del Pavese in cui è cresciuta, Ina Ghisolfi ci accompagna in un percorso culturale e gastronomie sulle tracce del re dei cereali, ripercorrendone la storia in Europa e nel resto del mondo, seguendo le fasi di coltivazione e lavorazione, distinguendo varietà e colori diffusi ne nostro Paese, che detiene il primato europeo per la produzione di riso grezzo di ottima qualità. Alle ricette della memoria, legate alle stagioni in cascina (il risotto del maiale si faceva a novembre, dopo averlo squartato, mentre le rane si mangiavano solo nei mesi con la erre), si affianca una nutrita rassegna di ricette regionali italiane, che esplorano la sorprendente varietà di piatti a base di riso diffusi in ogni angolo della penisola: risotti, certo, ma anche polente di riso, timballi, risi dolci, arancini, torte... Ricette tradizionali e innovative, vegetariane o a base di carne e pesce, per l'inverno e per l'estate: il riso si può cucinare in centinaia di modi diversi, dall'antipasto al dolce, e non serve essere cuochi provetti. Bastano buoni chicchi.
16,00

Senza glutine. 120 ricette di impasti naturali per tutta la famiglia

Senza glutine. 120 ricette di impasti naturali per tutta la famiglia

Elena Gambuzza

Libro

editore: Blu Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 192

Quando si scopre di avere un celiaco in famiglia i pasti quotidiani diventano un problema, tanto più se il celiaco è un bambino: che cosa preparargli da mangiare? Come conciliare le sue esigenze con i gusti e le abitudini alimentari del resto della famiglia? Elena Gambuzza, siciliana, ha vissuto l'esperienza con suo figlio, cui è stata diagnosticata la celiachia a tre anni. Dopo aver constatato la scarsa appetibilità degli alimenti per celiaci disponibili in farmacia e nei supermercati, ha deciso di partire dalle farine naturali senza glutine, da utilizzare al posto della farina di frumento per piatti gustosi, in linea con la tradizione mediterranea. Studiando consistenze e impasti, ha approntato un ricettario che consente alla sua famiglia di mangiare senza glutine senza per questo rinunciare al sapore, né ad alcuno dei piatti base della cucina italiana: pane, pasta, pizza, torte dolci e salate, stuzzichini, salse, tutto è possibile utilizzando le farine di riso, mais, grano saraceno, ceci, mandorle, la maizena e la fecola di patate. Le sue 120 ricette spaziano dagli antipasti ai dolci, accontentando i gusti di bambini e adulti e non tralasciando specialità tipiche siciliane come gli arancini e il cuscus.
12,00

Passeggiate a Levante. 45 itinerari nelle province di Genova e La Spezia

Passeggiate a Levante. 45 itinerari nelle province di Genova e La Spezia

Enrico Pelos

Libro: Libro in brossura

editore: Blu Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 192

45 itinerari per tutte le stagioni nella Liguria di Levante, dalle semplici passeggiate alle escursioni più impegnative. Una guida pensata per chi vuole andare alla scoperta di un paesaggio di particolare bellezza, tra mare e monti: gli itinerari proposti costeggiano le spiagge, offrendo squarci spettacolari su promontori e scogliere, ma si inoltrano anche nell'entroterra meno conosciuto, in zone rurali e montane attraversate da vie "del sale" e antiche mulattiere. Tra il verde dei boschi e l'azzurro del mare e dei laghi, un viaggio a passo d'uomo alla scoperta del territorio, della natura e del paesaggio, con approfondimenti sugli aspetti storici e artistici, senza dimenticare le tradizioni gastronomiche.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.